I pomodori sono una di quelle colture di cui le persone non ne hanno mai abbastanza; è meglio avere un raccolto eccezionale di pomodori piuttosto che non abbastanza. Se vuoi un raccolto di pomodori ad alto rendimento, hai bisogno di alcuni trucchi per la crescita del pomodoro.
Niente batte i pomodori freschi e fatti in casa. Non importa se li conservi o meno; ci sono tantissime ricette che utilizzano il pomodoro fresco, come le insalate pomodoro basilico e non solo.
Il problema è che i pomodori sono anche una delle piante più impegnative da coltivare, soprattutto per i nuovi giardinieri. Sono suscettibili a una serie di problemi diversi, come il marciume apicale e l’appassimento del fusarium. Le piante di pomodoro sono selettive riguardo alle tecniche di irrigazione e necessitano di più fertilizzanti rispetto alla maggior parte delle piante.
Fortunatamente, utilizzando alcuni semplici trucchi per la crescita del pomodoro, aumenterai notevolmente il raccolto di pomodori e ridurrai la possibilità che le tue piante muoiano.
Cosa aiuta le piante di pomodoro a crescere più velocemente?
La chiave per aiutare le piante di pomodoro a crescere più velocemente sono i nutrienti e più nutrienti. Queste piante richiedono una fornitura costante di cibo per tutta la stagione di crescita, quindi i giardinieri devono assicurarsi che le loro aiuole abbiano un terreno adeguatamente preparato e applicazioni di fertilizzanti a tempo.
Tutti pensano ai macronutrienti quando si tratta di crescita delle piante. Azoto, potassio e fosforo sono i tre grandi, ma non dimentichiamo l’importanza dei micronutrienti.
Le piante di pomodoro hanno bisogno di molti micronutrienti, come il magnesio, se vuoi piante a crescita rapida. Quando le piante soffrono di una carenza di magnesio, finiscono con una crescita stentata perché questo nutriente aiuta le piante ad assorbire correttamente azoto e fosforo.
È facile dimenticare i più piccoli, ma quando si tratta di avere piante sane e a crescita rapida, fornire alle tue piante tutti i nutrienti di cui hanno bisogno è la chiave.
Qual è il miglior fertilizzante per pomodori?
Il miglior fertilizzante per i pomodori dipende da quali nutrienti hai già nel tuo terreno e da dove si trovano nel loro ciclo di crescita. Le piante di pomodoro fanno molto affidamento su NPK – azoto, fosforo e potassio – ma le quantità di ciascun nutriente di cui hanno bisogno variano man mano che crescono durante i loro cicli.
Quando acquisti fertilizzanti commerciali, hanno una serie di numeri, come 10-10-10, che sta per ogni elemento (NPK). Quindi, quando acquisti un 10-10-10, significa che il fertilizzante contiene il 10% di azoto, il 10% di fosforo e il 10% di potassio.
Esistono tutti i tipi di serie di numeri diversi, quindi non è possibile acquistare la stessa per l’intera stagione di crescita.
- Quando pianti per la prima volta le tue piantine di pomodoro, hanno bisogno di azoto per incoraggiare la crescita. Un fertilizzante bilanciato funziona bene, ma se hai modificato il tuo terreno con molto compost, dovrebbe essere tutto ciò di cui hanno bisogno inizialmente.
- Quando le tue piante iniziano a fiorire e fruttificare, riduci la quantità di azoto che dai alle piante e aumenta il potassio. Troppo azoto provoca un’abbondanza di fogliame senza molti frutti. Il potassio porta alla fioritura e alla fruttificazione, quindi cerca un fertilizzante che sia un 5-10-10.
Ecco alcuni consigli per coltivare i pomodori in vaso.
1. Scegli la posizione perfetta
La maggior parte delle persone pensa solo a tenere i pomodori in qualsiasi luogo. Ma allora, da dove prenderà la luce del sole. Scegli un punto vicino alla finestra dove la tua pianta di pomodoro riceva una giusta quantità di luce solare. Inoltre, potrebbe essere utile tenerli lontani l’uno dall’altro in quanto ciò aiuterà la circolazione dell’aria.
2. Scegli il contenitore corretto
Bene, dal momento che non pianterai i tuoi pomodori in giardino, avrai bisogno di un vaso nuovo di zecca o di un contenitore per metterli. Ora, ci sono molte forme e dimensioni diverse disponibili. Devi trovarne uno che si adatti meglio alle piante che desideri. La scelta della dimensione corretta del contenitore del pomodoro è molto importante per la crescita della pianta. Devi scegliere un vaso che si adatti perfettamente alle piante.
