Con il passare dei giorni, le temperature continuano a scendere. Un’osservazione, che può portarti a considerare l’acquisto di più dispositivi per riscaldare al meglio la tua casa. Tuttavia, adottando determinate azioni quotidiane, è possibile trascorrere l’inverno al caldo, in casa, senza spendere una fortuna ed evitare così spese inutili.
Ecco tre modi per riscaldare la tua casa risparmiando energia!
Questa è senza dubbio una delle vostre priorità con l’avvicinarsi dell’inverno: riscaldare la vostra casa risparmiando per ridurre il costo delle prime bollette del riscaldamento. In effetti, rannicchiarsi sotto le coperte non basta di fronte alle temperature in calo . Pertanto, è lecito chiedersi se esistono determinate pratiche che ottimizzerebbero la temperatura dei propri interni ottenendo al contempo un certo risparmio energetico . A rischio di sorprenderti, questo è del tutto possibile!
Potrai infatti mantenere un calore ottimale all’interno della tua casa senza dover installare termosifoni in ogni stanza della tua casa. Come? Seguendo semplicemente queste tre raccomandazioni.

1. Scegli le tende termiche per riscaldare le tue stanze
Finestre mal isolate o mal coibentate sono , nella maggior parte dei casi, responsabili di questa sensazione di freddo che si può avvertire quando si è in casa. Per rimediare, senza dover alzare la temperatura del termosifone, si può valutare l’installazione di tende termiche. Come suggerisce il nome, riducono la perdita di calore senza ostruire le finestre. La loro fodera in poliestere, infatti, ti protegge dalle variazioni di temperatura, soprattutto se hai un solo vetro singolo .
Inoltre, fungendo da vero e proprio paravento, la tenda impedirà il passaggio delle correnti d’aria all’interno della stanza garantendo al tempo stesso una limitata dispersione termica.
Infine, la tenda termica si installa allo stesso modo di una tenda convenzionale e può essere posizionata davanti a una finestra, una porta finestra o un bovindo.
2. Posiziona l’alluminio dietro il radiatore per riscaldare meglio i tuoi interni
Se c’è un metodo che può aumentare l’efficienza del tuo radiatore, permettendoti di ottenere enormi risparmi energetici, è questo. Semplice come sembra, basta posizionare un foglio di alluminio dietro il radiatore . In questo modo il calore eviterà di scaldare inutilmente la parete. Quest’ultimo, infatti, verrà spinto indietro verso il centro della stanza e potrà diffondersi lì in modo uniforme.
Per fare questo, procurati una scatola di cartone delle dimensioni del tuo termosifone che coprirai successivamente con un foglio di alluminio . Affinché sia ben mantenuto, non esitare a pinzarlo su ogni angolo del cartone. Infine, non ti resta che posizionare il cartone rivestito di alluminio dietro al termosifone . Inoltre, ricorda di mantenere qualche centimetro di spazio tra il cartone e il tuo termosifone.
3. Pulisci i termosifoni per riscaldare la stanza più velocemente
Per fare in modo che i termosifoni distribuiscano al meglio il calore in casa, evitate a tutti i costi di ingombrarli. Infatti, i vari mobili o mobili che si trovano nelle vicinanze, siano essi divani o madie, non esitano ad assorbire il calore generato da questi ultimi ostacolando allo stesso tempo la circolazione dell’aria all’interno della stanza. Inoltre, evita di asciugare i vestiti o il bucato sul termosifone.
Infine, tieni presente che troppa polvere potrebbe ridurre il calore emesso dai radiatori. Quindi assicurati di spolverarli regolarmente passando il piumino tra gli interstizi del termosifone o utilizzando un aspirapolvere .

Seguendo questi consigli, puoi riscaldare la tua casa risparmiando sulla bolletta dell’elettricità e dell’energia.