L’albero di limone viene tipicamente coltivato nelle regioni tropicali o subtropicali, ma se vivi in una zona più fredda e vuoi goderti i limoni fatti in casa, puoi imparare come coltivare l’albero di limone in vaso e, soprattutto, è più facile di quanto tu possa immaginare.
Quando coltivi alberi di limoni in contenitori, ti permette di coltivarli in qualsiasi ambiente. Puoi portarli all’interno quando il tempo inizia a diventare più freddo, e fanno una pianta d’appartamento profumata e bella, oppure puoi coltivarli all’aperto tutto l’anno se hanno il clima giusto.
Come coltivare il limone in vaso
Piantare un albero di limoni in casa
Gli alberi di limone sono un’ottima pianta a bassa manutenzione e possono crescere perfettamente anche all’interno della tua casa!
Come varietà di agrumi , gli alberi di limone richiedono un sole da pieno a parziale, il che significa circa 4-8 ore di luce solare al giorno. Per la crescita indoor, posizionali semplicemente davanti a una finestra esposta a sud o soleggiata.
Dopo aver esplorato l’area prescelta e selezionato il tuo albero di limone preferito, è facile da piantare. Seleziona un contenitore che sia circa una volta e mezzo o due volte la larghezza del contenitore spedito dal tuo albero. Per un migliore drenaggio, puoi anche riempire il fondo della pentola con uno strato di 2 pollici di pietrisco.
Per piantare all’aperto, posiziona il tuo albero di limone in un’area esposta a sud che riceva solo un po’ di ombra e magari un po’ di schermatura dal sole pomeridiano. Oltre a questo, i limoni hanno solo bisogno di un programma di irrigazione regolare e di un piano per la concimazione.
Il momento migliore per piantare il tuo albero di limone è durante la primavera, per evitare temperature rigide invernali o estive. Questo dipende anche dalla zona di coltivazione in cui ti trovi.
Scava la tua buca profonda e larga circa il doppio della zolla dell’albero.
Dopo aver preparato tutto, posiziona il tuo albero e allenta un po’ le sue radici. Quindi, riempi la tua buca con terra con 2 pollici di compost e acqua bene.
Quando il processo di semina è completo, puoi anche stendere uno strato di pacciame da 2 a 3 pollici sull’area della radice dell’albero per preservare l’umidità. Assicurati solo di tenere il pacciame lontano dalla corteccia dell’albero.
Quanto tempo ci vuole per far crescere un albero di limoni?
Se coltivati all’aperto in climi caldi, i limoni regolari crescono di 20 piedi di altezza e impiegano fino a sei anni per dare i loro frutti. 1 Per i limoni indoor, hai bisogno di un albero che rimanga piccolo e fornisca i limoni prima.
Puoi coltivare un albero di limone dal seme?
Sì, davvero .
Cura dell’albero di limone
Quindi, come dovresti prenderti cura del tuo limone? La cura del tuo albero di limone può essere suddivisa in questi cinque passaggi; irrigazione, fertilizzazione, potatura, soluzioni per parassiti e malattie e raccolta.
1. Irrigazione
In generale, un albero di limone dovrebbe essere annaffiato una volta alla settimana o due volte alla settimana, a seconda delle precipitazioni nella tua zona o dell’umidità interna. Un programma di irrigazione è importante per mantenere i tuoi alberi di limone sani e felici. Ma se non sei sicuro di quando innaffiare i tuoi alberi di limone, controlla solo i primi 2 pollici di terreno. Quando questa zona è asciutta, è il momento di annaffiare.
2. Fertilizzazione
Raccomandiamo di concimare i tuoi alberi di limone (soprattutto Meyers) ogni 4-6 settimane, da febbraio ad agosto, per garantire un ciclo sano. Gli alberi di agrumi beneficiano di fertilizzanti generalmente bilanciati con una miscela leggermente ricca di azoto.
3. Potare il tuo albero di limone
Pota secondo necessità per mantenere la forma dei tuoi alberi di limone. Taglia tutti i rami troppo lunghi e rimuovi i rami che crescono verso il tronco dell’albero invece che lontano da esso. Questo processo mantiene il flusso d’aria tra i rami e consente alla luce di penetrare nel centro dell’albero.
4. Soluzioni per parassiti e malattie
Il cancro degli agrumi, il marciume radicale e gli acari sono i parassiti e le malattie più comuni che colpiscono i limoni, ma fortunatamente sono facili da trattare, soprattutto con soluzioni organiche e naturali. E se tieni i tuoi alberi di limone in casa, devi semplicemente monitorare e pulire le foglie.
Se stai trattando, assicurati di utilizzare sempre un fungicida approvato o rimuovi semplicemente eventuali aree morte o malate. Rimuovere completamente il materiale infetto dall’albero. Non utilizzare nessuno di questi materiali per il compost.
5. Raccolta
Ora è il momento della parte migliore: la raccolta! I limoni sono pronti per essere raccolti quando sono gialli o giallo-verdi all’esterno. E la maggior parte dei nostri alberi di limone sono pronti per il raccolto dopo solo un paio d’anni, o anche prima