Il sale è un condimento che teniamo aggrappato ai nostri palati fin da piccoli, quindi pensare di mangiare senza sale è una cosa a cui non possiamo nemmeno pensare. Ma il sale non è l’unica cosa che può rendere gustosi i nostri piatti, quindi devi pensare a imparare a preparare piatti deliziosi con poco o niente sale da cucina.
A noi sembra inconcepibile, ma vi assicuriamo che se leggerete questi consigli qui sotto, imparerete molto velocemente a non aggiungere sale ai vostri pasti e saranno deliziosi come sempre. Pensa che ci sono persone che quando servono a tavola il loro piatto ben condito, senza assaggiarlo, aggiungono sale come se non ce l’avesse, con questi consigli questo non sarà più necessario
Poiché i cibi che chiamiamo spazzatura hanno un alto contenuto di sale, impara a mangiarli ma ad alternarli ad altri piatti senza l’aggiunta di esso. Per evitare tutto questo, ti diamo questi trucchi che renderanno i tuoi pasti gustosi e davvero squisiti.
1 – Una buona risorsa Succo di limone 🍋
Il succo di un limone è una delle migliori risorse che abbiamo a disposizione per evitare di aggiungere sale ai nostri pasti. Devi sapere che il limone va con quasi tutti i piatti. Si può fare il riso, o una buona insalata o anche il pesce e aggiungere il limone aggiungendo anche erbe aromatiche per migliorare aromi e sapori. Tieni sempre presente che il limone è acido, quindi ti consigliamo di usarlo con discrezione.
2 – La senape 🥣
La senape non solo è molto gradevole al palato, ma si abbina molto bene anche a carni bianche e rosse. Esistono diversi formati, i più usati sono quelli in granella, in polvere o in salsa. Quando prepari un piatto al forno puoi aggiungere i chicchi che daranno un gusto eccellente ai tuoi piatti. Ma puoi anche spalmare la tua carne con la senape e darle una sorta di sigillo, lasciando e trasformando la tua carne in una vera prelibatezza e molto gustosa.
3 – Le spezie 🧄🌿
Le spezie ci permettono di inventare, innovare e preparare le più svariate quantità di miscele. Questi mix vanno con qualsiasi pasto tu voglia preparare. Puoi usarli per preparare piatti caldi o freddi. Affinché tu sappia quali sono i migliori quando ne prepari una buona miscela, ti diciamo che i più gustosi e che danno più sapore sono: aglio, basilico, timo, coriandolo, alloro, cumino, paprika dolce, origano, prezzemolo, pepe nero e rosmarino.
Ogni spezia con piatti diversi:
- Aglio: servite sia in polvere che tritati, e il sapore che daranno ai vostri pasti sarà perfetto per non ricordare il sale. Si usa da spalmare sulle carni che porterete al forno, o da mettere in padella per i sughi. Lascia volare la tua immaginazione è la migliore risorsa.
- Basilico: il modo migliore per usare il basilico è trasformarlo in una salsa. I noodles al basilico sono i più conosciuti, ma puoi anche aggiungerli a verdure, carni e insalate.
- Origano: è l’ideale per dare molto sapore ai vostri sughi, dato che si abbina molto bene al pomodoro, ma anche per condire un’insalata e aggiungervi dell’origano è molto gustoso.
- Timo: si usa molto bene per insaporire molto stufati, carni bianche o rosse, uova o insalate e ripieni per empanadas.
4 – Ci sono diversi sali 🍙
La migliore risorsa è fare un buon sale all’aglio. Questo sale è molto facile da preparare e sostituisce molto efficacemente il sale da tavola. Per farla con le mani basta sbucciare 10 spicchi d’aglio, tagliarli molto sottili e friggerli in olio d’oliva, una volta dorati toglierli dalla padella e lasciarli riposare. Dopodiché li passeremo al macinino e li trasformeremo in polvere. Gradueremo questa polvere in qualsiasi barattolo di vetro con coperchio e sarà d’ora in poi il sale che utilizzerai in tutti i tuoi pasti.