A forza di aprirla e chiuderla, la cerniera prima o poi finisce per cedere o rompersi. Allora cosa fai quando succede alla tua felpa con cappuccio o cappotto preferito? Prima di perdere la speranza e di sbarazzarti dei tuoi vestiti, considera di aggiustarli. In effetti, esiste una soluzione rapida che può aiutarti a raggiungere questo obiettivo. Spiegazione.
Scopri come agire e reagire quando la tua cerniera ha bisogno di una riparazione urgente. È semplice e richiede solo pochi minuti.
Il trucco per riparare una cerniera rotta o bloccata
Una cerniera lampo si rompe, si separa o si inceppa … e succede abbastanza spesso, soprattutto se usata in modo eccessivo. Tuttavia, ci sono vari modi per risolvere questo problema. Ecco il trucco comune per risolverlo rapidamente.

-
La tecnica della paglia per riparare una cerniera
Questo metodo è una delle soluzioni più veloci. Puoi riparare la cerniera da solo, in quanto non richiede particolari abilità di cucito .
Cosa ti servirà:
- Una cannuccia di plastica;
- Colla ;
- Un paio di forbici.
Come procedere ?
- Taglia un pezzetto di cannuccia (dovrebbe essere della stessa altezza della parte inferiore della cerniera e arrivare fino ai denti), quindi pratica un taglio nel senso della lunghezza.
- Applicare la colla sul fondo della cerniera, quindi inserire la cannuccia. Premere con decisione e lasciare agire mentre la colla fa effetto.
- Quando la colla è asciutta, puoi far scorrere il cursore nella cerniera senza alcun problema.
Altri suggerimenti per riparare una cerniera
Per risolvere il problema della cerniera bloccata , ci sono molti altri modi per risolverlo. Di cui eccone alcuni.
-
Sostituire cursore, paraurti e manicotto
Cursore usurato, paraurti e manica allentati o strappati , così tante cose possono accadere nel tempo. In una situazione del genere, puoi semplicemente sostituire questi elementi. Il tappo che è la scatoletta di ferro o plastica che si trova sul fondo della chiusura che permette di contenere il cursore, il manicotto come per esso, è la piccola punta che si inserisce nel tappo che serve per fissare il cursore. Così, il tuo capo tornerà come nuovo.
Come procedere ?
- Rimuovere il paraurti e il manicotto usando un estrattore. (Attenzione a non strappare il tessuto del capo)
- Rimuovere il cursore danneggiato e far scorrere quello nuovo attraverso la fascia di rinforzo del vecchio paraurti. (Forza leggermente in modo che passi)
- Inserire le nuove parti (manica e stopper) attraverso l’asola e fino alla rete quindi serrare con una pinza.
- Inserisci la manica nel fermo, fai scorrere il cursore su e giù e voilà, la tua cerniera ora è come nuova.

Sblocca una cerniera
Cosa ti servirà:
- Un balsamo per le labbra, una candela o una matita.
Come procedere ?
- Ingrassare la parte della chiusura che sembra inceppata utilizzando uno dei prodotti sopra citati.
- Per ottenere un risultato immediato, trascina più volte il cursore su e giù e voilà!
Allaccia la cerniera di una patta dei pantaloni che si abbassa da sola
Cosa ti servirà:
- Un anello portachiavi.
Come procedere ?
- Inserire l’anello nell’estremità del cursore.
- Chiudi la patta e aggancia l’anello al bottone dei pantaloni. Ora puoi indossare i tuoi jeans senza alcun problema.
Sostituisci la parte che tiene la diapositiva
Cosa ti servirà:
- Un anello portachiavi, una spilla o una fascetta.
Come procedere :
Se il tuo cursore della cerniera perde la piccola estremità di ferro che aiuta a controllarlo, non ha senso provare a farlo scorrere con le dita, non funzionerà e rischi di romperti un’unghia . L’unica soluzione a tua disposizione in attesa di ripararlo definitivamente è attaccarvi un oggetto.
- Scegli uno degli articoli sopra menzionati.
- Sposta il cursore per aprire o chiudere i tuoi vestiti.
Con tutti questi trucchi facili e veloci, ora puoi sistemare le cerniere dei tuoi vestiti senza dover spendere cifre esorbitanti per acquistarne di nuovi, ogni volta.