Il giardinaggio è molto più facile di quanto sembri. Per una buona ragione, da pochi semi puoi raccogliere un numero illimitato di mandarini. Quindi ecco come raggiungerlo.
Se hai un giardino o un orto, puoi coltivare e raccogliere i mandarini facilmente, con pochi semi.
Come raccogliere mandarini illimitati da pochi semi?
Il frutto più consumato durante i mesi invernali, i mandarini sono facili da coltivare. Unico inconveniente, bisogna aspettare diversi anni prima di poterle raccogliere, ovviamente armandosi di pazienza . Nella maggior parte dei casi bisognerà attendere dai tre ai dieci anni prima di poter raccogliere questo agrume. Tuttavia, e per coltivarli, è importante rispettare alcuni passaggi per poterli raccogliere all’infinito.

Mandarini. Fonte: spm
1-Conservare i semi di mandarino
Si consiglia di conservare alcuni semi di un succoso mandarino. Dopo averle raccolte, lavatele delicatamente e fatele asciugare su carta assorbente . Inoltre, si consiglia di piantarli in primavera o all’inizio dell’estate. Se vuoi conservarli, puoi metterli in un contenitore ermetico.
2-Semina i semi di mandarino
Puoi seminare i semi in un vasetto profondo 10 centimetri, un seme per vaso, riempito con terriccio umido. Sarà poi necessario annaffiare i semi con una soluzione a base di alghe per favorirne la crescita.
3-Mantieni i semi al caldo
Se si vogliono ottenere i migliori risultati, si consiglia di posizionare i vasi in una serra calda o metterli in una scatola di gommapiuma ricoperta da una lastra di vetro o plastica . Il contenitore va inoltre posizionato in un luogo ben illuminato in modo che i semi crescano più velocemente, evitando al tempo stesso di esporli alla luce diretta del sole.
4-Ricordati di annaffiare bene i semi
Per raccogliere buoni mandarini illimitati, ricordati di cospargere il terreno con acqua, per quanto possibile, in modo che non si asciughi . Dovrebbe essere umido e non inzuppato. Per fare questo, usa un annaffiatoio. La germinazione avviene dopo 7 o anche 10 giorni.
5-Lascia che i tuoi semi crescano al loro ritmo
Se vuoi avere una buona crescita, è consigliabile innaffiare i tuoi semi con fertilizzante liquido ogni due settimane quando il clima è caldo . Inoltre, ricorda di posizionare il vaso in un luogo riparato dal sole. Se i tuoi semi sono stati piantati all’aperto, assicurati di annaffiarli regolarmente poiché potrebbero seccarsi più rapidamente.
6-Proteggi le piantine dai parassiti
Per evitare che le tue piantine vengano attaccate da lumache o lumache, investi in pellet esca per respingere questi parassiti . Inoltre, ricordati di monitorare costantemente la tua piantagione, per assicurarti che non siano vittime di altri parassiti, ovvero afidi e bruchi.
7-Rinvasa la tua pianta
Puoi posizionare la tua pianta in terriccio fresco o in un contenitore più grande, a patto che le piantine abbiano raggiunto dai 10 ai 15 centimetri di altezza . Man mano che cresce si può optare per un contenitore sempre più capiente, dove possano prendere posto le radici dell’albero di mandarino.
8-Pianta un albero di mandarino nel tuo giardino
Dopo due anni di crescita, senza dubbio noterai che la tua piantina è diventata un arbusto abbastanza forte da poter essere piantato in giardino. In caso di dubbio, puoi continuare a coltivarlo nel suo vaso fino a raggiungere i 30 centimetri di altezza .
9-Raccogli i mandarini
Sarai in grado di raccogliere i tuoi frutti dopo 4-7 anni. È da questo momento che scoprirai che il tuo arbusto è fiorito e ha potuto produrre molti mandarini.

Cesto di mandarini. Fonte: spm
Come avrai capito, dovrai adottare i gesti giusti e avere pazienza, per raccogliere mandarini illimitati.