Più della metà della popolazione mondiale mangia regolarmente riso. Giustamente, perché è un vero tesoro per la salute: una fonte inesauribile di fibre, vitamine e minerali. Ma al di là del suo apporto energetico per l’organismo e delle sue qualità nutritive, questo cereale ha proprietà insospettate per usi che vanno ben oltre la frontiera della cucina. In effetti, le sue proprietà di assorbimento dell’umidità e di cattivo odore sono note da secoli. Dove c’è acqua di condensa, il riso deve essere a portata di mano per pulire l’aria circostante!
Molte persone non sono consapevoli delle straordinarie virtù di questo cereale. È vero, il suo uso a volte è insolito e insolito, ma si rivela efficace in molti modi. Qualche sacchetto di riso o qualche chicco spruzzato nelle stanze della casa, e puoi bandire gli effetti vincolanti dell’umidità o gli odori di muffa che ne derivano. Prendi, ad esempio, quando sali in macchina, ti accorgi spesso che l’abitacolo è invaso da un odore molto sgradevole. È probabile che sia un problema di umidità che si trascina da un po’. Questa situazione non va presa alla leggera: a lungo termine, oltre al disagio durante il viaggio, può causare una serie di allergie e problemi di salute (tosse, rinite, asma, irritazione oculare, ecc.). Oro,
Per combattere efficacemente l’umidità in macchina e per molte altre situazioni, il riso a volte si rivela un salvatore inaspettato. Scopri subito questi consigli semplici ed economici.
Riso per rimuovere l’umidità

Sappiamo tutti che le famose bustine assorbenti, fatte di “gel di silice”, che si trovano spesso quando si acquistano scarpe nuove, vestiti, borse o altri dispositivi elettronici, proteggono efficacemente dall’umidità. Sfortunatamente, per assorbire tutta l’umidità concentrata in un’auto, ci vorrebbero un sacco di queste borse.
La soluzione? Riso. Molte persone non lo sanno, ma questo cereale assorbe facilmente l’umidità , anche nei luoghi più impervi. Funziona come un deumidificatore. Come bonus, è un ingrediente naturale, economico e accessibile ovunque.
A proposito, c’è un consiglio molto popolare per quanto riguarda i telefoni cellulari. Quando cadono accidentalmente in acqua e lo schermo si spegne improvvisamente, si consiglia di inserire immediatamente il dispositivo in un grande contenitore o in un sacchetto ermetico pieno di chicchi di riso secchi. Una volta che il cellulare è stato interrato, deve essere lasciato in questo modo per 24-72 ore. In generale, questo metodo è infallibile per far funzionare di nuovo il laptop!
Tornando all’auto, c’è da capire che il problema dell’umidità non è banale. Lasciare che la situazione si protragga è pericoloso per la salute. Pertanto, un sacco di stoffa con riso crudo sarà di grande utilità nel bagagliaio, e anche sotto i sedili. Per ridurre l’appannamento del parabrezza del veicolo, è possibile posizionarlo sul cruscotto.
Riempi i sacchetti per 3/4 con i fagioli e lasciali aperti. Il riso assorbirà e intrappolerà l’umidità in eccesso nell’aria. Dovrai cambiarli regolarmente quando senti che i chicchi sono umidi al tatto.
Riso per eliminare i cattivi odori

Oltre ad assorbire l’umidità, il riso è un deodorante eccezionale! Come il gel di silice, può così eliminare gli odori di muffa concentrati nell’auto. I sacchetti di riso saranno efficaci anche in questo spazio ristretto spesso soggetto ad altri forti odori: fumo di sigaretta, cibo, odori di animali domestici, ecc. Più i profumi sono densi, più sarà necessario aumentare la quantità di granella nei sacchetti.
In estate, per ovviare al problema dell’umidità, si consiglia di lasciare l’auto al sole per un po’ con porte e finestrini chiusi. Le temperature calde saranno in grado di assorbire l’umidità. In inverno, il trucco è accendere il riscaldamento.
Detto questo, per evitare di accumulare odori di muffa nel tuo veicolo, devi prendere alcune precauzioni: soprattutto quando piove, evita che l’acqua penetri il più possibile all’interno. Mantieni regolarmente i condotti dell’aria condizionata e fai attenzione alle bevande che consumi in macchina. Devono essere fatti dei tentativi per evitare la fuoriuscita di liquidi nell’abitacolo.
Infine, se vuoi ricorrere a metodi ancora più drastici, puoi utilizzare alcuni prodotti chimici appositamente studiati per questo scopo. Per gli interni dei veicoli, si consiglia di utilizzare cloruro di calcio. Devi solo mettere questa sostanza sotto forma di granuli in contenitori di plastica scoperti e posizionarli sotto i sedili. Questo prodotto assorbe l’umidità depositando del liquido sul fondo dei contenitori. Questi devono essere svuotati periodicamente.
Riso per rimuovere l’antigelo

Nell’industria automobilistica, l’antigelo si trova nel liquido di raffreddamento del radiatore. Questo composto chimico contiene glicole etilenico, una sostanza che può essere molto tossica per la salute. Se l’antigelo scorre proprio sotto i piedi del conducente, è urgente pulire rapidamente l’area. Se non hai un prodotto per la pulizia ad alta efficienza, il riso verrà in tuo soccorso! È sufficiente cospargere un denso strato di grani sul terreno dell’area interessata. Lascia passare la notte. Il riso non solo assorbirà il liquido, ma eliminerà anche gli odori che ne fuoriescono. Il giorno dopo non sentirai niente!
D’ora in poi, metterai sempre da parte qualche chicco di riso per purificare l’aria nel tuo veicolo!