Il basilico è una delle erbe più popolari al mondo, utilizzata in molti piatti diversi dal pesto al curry tailandese. Tuttavia, è una pianta piuttosto delicata e può soccombere al disastro se non curata adeguatamente. Ecco sei dei problemi più comuni che possono interessare le piante di basilico, insieme a come risolverli!
1. Il basilico non cresce
Il basilico è un’erba popolare che può essere utilizzata in una varietà di piatti. È relativamente facile da coltivare, ma ci sono alcuni problemi comuni che possono verificarsi.
Uno dei problemi più comuni è che il basilico non cresce. Ciò può essere causato da diversi fattori, tra cui troppa o troppo poca acqua, scarso drenaggio o luce solare insufficiente.
Se la tua pianta di basilico non cresce, prova a identificare il problema e apporta alcune modifiche. Ad esempio, se ritieni che la pianta stia ricevendo troppa acqua, riduci la quantità di acqua che stai annaffiando. Se pensi che non stia ricevendo abbastanza acqua, prova ad annaffiarlo più spesso.
Un altro problema comune con il basilico è che le foglie stanno ingiallendo. Ciò può essere causato da una serie di fattori, tra cui troppo sole, mancanza di nutrienti o parassiti.
Se le tue foglie di basilico stanno diventando gialle, prova ad affrontare il problema. Ad esempio, se pensi che la pianta riceva troppo sole, spostala in un luogo ombreggiato. Se pensi che non riceva abbastanza nutrienti, fertilizzalo con un fertilizzante organico. Se pensi che ci siano parassiti sulla pianta, trattala con un pesticida organico.
2. Le lumache stanno mangiando il mio basilico
Le lumache sono uno dei problemi più comuni che possono colpire le tue piante di basilico. Queste creature viscide amano sgranocchiare foglie tenere e possono distruggere rapidamente un raccolto.
Esistono diversi modi per affrontare le lumache. Uno è usare l’esca per lumache, che è un veleno che uccide le lumache. Un altro è mettere fuori trappole per lumache, che cattureranno le lumache in modo da poterle smaltire.
Puoi anche provare a scoraggiare le lumache dall’entrare nel tuo giardino, rendendolo meno attraente per loro. Questo può essere fatto rimuovendo potenziali nascondigli, come rocce e pacciame. Puoi anche provare a utilizzare barriere, come fondi di caffè o gusci d’uovo, attorno al perimetro del tuo giardino.
Se hai un serio problema con le lumache, potrebbe essere necessario consultare un professionista del controllo dei parassiti. Saranno in grado di consigliare la migliore linea d’azione da intraprendere per sbarazzarsi delle lumache per sempre.
3. I parassiti stanno mangiando il mio basilico
Se ti accorgi che il tuo basilico viene mangiato dai parassiti, ci sono alcune cose che puoi fare per cercare di dissuaderli.
Uno dei parassiti più comuni che mangiano il basilico è il hornworm del pomodoro. Questi bruchi sono verdi e si fondono bene con le foglie della pianta.
Se vedi questi parassiti sul tuo basilico, puoi provare a raccoglierli a mano e smaltirli. Puoi anche usare un tubo da giardino per farli esplodere dalla pianta.
Un altro parassita comune è l’afide. Questi piccoli insetti succhiano la linfa dalle foglie della pianta, che può causare danni.
Per sbarazzarti degli afidi, puoi eliminarli con un tubo da giardino o spruzzarli con un sapone insetticida. Puoi anche provare a usare una miscela di acqua e sapone per i piatti, che soffocherà gli afidi.
Se hai un serio problema di parassiti, potrebbe essere necessario utilizzare pesticidi chimici. Tuttavia, questi dovrebbero essere usati come ultima risorsa perché possono essere dannosi sia per l’uomo che per gli animali.
4. Foglie bagnate
Uno dei problemi più comuni con il basilico sono le foglie bagnate. Questo può essere causato da diverse cose, ma il motivo più comune è troppa acqua.
Se le tue foglie di basilico sono bagnate, è importante agire immediatamente. Rimuovere le foglie bagnate e metterle su un tovagliolo di carta per asciugare. Una volta asciutti, puoi scartarli o provare a recuperarli utilizzandoli in una ricetta.
Se scopri che la tua pianta di basilico riceve costantemente foglie bagnate, è importante regolare il programma di irrigazione. Innaffia la tua pianta di basilico meno spesso e assicurati che il terreno abbia il tempo di asciugarsi tra un’annaffiatura e l’altra.
Oltre alle foglie bagnate, un altro problema comune con il basilico è l’ingiallimento delle foglie. Questo di solito è causato da una mancanza di nutrienti. Per risolvere questo problema, concima regolarmente la tua pianta di basilico.
5. Le lumache o le lumache stanno mangiando la mia pianta
Se hai notato che la tua pianta di basilico viene mangiata, il probabile colpevole è una lumaca o una lumaca. Questi parassiti sono comuni nei giardini e possono causare molti danni alle tue piante.
Il modo migliore per evitare che lumache e lumache mangino il tuo basilico è rimuoverle dal tuo giardino. Puoi farlo raccogliendoli a mano dalle tue piante o usando trappole.
Se si dispone di una grave infestazione, potrebbe essere necessario utilizzare controlli chimici. Esche e spray contenenti metaldeide o fosfato di ferro possono essere efficaci nell’uccidere lumache e lumache.
Assicurati di seguire attentamente le istruzioni sull’etichetta quando usi qualsiasi tipo di pesticida.
Puoi anche provare a scoraggiare lumache e lumache rendendo il tuo giardino meno attraente per loro. Questo può essere fatto rimuovendo i nascondigli, come rocce e pacciame. Puoi anche provare a utilizzare barriere, come nastro di rame o terra di diatomee, attorno alla base delle tue piante.
6. Foglie di basilico appassite
Uno dei problemi più comuni con le piante di basilico è l’appassimento delle foglie. Ciò può essere causato da una serie di fattori diversi, tra cui irrigazione eccessiva, insufficiente o parassiti.
Se la tua pianta di basilico sta appassendo, la prima cosa da fare è controllare l’umidità del terreno. Se il terreno è troppo secco, annaffia la tua pianta e assicurati di mantenere il terreno umido in futuro. Se il terreno è troppo umido, cerca di lasciarlo asciugare un po’ prima di annaffiare di nuovo.
I parassiti possono anche far appassire le foglie di basilico. Controlla la tua pianta per eventuali segni di parassiti come afidi o mosche bianche. Se vedi dei parassiti, prova a rimuoverli a mano o con un pesticida organico.
Le piante di basilico sono anche sensibili alle malattie fungine come l’oidio. Se vedi segni di malattia sulla tua pianta, prova a trattarla con un fungicida organico.
Infine, assicurati che la tua pianta riceva abbastanza luce. Le piante di basilico necessitano di almeno sei ore di luce solare al giorno. Se la tua pianta non riceve abbastanza luce, inizierà ad appassire. Sposta la tua pianta in un luogo soleggiato e assicurati di darle molta luce.