Succhi di frutta, vino rosso, caffè… Un incidente accade velocemente e rovesciare una di queste bevande sul tuo tappeto preferito può essere un vero incubo. In effetti, questo tipo di incidente può verificarsi in qualsiasi momento e lasciare un segno indelebile. Se non reagisci in tempo, la macchia può penetrare di più. Ci sono soluzioni per rimediare a questo e far sembrare il tuo tappeto come nuovo.
Sebbene l’aspirapolvere sia efficace nel rimuovere polvere e sporco dal tappeto, non ti aiuterà su un punto bagnato. I consigli della nonna esistono per aiutarti a rimuovere efficacemente le macchie antiestetiche dal tuo tappeto.
Come pulire efficacemente le macchie sul tappeto?

A differenza dei tappeti a pelo lungo che assorbono più liquidi, quelli a pelo corto sono più facili da pulire. Determinati prodotti e determinate tecniche sono preferiti a seconda del tipo di macchie sul tappeto.
– Bicarbonato di sodio con acqua frizzante, un’azione versatile sul tappeto

Il bicarbonato di sodio combinato con l’acqua frizzante è molto efficace per rimuovere diversi tipi di macchie dai tappeti. Per rimuovere lo sporco ostinato, versa dell’acqua frizzante su una spugna che utilizzerai per inumidire la macchia. Quindi strofina delicatamente il tappeto con una spazzola, quindi lascialo asciugare per circa trenta minuti. Puoi quindi cospargere l’area da pulire con bicarbonato di sodio, lasciarlo agire per qualche minuto e poi passare l’aspirapolvere sul tappeto. Grazie a questo metodo, il tuo tappeto riacquisterà tutto il suo splendore.
– Sale e vino bianco per togliere le macchie di vino sul tappeto

Se hai versato un bicchiere di vino sul tappeto, il sale sarà il tuo miglior alleato. Può essere utilizzato anche come smacchiatore contro le macchie ostinate. Per rimuovere una macchia di vino rosso, versa prima un po’ di vino bianco sull’area macchiata per diluire il colore rosso. Quindi pulire la zona interessata con una spugna imbevuta di acqua fredda e cospargere una generosa quantità di sale sulla zona macchiata. Lasciare agire per dieci minuti e aspirare. Il sale assorbirà il liquido e farà sparire la macchia.
– Talco per rimuovere le macchie di grasso sulla moquette

Il talco è molto efficace sulle macchie di grasso sul tappeto. Per usarlo, cospargilo sulla zona da pulire e copri la zona interessata con fogli di carta assorbente. Poi passate un ferro caldo sulle lenzuola e ripetete l’operazione fino a quando la macchia di grasso o olio non scompare.
– La Terre de Sommières contro le tracce di trucco sul tappeto

Terre de Sommières è uno smacchiatore naturale, utilizzato per rimuovere macchie di trucco, salsa o grasso. Per usarlo, basta cospargerlo generosamente sulla zona interessata e lasciare agire per una o due ore. Successivamente, utilizzare una spazzola adatta per strofinare la superficie del tappeto in questione e aspirare per rimuovere eventuali residui di terra Sommières.
– Schiuma da barba per rimuovere le macchie di succo di frutta sul tappeto

La schiuma da barba è un eccellente smacchiatore per i segni ostinati sul tappeto. Agisce efficacemente contro macchie umide come succhi di frutta o caffè. Per fare ciò, applica uno spesso strato di questo prodotto sull’area macchiata e poi lascia riposare il prodotto per un’ora. Strofina la macchia con una spugna e il tuo tappeto tornerà come nuovo.
Per la manutenzione del tuo tappeto, è possibile creare tu stesso uno smacchiatore con ingredienti naturali e accessibili. Tutto quello che devi fare è scegliere uno di questi suggerimenti tenendo conto dei diversi tipi di macchie.