Per il sapore più fresco e i chiodi di garofano più succosi, coltiva il tuo aglio. Occupa poco spazio e non richiede quasi nessuno sforzo per ottenere buoni raccolti. L’aglio ha semplicemente bisogno di un posto caldo e soleggiato con terreno ben drenato che non sia troppo umido in inverno.
Suggerimenti per coltivare l’aglio nell’orto:
L’aglio può essere acquistato per la semina primaverile e autunnale. Per crescere bene, ha bisogno di un periodo di freddo, quindi la semina autunnale è la cosa migliore. Se hai un terreno argilloso pesante, tuttavia, è meglio aspettare fino alla primavera. Questo tipo di terreno tende a trattenere molta acqua, soprattutto in inverno, che può far marcire gli spicchi d’aglio.
Per piantare l’aglio, dividi i bulbi in singoli spicchi e piantali con l’estremità appuntita rivolta verso l’alto. Fare attenzione a non danneggiare i baccelli durante la separazione. Distanziateli di circa 18 cm l’uno dall’altro e piantateli al doppio della loro profondità.
In alternativa, inizia l’aglio piantando i chiodi di garofano singolarmente in vaso in autunno. Questi possono essere piantati in primavera. Se hai poco spazio, prova a coltivare l’aglio in contenitori.
Se stai facendo giardinaggio in un terreno argilloso o terreno soggetto a umidità in inverno, coltiva l’aglio in cumuli alti 15 cm e larghi 20 cm alla base. Piantare i baccelli a 15-20 cm di distanza e 7-10 cm di profondità. I risultati sono generalmente eccellenti, anche in condizioni climatiche molto umide.
Come prendersi cura delle piante di aglio
L’aglio ha bisogno di poche cure. Erbaccia tra le piante per ridurre la concorrenza per l’acqua e lo spazio. Non farti prendere dal panico se le piante producono fiori, poiché dovresti comunque ottenere un raccolto: sarà solo di dimensioni ridotte. Puoi anche mangiare i fiori, che hanno un sapore delizioso.
Come raccogliere l’aglio
Raccogli l’aglio in estate quando le foglie diventano gialle. Successivamente, prepara le piante per il raccolto raschiando parte del terreno circostante in modo che il sole e l’aria possano raggiungere i bulbi e aiutarli ad asciugarli. Dopo la preparazione, sollevare delicatamente i bulbi con una forchetta o una cazzuola.
Come conservare l’aglio
Appendi i bulbi d’aglio in sacchetti di rete. Fare attenzione a non schiacciare i baccelli, poiché qualsiasi danno può causare il loro deterioramento durante la conservazione. Una volta asciutti, puoi conservare i bulbi sciolti o intrecciare il loro fogliame per creare una tradizionale serie di bulbi.
Come preparare e utilizzare l’aglio
Schiacciare, affettare o tritare finemente o arrostire chiodi di garofano interi, per insaporire molti piatti.
Aglio: soluzione dei problemi
L’aglio è generalmente privo di parassiti. L’aglio può essere colpito dalla ruggine del porro, un’infezione fungina più comune nei climi umidi. I bulbi di aglio sono perfettamente sicuri da mangiare, ma le piante colpite dovrebbero essere raccolte immediatamente per prevenire la diffusione della malattia.
Possiamo piantare l’aglio comprato in un supermercato?
È possibile coltivare l’aglio dai bulbi del supermercato (meglio acquistare biologico), ma questo non è raccomandato in quanto vi è il rischio di infezione da virus. Se acquisti materiale di piantagione adeguato, dovrebbe essere privo di virus. E puoi anche scegliere una varietà che è stata allevata appositamente per il tuo clima.