La muffa è un problema di cui soffrono molte famiglie. L’umidità e la mancanza di ventilazione favoriscono lo sviluppo di funghi microscopici, che lasciano macchie marroni o nere. La muffa, oltre ad essere antiestetica, è anche dannosa per la salute. Possono causare allergie respiratorie, in particolare a causa dell’inalazione delle loro spore. Detto questo, scopri questo trucco naturale per eliminare rapidamente la muffa dalla casa.
Le muffe sono funghi microscopici che colpiscono luoghi umidi e poco ventilati, come il soffitto, i giunti del bagno o le pareti. Si riconoscono per le macchie nere, marroni o verdastre che lasciano, o per il loro caratteristico odore di muffa.
Quale trucco naturale per eliminare velocemente la muffa dalla casa?

L’aceto bianco è un prodotto naturale con proprietà antimicotiche e antibatteriche. È quindi efficace nell’eliminare la muffa. Per fare ciò, mescola 300 ml di aceto bianco con 200 ml di acqua, versa la soluzione in un flacone spray e spruzza le parti da trattare. Quindi, immergi una spugna in microfibra in questa soluzione e strofina le tracce di muffa. Lasciare agire per qualche minuto e risciacquare la superficie trattata con un panno umido. Se le tracce persistono, non esitare a rinnovare l’operazione.
Quali sono altri suggerimenti per sbarazzarsi della muffa dalla casa?
Per eliminare definitivamente la muffa dalla casa, in poco tempo e senza troppa fatica, puoi utilizzare, oltre all’aceto bianco, prodotti naturali e facilmente reperibili.
-
Olio essenziale di melaleuca per eliminare le macchie di muffa sui muri
Grazie alla sua azione antimicotica, l’olio essenziale di melaleuca è efficace anche nel superare la muffa sulle pareti. Per fare questo, mescola parti uguali di acqua e aceto bianco in un flacone spray e aggiungi alcune gocce di olio essenziale di melaleuca. Puoi aggiungere alcune gocce di olio essenziale di lavanda alla tua miscela per dissipare l’odore di muffa. Spruzzare la soluzione sulle pareti interessate dalla muffa, lasciare in posa qualche minuto e pulire la zona trattata con un panno asciutto. Se le macchie persistono, puoi aggiungere alla tua bottiglia qualche goccia di succo di limone, che è anche un fungicida naturale . e spruzzare nuovamente la soluzione sulle macchie. Assicurati di ventilare la stanza per asciugare bene le pareti ed eliminare l’umidità che causa la muffa.
-
Bicarbonato di sodio per rimuovere la muffa dalle pareti
Prodotto indispensabile nelle pulizie di casa, il bicarbonato di sodio è molto efficace nell’eliminare le muffe. Per fare questo, mescola un cucchiaio di bicarbonato di sodio con un po’ d’acqua in un flacone spray, agita il flacone e spruzza sulle zone da trattare. Lasciare in posa qualche minuto e strofinare le macchie con una spugna o uno spazzolino a setole morbide. Sciacquare la zona trattata con un asciugamano umido e tenere le finestre aperte per arieggiare la stanza. Nota che puoi sostituire il bicarbonato di sodio con cristalli di soda, che sono anche efficaci contro la muffa. Tutto quello che devi fare è diluire una tazza di cristalli di soda in un litro di acqua calda e strofinare le macchie di muffa con un panno imbevuto di questa soluzione.
-
Sapone nero per eliminare la muffa sulle fughe delle piastrelle

Il sapone nero è un prodotto naturale e biodegradabile, efficace nell’eliminare le muffe incastonate nelle fughe delle piastrelle. Per fare questo, versate un po’ di sapone nero sulle fughe da pulire e lasciate agire per qualche minuto. Quindi strofinare con una spazzola per rimuovere lo stampo. Sciacquare e ventilare la stanza per asciugare bene le articolazioni. Nota che questo trucco è efficace anche per pulire le tende della doccia colpite dalla muffa.
Come prevenire la comparsa di muffe?
Poiché il fattore che causa la muffa è l’umidità, si consiglia di ventilare la casa quotidianamente. Questo non solo rinnova l’aria ambiente all’interno, ma elimina anche l’umidità in eccesso. Se la tua casa soffre di elevata umidità, puoi utilizzare un deumidificatore, soprattutto in ambienti molto umidi della casa, come la cucina o il bagno. Si consiglia inoltre di controllare se ci sono perdite d’acqua. La fuoriuscita di acqua dai tubi o dagli elettrodomestici, come la lavatrice, favorisce l’umidità nelle pareti, e quindi porta allo sviluppo di muffe.
Grazie a questi prodotti naturali e accessibili potrai eliminare efficacemente la muffa che macchia le superfici umide della tua casa come le pareti, ma anche le fughe delle piastrelle, il soffitto o i bordi delle finestre.