Il congelatore deve essere sbrinato e pulito almeno ogni 6 mesi per preservare al meglio gli alimenti ma anche per evitare la formazione di troppo ghiaccio o muffe che possono contaminare i nostri alimenti.
Quando è il momento di sbrinare il congelatore non è mai piacevole, perché spesso è un’operazione lunga e noiosa, ma se segui questi consigli, sbrinare il congelatore sarà facile e veloce.
Lo sbrinamento del congelatore è un’operazione da effettuare almeno due volte l’anno. Il ghiaccio non è dovuto a un malfunzionamento del sistema di refrigerazione, ma si forma a causa dell’umidità che entra all’interno del congelatore:
- Attraverso il cibo lì immagazzinato
- A causa della continua apertura della porta.
Questo non solo rende più difficile l’apertura e la chiusura dei cassetti per la presenza di ghiaccio, ma riduce anche l’efficienza dell’apparecchio. Il motore, infatti, dovrà lavorare di più per mantenere costante la temperatura nel congelatore, portando inevitabilmente ad un aumento dei consumi energetici.

Come sbrinare velocemente il congelatore?
La cosa migliore sarebbe sbrinare il congelatore quando è vuoto, per non rischiare di scongelare gli alimenti, ma questo non è sempre possibile.
Quindi, come si sbrina rapidamente il congelatore in modo da non rimanere senza cibo congelato prima dell’operazione?

Sbrina velocemente il congelatore con il metodo Pan
- Per prima cosa mettete i surgelati nelle buste termiche, quelle che usate d’estate per andare al mare, e riempitele di blocchi frigoriferi.
- Posiziona stracci e vecchi giornali sul pavimento vicino al dispositivo: questi saranno utili per evitare di bagnare l’intera superficie.
- Spegnere il congelatore (staccando la spina o spegnendo l’interruttore, a seconda dell’apparecchio).
- Rimuovere i ripiani dal congelatore e metterli nel lavello per un successivo lavaggio (se possibile).
- Inserite una pentola piena di acqua che avrete precedentemente fatto bollire e chiudete lo sportello del congelatore.
- Attendere almeno 15 minuti prima dell’apertura: l’acqua bollente avrà provveduto a staccare le parti più spesse del ghiaccio dalle pareti.
- Prendi un panno in microfibra e, dopo averlo imbevuto in acqua e aceto o acqua e bicarbonato, passalo su tutta la superficie del congelatore. In questo modo pulisci e disinfetti il dispositivo in modo naturale ed economico. Anche i cattivi odori verranno eliminati.
- Verificare che gli scomparti siano perfettamente asciutti, quindi riaccendere il congelatore.
- Dopo aver pulito i ripiani, rimetterli a posto.
- Assicurati che la temperatura sia abbastanza fredda da poter mettere il cibo al suo posto.
Nota: gli alimenti che mostrano segni di scongelamento devono essere consumati il prima possibile. Rimetterli nel congelatore può essere dannoso per la salute.

Sbrina velocemente il congelatore con il metodo dell’asciugacapelli
Un altro metodo efficace e ancora più veloce è utilizzare un asciugacapelli per sbrinare velocemente le pareti ghiacciate del congelatore.
Prima di agire si consiglia di indossare scarpe con suola in gomma per isolarsi da ogni rischio di folgorazione.
Il phon va tenuto ad una distanza di circa un metro dal congelatore, evitando di stare troppo vicino alle bobine e ai bordi delle stesse, in quanto il calore potrebbe danneggiarle.
Il grande vantaggio dell’utilizzo di un asciugacapelli è che puoi dirigere il calore verso le parti più ghiacciate del congelatore.
Non dimenticare però che con questa tecnica otterrai principalmente il distacco dei pezzi di ghiaccio dalle pareti, che dovrai poi recuperare in un contenitore per gettarli nel lavandino.
Sbrinamento veloce del congelatore: consigli utili
Per concludere, ecco una serie di consigli da seguire per avere sempre il congelatore di casa alla massima efficienza:
- Ci sono dei raschietti per togliere i pezzi di ghiaccio, ma fate molta attenzione a non colpire troppo forte, e ancor meno ad utilizzare strumenti come cacciaviti o altri strumenti taglienti: rischierete di rompere la bobina e di danneggiare irreparabilmente il congelatore. .
- Dovresti sbrinare il congelatore almeno due volte l’anno, una in primavera e una in autunno.
- Pulisci prima che si formi un pollice di ghiaccio sulle pareti.
- La presenza di ghiaccio eccessivo fa sì che il motore del frigorifero funzioni più intensamente, con evidenti incrementi dei consumi energetici.
- Per ridurre in futuro la formazione di ghiaccio, applicare uno strato sottile di olio vegetale sulle pareti interne utilizzando carta da cucina: questo rallenterà la formazione di un nuovo strato di ghiaccio.