Durante la cottura a volte capita che una parte della padella si bruci. Questo può accadere soprattutto per distrazione o quando il fuoco è stato tenuto troppo alto. Per ottenere il miglior sapore nella preparazione delle tue ricette, è importante avere utensili da cucina in buone condizioni.
Scopri come pulire le tue padelle in modo naturale, facendole tornare a brillare.
Come si pulisce una padella bruciata?

Molto spesso utilizziamo pentole in acciaio inossidabile, alluminio, ghisa, vetro resistente al calore con diversi tipi di rivestimento: smalto, teflon, ceramica. Ogni materiale reagisce a modo suo alle alte temperature, al calore prolungato, agli acidi e agli alcali dei detergenti, quindi la questione di come pulire la padella dalla marmellata bruciata e da altri prodotti deve essere affrontata individualmente.
Se hai bruciato una padella durante la cottura e vuoi pulirla facilmente, senza fatica e, soprattutto, in sicurezza, mettici dentro una pastiglia per lavastoviglie, versa dell’acqua calda. Mescolare fino a quando la compressa si dissolve e lasciare agire per 2-3 ore. Quindi versare il contenuto, pulire con una spugna (lato morbido). In questo modo potrai rimuovere anche le bruciature più importanti senza strofinare e soprattutto senza danneggiare la superficie interna! Anche se non hai una lavastoviglie a casa, puoi acquistare la confezione più piccola di pastiglie per lavastoviglie in una situazione del genere.
Altri consigli per la pulizia delle pentole bruciate
Bicarbonato di sodio e aceto

Un altro metodo per pulire pentole e padelle dalle incrostazioni è usare aceto bianco e bicarbonato.
In questo caso bisogna riempire il fondo della pentola con una tazza d’acqua, mettere la padella su un fornello a fuoco basso e aggiungere una tazza di aceto. Bisogna quindi portare l’acqua a ebollizione, togliere la padella bruciata dal fuoco e aggiungere due cucchiai di bicarbonato di sodio. Infine, bisogna versare il liquido nel lavello e pulire il fondo della padella con una spugna per piatti.
Limone
Pulire una padella bruciata con il limone è molto efficace grazie al suo acido citrico. Devi solo seguire questi semplici passaggi per raggiungere questo obiettivo.
Taglia un limone a metà. Strofina il limone sulle macchie nere e bruciature sulla padella. Usando una fetta di limone, finisci di strofinare con il succo di limone fino a quando la padella non sarà di nuovo pulita e lucida, gradualmente noterai che le parti bruciate si stanno staccando dalla superficie metallica.
Se noti che ci sono ancora delle parti bruciate, ricordati di lavare la padella come fai di solito con il sapone per i piatti o in lavastoviglie, in questo modo togli ogni traccia di sporco e puoi riutilizzarla senza problemi .
Quindi puoi pulire facilmente le tue padelle bruciate con questi consigli economici ed efficaci della nonna.