Oggi ci sono molti integratori alimentari a base di collagene. Come funziona il collagene nel nostro corpo e per chi è consigliato? Seguici per capire meglio…
Collagene, elisir di giovinezza?
Sì, il collagene rappresenta in un certo senso un elisir di giovinezza poiché garantisce la coesione, l’elasticità e la rigenerazione di tutti i nostri tessuti. È una proteina essenziale per la formazione dei tessuti presenti nel nostro corpo: pelle, ossa, cartilagini e altri tessuti connettivi. Pertanto, il collagene è responsabile, insieme ad altre molecole, dell’elasticità e della resistenza della pelle . Il declino del livello naturale di collagene nel nostro corpo accelera quindi l’invecchiamento. Le rughe appaiono più velocemente e le articolazioni diventano rigide. Va anche notato che questo processo di invecchiamento è accelerato dai vari inquinamenti che sperimentiamo quotidianamente e anche dallo stress. Essere costantemente stanchi, avere la pelle spenta e scura e mancanza di elasticità, perdita di capelli o dolore (o rigidità) alle articolazioni testimoniano direttamente un’accelerazione di questo processo di invecchiamento, probabilmente a causa del grande stress appena vissuto. La buona notizia è che la natura ci permette sempre di ritrovare forma, vitalità e una bella pelle… riformando le nostre abitudini alimentari e il nostro stile di vita in generale.
Dove trovare il collagene?
Questa proteina è presente in diversi alimenti, in quantità ridotta, soprattutto nel salmone o nel tuorlo d’uovo, o anche nel brodo di manzo. Dipende dalle tue preferenze alimentari! Puoi anche assumere integratori alimentari, in questo caso devi scegliere con cura il tuo prodotto perché esistono diversi tipi di collagene. Il collagene marino, estratto dagli scarti di pesce o gamberetti (pelle, scaglie, ossa), è più efficace del collagene bovino. Gli studi dimostrano che è più facilmente assorbito dal corpo perché la sua struttura è più vicina al collagene umano, inoltre rimane più a lungo nel corpo.
È necessaria una dieta variata
Il collagene non agisce da solo, bisogna saperlo. Il magnesio, ad esempio, svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento di una buona elasticità cutanea e di una buona fluidità articolare. Contribuisce, insieme al collagene, ad avere normali funzioni muscolari e mantenere ossa normali . Puoi trovare il magnesio nei frutti di mare, o nel cioccolato, nelle banane e in vari tipi di frutta secca. Molto importanti sono anche le vitamine, in particolare la vitamina C, che contribuisce a pieno titolo alla formazione del collagene per far funzionare le cartilagini e le ossa.. Le vitamine sono presenti principalmente nei cibi crudi, perché il calore distrugge le vitamine e gli enzimi che ne permettono l’assimilazione all’interno del nostro organismo. Possiamo citare anche il bambù, permette di recuperare un certo comfort articolare, flessibilità e mobilità. In sintesi, va ricordato che una dieta variata è alla base di una buona salute.
Gli integratori alimentari sono utili nel breve periodo, ma non vanno intesi come sostituti di una dieta equilibrata e varia.