Adoriamo usare il forno, perché ci permette di cucinare velocemente i piatti senza sporcare troppo le stoviglie o il piano cottura. Questo non impedisce l’accumulo di incrostazioni di sporco e cattivi odori!

Molto spesso, a seguito di un uso continuo e quotidiano, capita che nel forno si mantengano certi odori sgradevoli a causa di macchie insidiose che non hai fatto in tempo a togliere, o che non avevi nemmeno notato!

Affinché il tuo forno non abbia un cattivo odore e non accumuli più tutti questi odori, è importante pulirlo correttamente.

Naturalmente, ci sono vari rimedi naturali per mantenere il tuo forno profumato e come nuovo.

Scopri questi 4 consigli molto efficaci per eliminare subito i cattivi odori dal forno!

pulire il forno

logo pinterest

Pulire il forno – Fonte: spm

Il trucco della scodella è uno dei metodi più amati e diffusi, non solo per  dire addio ai cattivi odori in forno , ma anche per ammorbidire le incrostazioni che si staccheranno successivamente in poco tempo. Prendere due piccioni con una fava!

Questo trucco può essere utilizzato con diversi ingredienti:

Il trucco della ciotola con il limone

Il primo metodo è utilizzare questo agrume essenziale che probabilmente avrete già in casa: il limone. Condimento e strumento di pulizia in casa, il limone ha insospettabili proprietà smacchianti e sgrassanti. Quindi puoi creare il tuo detersivo per piatti naturale. In più, con questo delicato profumo di limone, i cattivi odori del forno saranno solo un brutto ricordo!

Nel caso del forno , basta riempire una ciotola di acqua calda e metterci dentro un limone a fette. Mettete la ciotola nel forno preriscaldato e lasciate riposare per dieci minuti a 180 gradi.

Quindi rimuovi la ciotola e sentirai rapidamente un odore molto buono che emana da essa! Una volta che il forno si è raffreddato, pulirlo con un panno per rimuovere eventuali gocce di vapore residue.

aceto di mele

logo pinterest

Aceto di mele – Fonte: spm

Il trucco della scodella con l’aceto

Un altro modo per eliminare i cattivi odori è usare il metodo della ciotola con l’aceto! Naturalmente, questo trucco non farà sì che il forno abbia lo stesso odore del limone, ma sarà ottimo per quei cattivi odori forti e persistenti.

Devi solo riempire la ciotola con acqua e metterci dentro 2 bicchieri di aceto bianco o aceto di mele. Mettete sempre nel forno preriscaldato e lasciate riposare per qualche minuto ad una temperatura di 180 gradi.

Trascorso il tempo, eseguire gli stessi passaggi descritti per il metodo della ciotola con il limone. Nel caso in cui sia necessario pulire il forno, è possibile utilizzare il composto rimasto all’interno della ciotola. L’aceto ha infatti incredibili proprietà detergenti, sgrassanti e sbiancanti. Puoi dire addio a tutte le macchie di sporco!

bicarbonato di sodio

logo pinterest

Bicarbonato di sodio – Fonte: spm

Il trucco della ciotola di bicarbonato di sodio

Formidabile come l’aceto,   il metodo della ciotola con il bicarbonato di sodio  ti semplificherà la vita! Grazie al suo lungo elenco di proprietà detergenti e smacchiatrici, il bicarbonato di sodio è l’arma perfetta per eliminare i cattivi odori emanati dal forno e le eventuali macchie di grasso che potrebbero essersi depositate al suo interno.

Per la sua applicazione potete seguire le stesse indicazioni descritte nei due consigli sopra citati, aggiungendo 1 bicchiere e mezzo di bicarbonato all’interno della ciotola!

Il metodo della casseruola

Oltre ai diversi trucchi con la ciotola, puoi usare anche il metodo della padella!

Come già accennato, il trucco della ciotola è molto utile anche per ammorbidire lo sporco nel forno. Quello della teglia sarà particolarmente oculato affinché il forno non accumuli troppi cattivi odori. Sarà quindi utilizzato dopo la pulizia!

Il procedimento è semplice e veloce: per prima cosa sfornate lo stampo e rivestitelo di carta forno, poi tagliate delle fette di limone e arancia e spalmatele sopra. In alternativa, se vi piace l’odore, potete utilizzare anche le foglie di alloro.

Metteteli in forno preriscaldato a 180° e lasciate riposare per almeno 15/20 minuti. Durante questo periodo le fette di agrumi o le foglie di alloro emaneranno un buonissimo profumo che non solo resterà in forno, ma si diffonderà sicuramente in tutta la casa!

Avvertenze

Si ricorda di non utilizzare gli ingredienti descritti in caso di allergia o ipersensibilità. Inoltre, leggere sempre le istruzioni per l’uso del forno.