Esitiamo sempre quando arriva il momento di pulire a casa. Soprattutto quando si tratta di rubinetti in bagni, cucine e altri luoghi che sono piuttosto delicati da pulire.
E per una buona ragione, i nostri rubinetti tendono ad accumulare molto sporco, batteri e altri funghi. Per non parlare di questo spietato calcare che rimane il loro nemico giurato.
Con il tempo e l’usura, è abbastanza normale che finiscano per danneggiarsi un po’. Tuttavia, chi non sogna di avere un rubinetto lucido come il primo giorno?
No, non abbiamo la soluzione magica per risparmiarti questo lavoro. D’altra parte, possiamo sempre aiutarti a capirlo meglio.
Per semplificare la pulizia dei rubinetti, ecco alcuni suggerimenti facili e veloci.

1- Limone
Stanco di quelle macchie di calcare che invadono i tuoi rubinetti? Hai considerato il limone? Non sembra molto, eppure le sue proprietà detergenti sono ottime. Neutralizzante, antimicotico e antisettico, questo piccolo frutto giallo è uno dei migliori ingredienti naturali per far brillare i tuoi rubinetti. Niente più macchie di tartaro e lime! E come bonus, i tuoi rubinetti saranno profumati con un delizioso aroma di agrumi.
Avrai bisogno:
- 1 limone
- Acqua calda
- Un panno in microfibra
Preparazione :
Tagliate il limone in due o più fette. Passa il panno in microfibra sul rubinetto per rimuovere polvere o sporco. Passate le fette di limone su tutti i rubinetti e le pareti. Lascia agire per qualche minuto. Pulisci il panno inumidito con acqua calda e rimuovi i resti del limone. E il gioco è fatto, i tuoi rubinetti puliti e lucenti!
2- Farina
Togli la farina dalla credenza! Non per cuocere le torte questa volta, ma per pulire i rubinetti! Ti sembra assurdo? Potresti rimanere stupito, ma si scopre che questo ingrediente è eccellente per bandire le macchie di ruggine e i funghi incrostati nei tuoi rubinetti. Cospargendoli di farina, darà loro tutta la lucentezza che manca loro. Un trucco insospettabile che farà felici molti!
Avrai bisogno:
- Farina normale
- Acqua
- Panno in microfibra
Preparazione:
Pulisci prima il rubinetto con un panno in microfibra per rimuovere lo sporco o la polvere. Quindi, aggiungi la farina su tutto il rubinetto e le giunture. Lasciare in posa per circa 5 minuti. Passare il panno umido e strofinare. Noterai che il tuo rubinetto riacquisterà rapidamente il suo splendore. Puoi anche applicare questa tecnica una volta alla settimana per ottenere risultati migliori.

3- Aceto bianco
Anticalcare e anticalcare, l’aceto farà brillare meravigliosamente i tuoi rubinetti usurati. Perché se l’aceto bianco è essenziale per molte faccende domestiche, è altrettanto efficace per pulire i rubinetti. Le sue proprietà detergenti non si manifestano nemmeno più. In pochi minuti le tracce di calcare nelle articolazioni avranno preso il volo. Una decalcificazione veloce, ecologica e davvero economica!
Avrai bisogno:
- 1/2 tazza di aceto bianco
- 1/2 tazza di acqua calda
- Una ciotola o un contenitore di medie dimensioni
- Un panno in microfibra
Preparazione:
Passa il panno in microfibra sul rubinetto per rimuovere la polvere. Quindi, unisci l’aceto bianco e l’acqua in una ciotola di medie dimensioni. Immergere lo straccio nella miscela e strofinare i rubinetti. Questo trucco ti permetterà anche di eliminare ruggine e funghi.
4- Bicarbonato di sodio
Come l’aceto, l’altro tuo alleato per le pulizie non è altro che il bicarbonato di sodio. La sua reputazione non è seconda a nessuno in questo settore. Anche in questo caso scoprirai che tracce di calcare e altri batteri scompariranno come per magia in pochi minuti. E questo, grazie a questo ingrediente anticalcare e antiruggine. Il lieve effetto abrasivo del bicarbonato di sodio lascerà il tuo rubinetto disincrostato e pieno di lucentezza.
Un trucco molto semplice da seguire. Puoi anche ripeterlo tutte le volte che vuoi fino a ottenere il miglior risultato.
Avrai bisogno:
- 1/4 tazza di bicarbonato di
- 1/2 tazza di acqua tiepida
- Una ciotola media
- Un panno in microfibra
Preparazione:
Passa il panno in microfibra sul rubinetto per rimuovere la polvere. Quindi, mescola il bicarbonato di sodio e l’acqua calda in una ciotola fino a formare una pasta. Applicalo ai rubinetti. Lascia agire per qualche minuto. Sciacquare abbondantemente con acqua e asciugare con il panno.

5- Sale
Infine, ultimo ma non meno importante, il sale è particolarmente efficace anche in questo tipo di situazioni. Sappiamo già che fa miracoli per sbarazzarsi di molte macchie in tutta la casa. Il sale grosso è, infatti, un detergente naturale che assorbe ogni tipo di grasso e rimuove le tracce di calcare in pochissimo tempo.
Avrai bisogno:
- 1/4 di tazza di sale
- 1/2 tazza di acqua tiepida
- Una ciotola
- Un panno in microfibra
Preparazione:
Passa il panno in microfibra sul rubinetto per rimuovere la polvere. Quindi, in una ciotola, mescolate il sale e l’acqua calda fino ad ottenere un liquido più denso. Applicare la miscela ai rubinetti. Lascia agire per qualche minuto. Utilizzare il panno umido per rimuovere il sale rimasto ed eventuali residui.
Ora che conosci tutti questi piccoli consigli, ammetti che pulire i tuoi rubinetti sarà meno faticoso!