Arredare il giardino per avere una bella vista dall’interno delle nostre case, diventa un compito imprescindibile. Grandi piante con foglie molto verdi, alberi dai colori accattivanti e arbusti colorati, fanno parte di ciò di cui terremo conto al momento dell’acquisto e della semina e otterremo così quella vista inimmaginabile.
Molte volte sarà possibile contare sull’aiuto di uno specialista che ci consiglia quali sono i posti migliori, i posti preferiti e la migliore composizione in modo che facciano un angolo speciale nel loro insieme. Ma altre volte solo la nostra immaginazione dovrà cercare lo stesso e sicuramente senza la necessaria esperienza o conoscenza.
Pertanto, sapere quale pianta regala fiori, cercare quelle più profumate e, soprattutto, pensare alla loro cura in modo da avere sempre quei fiori selezionati, diventa per noi impossibile. Questo è il caso di chi sceglie di avere un bel cespuglio di lavanda. Ecco perché di seguito ti insegneremo alcuni trucchi che faranno sì che la tua pianta di lavanda ti dia bellissimi fiori e come prendertene cura.
1 – La posizione migliore
La lavanda è una pianta che richiede sì o sì luce solare diretta . Pertanto, solo cercando nel tuo giardino questo spazio, puoi piantarlo senza temere che non fiorisca o muoia. Se il luogo prescelto è un vaso, puoi averlo anche tu e devi solo posizionarlo vicino a una grande finestra attraverso la quale entrano i raggi del sole.
2 – Uno spazio ampio
Basti pensare che la lavanda è un arbusto che cresce non tanto in altezza quanto in larghezza, quindi posizionarla vicino ad altre piante non sarà il posto migliore. Devi essere solo, per poterti espandere comodamente. Se quello che vuoi è averlo in vaso, basta cercarne uno dei più grandi, di almeno 40 cm di diametro e con esso puoi prendertene cura e averlo senza problemi.
3 – Non ha bisogno di fertilizzante
Mentre la maggior parte delle piante ne ha bisogno, la lavanda no. Cresce molto bene senza che tu gliela metta addosso . Se per qualche motivo vuoi concimarla allo stesso modo, prova a mettere del fertilizzante fatto da te e ricavato dalle bucce di frutti diversi, ma tieni presente che se esageri puoi far sì che la tua lavanda non dia l’aroma che ti aspetti tanto.
4 – Puoi raccogliere i suoi petali
La lavanda si caratterizza per il suo forte aroma, motivo per cui è molto utilizzata per profumare gli angoli della casa. Potete recidere i vostri fiori e una volta asciutti, avvolgerli in tessuti morbidi o tulle e chiuderli molto bene, per aromatizzare ad esempio l’interno di un armadio o di un cassetto.
5 – L’irrigazione è molto importante
La lavanda necessita di annaffiature moderate, quindi vi consigliamo sempre di toccare la terra con le dita prima di annaffiarla e se notate che è secca procedete ad annaffiature moderate . Cerca anche di non lasciare che l’acqua tocchi i fiori o le foglie per evitare che marciscano. Con un’annaffiatura una volta alla settimana sarà più che sufficiente. Non bagnare mai il terreno.
6 – Una potatura è sempre necessaria
Quando noti che sia i fiori che le foglie stanno appassendo o hanno cambiato colore, procedi subito a toglierli , altrimenti non fiorirà. Il momento ideale per questa pulizia è solitamente all’inizio della primavera o in autunno. Cerca sempre di tenerlo pulito.
7 – Raccogli sempre i tuoi fiori
Noterai che il processo dei fiori è molto marcato. Nel suo splendore, cioè quando noterai che la pianta è più bella, e i suoi fiori sono molto luminosi e con molto profumo, sarà il momento giusto per raccoglierli. Se non lo fai, questi fiori consumeranno energia extra e toglieranno la forza ai futuri boccioli in modo che emergano forti e sani.