Per i proprietari di cani, non c’è niente di più fastidioso che scoprire che i loro compagni hanno parassiti sui loro corpi. Le pulci, che sono minuscoli insetti succhiatori di sangue marroni senza ali, possono invadere rapidamente il mantello di cani e gatti e nutrirsi del loro sangue. Spesso rileviamo la loro presenza quando l’animale si gratta ripetutamente e osserviamo piccoli animali che si muovono tra il suo pelo. In questo articolo, scopri come eliminare questi parassiti senza danneggiare la pelle o il pelo del tuo cane.

Il trattamento delle pulci e delle zecche, il pettine antipulci o le pastiglie per il controllo dei parassiti sono tutti prodotti di controllo dei parassiti utilizzati per prevenire l’infestazione da pulci e debellarle. Questi non solo possono mordere cani e gatti, ma possono anche causare allergie come la dermatite allergica da pulci.

Causata dalla saliva dei parassiti, questa malattia della pelle provoca prurito che porta il cane a grattarsi, leccarsi freneticamente e perdere il pelo. Per combattere le pulci esistono prodotti naturali per cani e gatti.

cane che graffia

Pinterest

Cane che graffia – Fonte: Terminix

Agisci il più rapidamente possibile per proteggere il nostro animale domestico dalle pulci

Se il tuo gatto o cane ha finito per catturare molte pulci mentre camminava, devi agire rapidamente per proteggere il tuo compagno felino o canino. Tutti gli animali sono suscettibili a un’invasione di parassiti esterni che si diffondono attraverso la loro pelliccia. Alla ricerca di un terreno fertile caldo, le pulci tentano di espandere il loro territorio infestando la pelliccia degli animali. E sebbene siano meno pericolosi delle zecche, possono influire sulla qualità della vita dei nostri animali domestici. Le pulci , infatti, si nutrono del loro sangue e provocano prurito e irritazione. A volte sono responsabili di infezioni e possono trasmettere malattie all’uomo. Inoltre, le pulci possono anche invadere la tua casae passeggiare sui pavimenti in parquet e sul tappeto. In questo senso è necessario portare i nostri amici a quattro zampe dal veterinario non appena si sospetta un’infestazione da pulci.

Un rimedio naturale per eliminare le pulci dal pelo del cane 

Prevenire e curare l’invasione delle pulci è essenziale per proteggere i nostri animali e il nostro ambiente. Per fare questo, puoi utilizzare ingredienti naturali privi di sostanze chimiche e comunque efficaci. Ecco come preparare uno shampoo antipulci naturale e temibile per debellare questi parassiti:

Per preparare il tuo repellente per pulci, avrai bisogno di: 

  • ¼ di aceto bianco
  • ¼ di acqua saponata (a base di sapone neutro)
  • 1 tazza di acqua tiepida
  • Un contenitore pulito
  • Un imbuto
  • Un flacone spray pulito con coperchio

Versare la tazza d’acqua nel contenitore, quindi aggiungere l’acqua saponata e l’aceto bianco. Mescolate bene fino ad ottenere un liquido omogeneo. Quindi, usando un imbuto, versa la miscela risultante nel flacone spray. Il tuo shampoo antipulci è pronto per l’uso!

Applicazione 

Dopo aver lavato il tuo cane, spruzza questo prodotto naturale su tutto il pelo dell’animale per scacciare i graffi. Fare attenzione a non mettere il prodotto sul muso o negli occhi del cane. Lascia agire i principi attivi del trattamento naturale per circa 30 minuti poi lava il tuo cane come di consueto. Usa questo shampoo antipulci ogni mese per sbarazzarti definitivamente delle pulci.

Inoltre, se le pulci hanno invaso la tua casa, ricordati di lavare tutti i tessuti che il tuo cane potrebbe aver toccato. Prendi in considerazione l’idea di spruzzare l’aceto di mele su tutte le superfici della tua casa per uccidere gli insetti indesiderati e disinfettare i tuoi interni . Infine, passa l’aspirapolvere in ogni angolo della tua casa.