Gli Impatiens sono noti per la loro capacità di crescere rapidamente e fornire un tocco di colore nelle aiuole per tutta la stagione. Tuttavia, spesso possono essere difficili da coltivare se non si hanno le conoscenze adeguate su come piantarle, prendersene cura e assicurarsi che prosperino. Questo articolo è orientato ad aiutare le persone che vogliono imparare a coltivare queste piante da sole e fornire istruzioni su ciò di cui avrai bisogno per farle prosperare.

A proposito di Impatiens

Impatiens è un genere di circa 140 specie di piante della famiglia delle Asparagaceae. La maggior parte di questi è originaria dei tropici e subtropicali del Vecchio Mondo, con alcune specie che raggiungono le regioni temperate. Gli impatiens sono piante perenni che crescono da un tubero o da un cormo. Sono tipicamente piante alte e sottili con foglie piccole e fiori colorati a forma di campana. Molte cultivar sono state sviluppate per uso interno.

Propagazione

Una delle domande più comuni che i giardinieri ricevono è come propagare le piante. La propagazione delle piante per seme può essere un modo semplice e divertente per espandere il tuo giardino, ma ci sono anche altri metodi. Qui esamineremo alcuni dei metodi più comuni per la propagazione delle piante.n

Un metodo popolare per propagare le piante è per divisione. Ciò significa prelevare una talea da un esemplare radicato e sano e trasferirla in un nuovo terreno o compost. Puoi anche dividere le piante che sono marcite o morte, ma assicurati che il sistema radicale sia stato reciso completamente. Puoi anche condividere le talee di radice prelevate da esemplari sani con un altro giardiniere; questo avvierà un nuovo impianto dal taglio.

Puoi anche propagare le piante per talea di fusto prelevata da esemplari sani lunghi circa 8-12 pollici, prima che le foglie si siano sviluppate. Fai un taglio orizzontale diversi centimetri sotto un nodo fogliare, quindi usa le dita per staccare la carne attorno al nodo fino a rimuovere un intero strato di pelle e tessuto vascolare. Rimuovere il legno in eccesso e asciugare completamente il taglio prima di piantare in terreno fresco.

Germinazione

Per germinare impatiens, inizia immergendo i semi durante la notte in acqua tiepida. Il giorno successivo, trasferisci i semi ammollati in un contenitore nuovo e germoglia a 78 gradi Fahrenheit per tre giorni. Una volta che i germogli sono cresciuti tre volte la loro lunghezza originale, scolare l’acqua e scartarla. Posiziona l’impatiens in un luogo soleggiato e annaffia con parsimonia.

Piantare

Quando si pianta l’impatiens, è importante selezionare la varietà giusta per il clima e il terreno. Impatiens può tollerare temperature fino a 25 gradi Fahrenheit, ma si comporta meglio a temperature comprese tra 55 e 75 gradi Fahrenheit.

Una delle cose più importanti da ricordare quando si pianta l’impatiens è mantenere il terreno ben drenato. L’irrigazione va effettuata solo quando il terreno inizia ad asciugarsi, non prima. L’irrigazione eccessiva può causare marciume radicale e altri problemi.

Il momento migliore per piantare impatiens è all’inizio della primavera, dopo che l’ultimo gelo è passato. Assicurati di distanziare le piante a circa 2 piedi di distanza in file a 3 piedi di distanza. Quando le piante stanno crescendo, potrebbe essere necessario sfoltirle rimuovendo quelle che crescono troppo vicine tra loro.

Tieni d’occhio le tue piante durante le prime settimane dopo la semina; se ci sono segni di malattie delle piante, annaffiale regolarmente e applica un fungicida o un pesticida secondo necessità. Dovresti anche fertilizzare mensilmente l’impatiens con un fertilizzante ad alto contenuto di azoto.

Parassiti

Se coltivi impatiens nel tuo giardino, assicurati di proteggerli dai seguenti parassiti: mosche bianche, afidi e tripidi. Ecco alcuni suggerimenti su come coltivare impatiens senza problemi:

1. Mantieni il tuo giardino libero dalle erbacce: un giardino privo di erbacce ti aiuterà a tenere lontani i parassiti.

2. Pacciama le tue piante: uno strato di pacciame aiuterà a mantenere l’umidità nel terreno e sopprimere le erbacce.

3. Utilizzare pesticidi organici: i pesticidi organici sono meno dannosi per l’ambiente e possono essere utilizzati in sicurezza intorno alle piante.