3. Scegli sempre il mix per invasatura
Quando vuoi avere qualità sorprendenti di pomodori nel tuo vaso, devi evitare di usare il terreno del giardino per questo. Se scegli un terriccio di buona qualità, fornirà alla pianta un ambiente soffice e leggero per crescere correttamente. Inoltre, il terreno del giardino contiene sempre una sorta di parassiti e batteri. Non vorrai correre quel tipo di rischio con i tuoi pomodori, giusto? Quindi, una miscela di invasatura di buona qualità e adeguata è la soluzione migliore qui.
4. Scegli quando piantare i pomodori
Bene, i pomodori crescono meglio quando il tempo è tutto gelido. Non preoccuparti; non farà nulla anche alla frutta. Quindi, ottenere la giusta quantità di pioggia sarà un’ottima idea. In questo modo, non devi innaffiarli ancora e ancora. Tuttavia, assicurati che anche la pioggia non sia eccessiva. Non vuoi che i tuoi pomodori marciscano ora, vero? Prendersi cura del tempo per piantare è davvero importante quando si tratta di pomodori.
5. Seleziona le migliori varietà di pomodori
Ci sono così tante diverse varietà di pomodori che crescono nei vasi e nei contenitori. Tuttavia, ci sono alcuni pomodori che tendono ad avere un rendimento leggermente migliore rispetto agli altri. Quindi, perché non scegliere i migliori pomodori da coltivare in vaso? Chissà che potresti trovare quello perfetto? Abbiamo scoperto che i pomodorini funzionano molto bene in vaso. Quindi, se mai pensi di acquistarne uno, questa è l’opzione da scegliere.
6. Coltiva i pomodori determinati
Ora potresti pensare a cos’è un determinato pomodoro. Ebbene, un determinato pomodoro è la soluzione migliore per una famiglia che ha meno spazio. Se il tuo luogo di coltivazione è un po’ più piccolo del solito, allora le piante di pomodoro determinate sono l’unica opzione per te, amico mio. Queste piante hanno un ulteriore vantaggio rispetto agli altri pomodori normali in quanto non crescono troppo larghe e alte. Quindi, se vuoi una soluzione al problema dello spazio, puoi scegliere questi tipi.
7. Scegli la tecnica giusta per piantare
Ad essere onesti, piantare un pomodoro non è così difficile. Dopotutto non è scienza missilistica. Ma se pensi di prendere una pianta e metterla in vaso, allora ti sbagli. Anche questo non otterrà alcun risultato. Quindi, scegliere la tecnica giusta è uno dei migliori consigli per la coltivazione del pomodoro che possiamo darti. Vedi, le piante di pomodori devono essere piantate molto in profondità. Ciò assicurerà che il sistema di root sia abbastanza forte e sano.
8. Tienili lontani dai parassiti
Noi umani non siamo gli unici ad amare i pomodori. Ci sono anche molti insetti che adorano il succoso trattamento. Fai attenzione quando coltivi i pomodorini in vaso, potrebbero essere facilmente infestati da insetti e parassiti. Questo renderà vani tutti i tuoi sforzi. Inoltre, usa il terreno che non contiene parassiti e batteri. In questo modo i tuoi pomodori saranno al sicuro.
9. Usa fertilizzante organico
L’uso di fertilizzanti organici è molto importante quando si coltivano pomodori in vaso. Vedi, quando coltivi i pomodori in un giardino, ottengono comunque tutti i nutrienti. Tuttavia, quando la pianta è in un vaso, è necessario utilizzare il fertilizzante organico per fornire alle piante i nutrienti aggiunti di cui hanno bisogno. A parte questo, anche questi fertilizzanti non contengono alcun contenuto chimico.
10. Innaffiali nel modo perfetto
Una cosa che devi tenere a mente è annaffiare queste piante in modo regolare in modo che il terreno sia umido. Tuttavia, assicurati di non esagerare perché il terreno potrebbe saturarsi. Inoltre, si consiglia anche di utilizzare le dita per determinare lo stato del suolo. Anche l’irrigazione dall’alto dovrebbe essere evitata durante la coltivazione di pomodori in secchi e vasche.