Con il loro lato elegante e versatile, i vestiti neri sono essenziali nel nostro guardaroba quotidiano. Questa tonalità è rinomata per lusingare tutti i tipi di corporatura e valorizzare tutti i look. Sfortunatamente, con frequenti lavaggi ed esposizione al sole, alla fine si scoloriscono e si appannano. Basti dire che un vestito nero sbiadito non è l’effetto più bello! Con l’avvicinarsi dell’estate, è probabile che i nostri pezzi preferiti ne paghino il prezzo. Ma, statene certi, ci sono varie soluzioni per ridare lucentezza ai vostri vestiti neri. Certo, puoi sempre mettere una tintura industriale nella lavatrice, ma invece ti offriamo metodi naturali ed ecologici che si sono dimostrati validi.

Soprattutto è importante prendere alcune precauzioni durante i cicli di lavaggio in lavatrice, ma anche avere le giuste tecniche di asciugatura. Puoi anche aiutarti con pochi ingredienti naturali ed economici per prevenire lo sbiadimento del sole e intensificare la profondità del nero. Alcune tracce.

Caffè o tè nero

tè nero

logo pinterest

Tè nero – Fonte: spm

Ti sembrerà strano, ma il caffè e il tè nero sono in realtà due bevande molto gettonate da applicare al bucato nero per ravvivare il colore scuro dei tessuti. Alcune persone li usano persino per tingere naturalmente i  vestiti  o i capelli!

Basta aggiungere 500 ml di tè nero o caffè durante il ciclo di risciacquo. Il caffè non solo rafforza il colore nero, ma lo risolve anche. Per questa applicazione è necessario immergere i vestiti nel caffè forte o versare una tazzina di caffè nel cestello della lavatrice. Stesso principio per il tè nero: questo potente agente aiuterà a preservare i colori scuri. Noterai subito che il nero dei tuoi vestiti è molto più intenso!

foglie di alloro

foglie di alloro

logo pinterest

Foglie di alloro – Fonte: spm

Ecco un vecchio e collaudato rimedio della nonna: consiste nell’unire il bicarbonato di sodio con le foglie di alloro . Entrambi porteranno una bella lucentezza ai colori scuri, recuperando i vestiti sbiaditi.

Aggiungi 10 foglie di alloro e 4 cucchiai di bicarbonato di sodio in una pentola di acqua calda e porta ad ebollizione. Lascia raffreddare la soluzione e versa il contenuto in una ciotola. Immergi i tuoi vestiti neri per alcune ore o durante la notte, quindi lava come al solito.

NB:  prestare attenzione quando si maneggia acqua calda o bollente per evitare di alterare i colori scuri.

aceto bianco

Per correggere e ravvivare meglio il colore nero, niente come l’aceto bianco! Inoltre, è utile anche per neutralizzare gli odori sgradevoli e ammorbidire i vestiti. Il vantaggio è che l’aceto può essere utilizzato in lavatrice: basta aggiungere un bicchiere di prodotto all’ultimo risciacquo per ottenere un nero intenso!
Riempi una ciotola con acqua fredda e versaci circa 4 cucchiai di aceto bianco prima di iniziare il primo lavaggio. Questa precauzione è fondamentale per evitare lo sbiadimento e per fissare meglio la tintura nei tessuti.

Immergi i vestiti neri nella soluzione finché non sono completamente coperti e lasciali in ammollo per alcune ore. Sciacquare infine il capo in acqua fredda e procedere con il consueto lavaggio a mano con acqua e sapone di Marsiglia. L’aceto previene anche l’accumulo di detersivo, un’altra ragione per cui i tessuti sbiadiscono. Anche i tuoi pantaloni o top neri saranno in perfette condizioni!

NB:  l’importante è usare sempre acqua fredda, perché l’acqua calda danneggia il colore. Puoi anche incorporare il sale nella miscela con l’aceto bianco. Il sale, infatti, intensifica il nero fissando perfettamente i pigmenti colorati.

Sale

Indispensabile nella tua dispensa, il sale è ideale per intensificare il nero poiché ha la capacità di fissare i pigmenti di colore.

Versa 2 cucchiai di salgemma in una bacinella contenente circa 2 litri di acqua fredda, quindi immergici i vestiti neri per circa un’ora. Per il lavaggio in lavatrice basta versare mezzo bicchiere di sale direttamente nel cestello!

Per un effetto ancora più efficace, puoi anche combinare l’azione del sale con l’aceto bianco.

Birra

Sebbene la birra sia comunemente associata a schiarire i capelli, se esposta al sole, si ritiene che sia utile anche per scurire i tessuti.

Quindi prendi una bacinella e riempila con un litro d’acqua e un litro di birra. Immergere i panni neri nella bacinella e lasciarli in ammollo per circa 30 minuti. Aggiungi 2 cucchiai di sale grosso da tavola al tuo detersivo abituale.

Sorprendentemente, la birra è in realtà un metodo molto convincente per mantenere i vestiti neri. E per ridurne l’odore, basta sciacquare abbondantemente con acqua pulita.

semi di peperoncino

semi di peperoncino

logo pinterest

Semi di peperoncino – Fonte: spm

Infine, anche il pepe avrebbe voce in capitolo in questa faccenda. È particolarmente efficace nel preservare l’intensità dei colori e nell’eliminare l’ottusità delle parti nere.

Versate un cucchiaio di grani di pepe nero in una bacinella di acqua fredda e mettete a bagno i vestiti per circa mezz’ora, quindi procedete con il consueto lavaggio. Il tuo bucato nero riacquisterà tutta la sua intensità!

Puoi anche versare un cucchiaio di pepe nero direttamente nel cestello della  lavatrice . Non commettere l’errore di metterne un po’ nello scomparto della biancheria!

Come evitare macchie bianche sul bucato nero?

Ti capita mai di far passare i tuoi vestiti di colore scuro in lavatrice e ne escono con delle macchie bianche? La soluzione è semplice, basta pulire il dispositivo con acido citrico. Oltre a rimuovere i depositi di calcare dalla lavatrice, lascia anche un gradevole profumo.

Altri consigli utili

Dopo aver visto come lavare i capi neri per evitare che sbiadiscano al sole, vediamo ora come lavarli e asciugarli correttamente.

Prima di tutto, prima di iniziare il ciclo in macchina, vi consigliamo di rivoltare sempre i capi neri al rovescio. In altre parole, lavali al rovescio, in modo da non esporre la parte visibile ad un eccesso di detersivo o allo sfregamento delle fibre con altri indumenti. Il colore nero sarà protetto dal vortice durante il lavaggio!

Inoltre, è bene evitare lavaggi eccessivi, l’uso abbondante di detersivi e temperature molto elevate che potrebbero far perdere colore alle fibre del tessuto. Optare per un ciclo di lavaggio breve tra 16° e 27°C per la centrifuga. Oltre a un programma delicato, è importante lavare la biancheria nera in acqua fredda, poiché l’acqua calda accelera lo sbiadimento del colore.

Per quanto riguarda l’asciugatura, è meglio stendere i capi a testa in giù, al riparo dalla luce diretta del sole per non schiarirli o appannarli. Evita anche l’asciugatrice: si preferisce l’asciugatura naturale per proteggere i capi scuri.

NB

I rimedi proposti sono naturali e per niente aggressivi, ma vi consigliamo comunque di utilizzarli solo dopo aver consultato le etichette di lavaggio dei vostri capi.