Viene per lo più ignorato, ma molti ingredienti o prodotti domestici comuni possono essere molto efficaci nel macchiare i vestiti e altri tessuti. Questi elementi hanno il vantaggio di essere naturali ed economici, cosa che non sarebbe il caso di uno smacchiatore commerciale per tessuti. Questi ultimi, infatti, contengono sostanze chimiche aggressive, pericolose per la pelle e dannose per l’ambiente, oltre ad essere piuttosto costose da acquistare.

Alcune alternative naturali possono aiutarti a rimuovere efficacemente le macchie a volte ostinate e i cattivi odori dai tuoi vestiti preferiti.

Quale smacchiatore naturale per pulire vestiti e tessuti?

Una macchia di caffè qui, una traccia di feltro là, e ora i tuoi vestiti o il tuo divano ne soffrono. Stai tranquillo, con gli smacchiatori naturali che offriamo, non avrai più motivo di farti prendere dal panico.

Bicarbonato di sodio, un eccezionale smacchiatore

Questo prodotto, che si trova molto facilmente sul mercato ea un costo inferiore, fa dei veri e propri piccoli miracoli nel campo della manutenzione domestica. Questo vale anche per la cura del bucato e la rimozione delle macchie. Inoltre deodora efficacemente i vestiti che rimangono puzzolenti anche dopo il lavaggio in lavatrice. Questo prodotto naturale è anche sicuro per la pelle e può essere utilizzato da tutti i membri della famiglia, compresi i bambini molto piccoli. Tutti i tipi di tessuti possono essere trattati senza rischio di danneggiarli. Il bicarbonato di sodio moltiplicherà la potenza del tuo solito detersivo, per risultati di lavaggio davvero maggiori. Aiuta anche ad ammorbidire e ammorbidire i tessuti. Spruzzare del bicarbonato di sodio o applicare una pasta di questo prodotto sulla macchia e poi lasciarlo agire è sufficiente per rimuovere anche una macchia ostinata dal bucato.

Bicarbonato di sodio

Succo di limone, uno smacchiatore naturale

Questo agrume giallo o verde, puro, appena spremuto o imbottigliato, svolge un’azione sbiancante naturale sui tessuti bianchi. Questa proprietà è resa possibile grazie all’acido acetico che contiene. Inoltre, se ti capita di versare del succo di limone su un capo di colore scuro, non aspettare a pulirlo, perché l’acido acetico potrebbe causare lo scolorimento permanente del capo. Il succo di limone sarà quindi perfetto per rimuovere le macchie gialle di sudore sotto le ascelle o le macchie di ruggine sui vestiti bianchi.

aceto bianco

Aceto bianco, uno smacchiatore da avere sempre in casa

L’aceto bianco  è ora parte integrante delle nostre routine di pulizia in quanto è così efficace in così tante situazioni. Ebbene, anche qui, nel campo della cura del bucato, si rivelerà molto efficiente e raggiungerà prodezze. L’aceto bianco è estremamente economico, oltre ad essere disponibile in tutti i supermercati e piccoli negozi di alimentari. Aggiunto al tuo solito detersivo ad ogni macchina, ammorbidirà il tuo bucato contribuendo alla manutenzione della tua lavatrice , soprattutto se vivi in ​​una zona in cui l’acqua è particolarmente dura.

L’aceto bianco ti aiuterà anche a sbarazzarti delle macchie ostinate e degli odori ostinati. Rimuove molto bene anche le macchie di muffa. Chiarisce e restituisce il bianco ai capi bianchi, che possono iniziare a “ingrigire” sui lavaggi. Basta immergerli in una bacinella piena di acqua e aceto e il gioco è fatto.

Perossido di idrogeno o acqua ossigenata, lo smacchiatore per eccellenza

Senza dubbio hai nel tuo armadietto dei medicinali uno smacchiatore per i tuoi tessuti che non sospetti nemmeno! Si tratta di perossido di idrogeno , che di solito si usa per disinfettare una piccola ferita, poiché ha il pregio di essere antisettico. Ma il perossido di idrogeno ha anche il vantaggio di poter sbiancare efficacemente i vestiti. E quindi, sui vestiti bianchi, per far sparire le macchie! Il perossido di idrogeno farà miracoli per rimuovere le macchie giallastre di sudore. Può anche essere prodigioso sulle macchie di smalto, salsa al curry o vino rosso.

Borato di sodio, efficace smacchiatore, da usare con cautela

Si trova anche sotto questi altri nomi: borato di sodio, acido borico, o più semplicemente “borace”. Questo prodotto minerale naturale, composto da sodio, acido borico, ossigeno e acqua, può essere utilizzato come detergente per la casa e per la cura del bucato. Le sue proprietà sbiancanti e antimacchia ne fanno un ottimo alleato per superare le macchie difficili e gli odori persistenti, soprattutto nelle scarpe sportive ad esempio. Tuttavia, questa è una sostanza chimica potenzialmente pericolosa, che deve essere maneggiato con tutte le precauzioni necessarie. Il borace può essere potenzialmente irritante per la pelle e non dovrebbe mai essere ingerito. Si noti, tuttavia, che non emette fumi tossici ed è sicuro per l’ambiente. Il borace aumenta le capacità del tuo normale detersivo per bucato. Non per niente entra nella composizione della stragrande maggioranza delle ricette di bucato fai da te (Fai da te = fatto in casa). Infine, si noti che il borace è apprezzato, tra l’altro, dalle giovani madri che usano pannolini lavabili per i propri figli. Ecco quanto è resistente alle macchie, ma delicato sul bucato.

Talco, amido di mais o gesso in polvere: efficaci smacchiatori

Questi semplici ingredienti sono anche ottimi smacchiatori per il bucato. Sono particolarmente campioni nell’arte di assorbire le macchie di grasso. Cospargine rapidamente un po’ su una macchia d’olio fresca su un tessuto e possono assorbirlo istantaneamente senza lasciare aloni. Se la macchia è un po’ più vecchia, procedere come segue.

  • Spolvera generosamente la macchia con talco o amido di mais (attenzione, la farina normale non funzionerà).
  • Se necessario, strofina la macchia con gesso in polvere se ce l’hai.
  • Lasciare riposare per dieci minuti in modo che la macchia sia ben assorbita.
  • Spazzola delicatamente la macchia, quindi lava il capo in lavatrice come di consueto.
Cucchiaio grosso di sale

Sale, uno smacchiatore collaudato

Il sale è un elemento abrasivo ma delicato che sarà in grado di assorbire le macchie liquide prima che si depositino su un tessuto. Si pensi qui all’esempio molto significativo di una macchia di vino rosso su una tovaglia. Basterà cospargere abbondantemente di sale la macchia, attendere che il vino sia completamente assorbito, quindi spazzolare la zona macchiata prima di mettere la tovaglia in lavatrice. Se anche questo trucco è noto, è perché si è dimostrato valido per molto tempo. Forse non lo sai, ma il sale può anche rimuovere le macchie che si formano nel tempo sulla piastra del ferro. Quindi, non devi far altro che prendere in mano una manciata di sale, inumidirla con un po’ d’acqua e strofinare delicatamente la parte inferiore del ferro. Quindi pulisci i residui e le tracce con un panno pulito, e controlla che la piastra del tuo ferro sia come nuova!

Questi 7 smacchiatori efficaci ed economici prendono di mira le macchie e le puliscono a fondo. Ricorda però di agire rapidamente quando la macchia è ancora fresca e di usare acqua fredda per pulire; l’acqua calda può formare delle strisce.