Le piante si manifestano attraverso la loro estetica e con questo indicano il loro stato : se sono sane, se mancano di acqua o luce, se hanno minerali avanzati, se hanno un parassita, se hanno bisogno di più spazio o più nutrienti, tra l’altro cose. .

I punti neri sono solitamente uno dei problemi più comuni sui nostri terrazzi, balconi, frutteti e giardini. Ma sebbene siano molto comuni, hanno una spiegazione del motivo per cui compaiono e, a loro volta, modi per eliminarli e persino prevenirli.

Se vuoi sapere tutto su questo sintomo comune nelle foglie delle tue piante, ti invito a leggere questo articolo in modo che tu possa curarle e avere le tue piante sane e belle.

Perché ci sono macchie nere sulle nostre piante?

 

La comparsa di macchie nere sulle nostre piante è qualcosa che avviene in modo ricorrente e può verificarsi per due diversi motivi: il primo è il più semplice da osservare e risolvere, che ha a che fare con il clima e l’ambientazione della pianta; mentre il secondo ha a che fare con un’infezione (da un fungo o da un batterio).

A) Clima e ambiente

A seconda del tipo di pianta che abbiamo, avrà bisogno di determinate condizioni di luce, acqua, sostanze nutritive, spazio per le sue radici e la sua crescita, temperatura e suolo, tra le altre cose. La comparsa di punti neri può verificarsi in piante che necessitano di condizioni diverse da quelle che hanno attualmente.

Accade spesso che le macchie nere compaiano dopo un’eccessiva o fortissima esposizione alla luce sulle loro foglie o che si manifestino dopo aver annaffiato le foglie mentre la luce le colpisce direttamente. In entrambi i modi le foglie bruciano e quindi diventano nere e secche, impedendo alla pianta di svolgere, tra l’altro, la fotosintesi e morendo lentamente.

B) Infezioni

Le infezioni nelle nostre piante possono essere un altro dei grandi motivi per cui le macchie nere compaiono sulle nostre foglie e si diffondono anche attraverso tutte le foglie e possono essere causate dalla comparsa di un fungo o di un batterio.

I funghi di solito compaiono sulle piante quando c’è un eccesso di acqua (sia nel terreno che sulle loro foglie) e questo clima umido è l’ideale per questi microrganismi per apparire e vivere sulle nostre piante. Quelle più comuni che presentano questo sintomo sono l’oidio , la peronospora o il fungo audace .

Come rimuovere le macchie nere sulle nostre piante?

Ora che sai che le piante si esprimono attraverso la loro estetica e i motivi per cui queste macchie nere possono apparire sulle loro foglie, la cosa migliore che puoi fare è eliminare questo sintomo e ripristinare il benessere della tua pianta. Puoi persino evitare che accada di nuovo. Ti diciamo come!

A) Se la causa è ambientale

Come abbiamo visto, ci sono diversi motivi per cui compaiono e se nel tuo caso è dovuto a una circostanza ambientale, la cosa migliore che puoi fare è esaminare la pianta che hai e posizionarla in un luogo dove riceve la quantità di luce ha bisogno (e non di più) e annaffialo quando il sole tramonta così eviti la possibilità di bruciarne le foglie.

B) Se la causa è infettiva

In questo caso, è meglio indagare su quale tipo di fungo o batterio sta attaccando la tua pianta , una volta che sai di cosa si tratta, sarà più facile lavorare con gli elementi appropriati e fare un passo dopo passo:

1) Elimina le foglie colpite:  la prima cosa che puoi fare è eliminare quelle foglie che sono nere piene di fungo per evitare che si diffonda ulteriormente e intacchi così completamente la tua pianta.

2) Fai una pulizia: poi puoi fare una pulizia nel resto della tua pianta per evitare che ci siano resti in qualche posto che non puoi vedere. Puoi ricorrere a un insetticida organico, sapone di potassio, olio di neem e altri preparati fatti in casa che ti aiuteranno a eseguire una pulizia efficace.

3) Effettuare un controllo preventivo:  una volta effettuato il tutto, si consiglia vivamente di continuare a pulire preventivamente le foglie, il fusto e il terreno irrorandolo con uno di quelli citati al punto precedente. Assicurati che siano sempre biologici per proteggere la tua pianta e l’ambiente.

4) Dare uno spazio adeguato:  le piante, come abbiamo accennato, sono esseri viventi che necessitano di determinate condizioni per avere una buona qualità di vita. Prova a ricercare le piante che hai e dai loro aria, luce, irrigazione, nutrienti e fertilizzanti adeguati. Questo ti aiuterà a mantenerli sani ed evitare la comparsa di macchie nere sulle foglie e molto altro.