La fragola è un arbusto da frutto perenne con fogliame semi-sempreverde. I suoi frutti sono apprezzati per il loro gusto squisito, sia dolce che aspro. Infatti, il contenuto di vitamina C delle fragole supera quello delle arance. Questo frutto ipocalorico è anche ricco di minerali che promuovono la salute. Detto questo, scopri questi 5 consigli efficaci per aumentare la resa delle fragole e ottenere un raccolto generoso.

La pianta della fragola è un arbusto da frutto di facile manutenzione. È apprezzato per il suo aroma che può essere utilizzato per insaporire dolci o sorbetti. Per ottenere un raccolto generoso sono necessari alcuni accorgimenti.

Come aumentare la resa delle fragole?

albero di fragole

logo pinterest

Fragola – Fonte: spm

Per aumentare la resa delle fragole coltivate all’aperto, considera questi 5 fattori:

  1. Scegliere la giusta varietà di fragole

La resa delle fragole dipende dalla varietà coltivata. Le rifiorenti, infatti, possono  produrre fragole ogni anno,  tra giugno e luglio, per poi dare un nuovo raccolto da metà agosto, in quantità minori,  senza temere periodi di caldo intenso.  Queste fragole possono produrre frutti per circa 5 anni. Per quanto riguarda le fragole non rifiorenti,  il loro raccolto non si prolunga. Producono fragole solo da metà maggio a fine giugno.

  1. Preparare il terreno prima di piantare le fragole

Per permettere alle fragole di svilupparsi bene e migliorare la loro fruttificazione, è consigliabile  scegliere un terreno adatto alla coltivazione delle fragole.  Questo albero da frutto apprezza un terreno soffice e profondo, che rimane fresco anche in estate. La pianta della fragola necessita inoltre  di un terreno drenante e sciolto,  cioè leggero. Per questo si consiglia di lavorare il terreno ad una profondità di 30 cm, in modo da renderlo più flessibile ed areato. Pertanto, acqua, aria e microrganismi possono  facilmente infiltrarsi nel terreno. Inoltre, il terreno sciolto favorisce il radicamento delle piante. Poiché la pianta di fragola apprezza un terreno ricco, è consigliabile incorporare nel terreno dello stallatico organico, che è un concime ricco di azoto e sostanza carboniosa. Si noti che le varietà a frutto grosso apprezzano un’esposizione soleggiata, mentre le fragole “quattro stagioni” preferiscono un’esposizione a mezz’ombra. Prestare attenzione anche al pH del terreno. Il terreno calcareo  può portare alla clorosi  , che è una malattia delle piante,  che causa l’ingiallimento del fogliame. 

ciliegio

logo pinterest

Piantare una pianta di fragole – Fonte: spm

  1. Tritare le fragole

La pacciamatura delle fragole le protegge dalle muffe, allontana le lumache  e mantiene fresco il terreno,  in modo da distanziare le annaffiature. Inoltre, la pacciamatura aiuta a  limitare lo sviluppo delle erbe infestanti.  Questi sono dannosi per le tue piante, perché oltre a prelevare nutrienti dal terreno, e quindi a competere con le tue piante, possono trasmettere malattie e parassiti, come gli afidi, alle piante coltivate.

  1. Innaffiare e concimare le fragole

Le radici delle fragole non sono profonde. L’ideale sarebbe annaffiarle in piccole quantità, tutti i giorni in estate,  soprattutto in caso di forte caldo.  Evitare l’umidità in eccesso che potrebbe soffocare le radici. Evita anche di annaffiare il frutto,  in quanto ciò potrebbe farlo marcire. Per aumentare la fruttificazione delle fragole,  è importante concimarle.  Per questo, puoi utilizzare un fertilizzante liquido, in modo da fornire sia acqua che sostanze nutritive alle tue piantagioni. In questo caso scegli un concime ricco di potassio  per stimolare la produzione di frutti.

fragole rosse

logo pinterest

Raccolta fragole rosse e mature – Fonte: spm

  1. Potare le fragole

La potatura delle piante ne stimola la fioritura e la fruttificazione, ma le rende anche più vigorose  e quindi le protegge dalle malattie.  Per aumentare la fruttificazione delle fragole, è importante potare regolarmente il tuo albero da frutto. Per questo, rimuovi le foglie dai cespugli adulti, poiché rallentano lo sviluppo dei frutti. Pota anche i cespugli sottili, sui quali non ci sono frutti, e le piante senza bacche.

Tenendo conto di questi 5 fattori, riuscirai a coltivare fragole e aumenterai la loro resa per raccogliere gustose fragole in abbondanza.