Il caldo in macchina durante l’estate può essere soffocante. Tuttavia, è possibile rinfrescarsi senza utilizzare l’aria condizionata dell’auto. Scopri come migliorare il tuo comfort termico con abitudini di guida intelligenti. Una cosa è certa: questi buoni gesti vi saranno utili durante la stagione estiva.
Quando le temperature salgono, stare in macchina senza aria condizionata può essere insopportabile. Tuttavia, è possibile fare a meno di un condizionatore d’aria purché si conoscano le cose giuste da fare durante l’estate.

Calore in macchina – Fonte: spm
I vantaggi dell’aria condizionata in macchina
-
Un’esperienza di guida più fresca e confortevole
Con l’aria condizionata puoi abbassare la temperatura in macchina senza dover aprire i finestrini. Ciò garantisce un miglior comfort di guida senza dover aprire i finestrini mentre si è in autostrada.
-
Aria condizionata migliore
L’aria condizionata è un dispositivo che condiziona l’aria. Ciò significa che l’umidità in eccesso viene rimossa dall’aria, rendendo le temperature più fresche.
-
Più divertimento in un ingorgo con l’aria condizionata accesa
Il calore eccessivo durante gli ingorghi può essere un problema. È per questo motivo che l’aria condizionata può darti sollievo quando il traffico è al massimo.
Solo, mentre ci sono molti vantaggi nell’accendere l’aria condizionata, ci sono anche degli svantaggi nell’accendere l’aria condizionata perché è costoso e dannoso per l’ambiente. Ci sono altre opzioni per mantenere fresco il tuo veicolo.

Proteggere l’auto dal sole – Fonte: spm
3 modi per mantenere la tua auto fresca senza accendere l’aria condizionata
Se decidi di non accendere l’aria condizionata, non significa che devi sopportare temperature infernali per minuti o addirittura ore imbottigliati nel traffico, perché ci sono altre pratiche soluzioni che possono aiutarti a rinfrescare l’auto senza condizionatore .
-
Proteggi la tua auto dal sole
Per proteggerci, dobbiamo parcheggiare la nostra auto in un luogo ombreggiato. Bastano pochi minuti sotto il sole perché il calore si accumuli all’interno.
Se non riesci a trovare un posto all’ombra, puoi anche usare un parasole. In questo modo i raggi del sole non entrano così intensamente nell’auto. Se lo fai, l’auto sarà un po’ calda, ma il caldo sarà sopportabile.
-
Arieggiare l’auto tutti i giorni
Un’altra tecnica ovvia è aprire i finestrini dell’auto in modo che l’aria possa circolare correttamente.
Un trucco per ventilare l’interno è usare bottiglie di plastica. Basta tagliare il fondo della bottiglia e lasciare che la parte larga si inserisca in una delle finestre. La punta del contenitore deve essere rivolta verso l’interno. L’aria viene compressa ed entra più fredda.
-
Raffreddare l’auto manualmente
Prima di provare a combattere il caldo all’interno dell’auto, fai uscire l’aria calda. Secondo gli esperti, bisogna aprire la portiera e il finestrino del guidatore, quindi aprire e chiudere la portiera 5 volte per far uscire l’aria calda. Dopo questo passaggio puoi guidare in buone condizioni.