In inverno le temperature possono scendere drasticamente fino a quando non ci ritroviamo a indossare i nostri cappotti di lana e ad accendere i nostri sistemi di riscaldamento! A partire da ora, devi svernare la tua casa per stare tranquillo. Non stressarti: sono solo alcune semplici modifiche e interviste da fare in anticipo!
Allora, sei pronto per affrontare il freddo a casa? Scopri i nostri consigli per tenere calda la tua casa in inverno senza aumentare la bolletta energetica!
I nostri consigli per riscaldare correttamente la tua casa

Ci sono molti modi per riscaldare la tua casa. Quali sono i più efficaci e, soprattutto, i meno costosi? Oltre al riscaldamento elettrico , dovresti investire in prodotti specifici? Continua a leggere per saperne di più!
Usa tende spesse: gli esperti di isolamento possono confermarlo: è perché le tue finestre non sono coperte che il calore fuoriesce da casa tua! Nella stagione fredda, le maggiori perdite d’aria di solito si verificano intorno alle finestre. Investendo in tende pesanti, puoi essere sicuro che le tue finestre siano ben isolate e che il calore non fuoriesca dalla tua casa .
Assicurati che le crepe siano sigillate: le crepe non sigillate possono contribuire alla perdita di calore nella tua casa durante i mesi invernali. Lo avrai dedotto: l’aria fredda indesiderata penetra attraverso queste fessure. Prima dell’arrivo delle giornate fredde, ricordati di sigillare le fessure delle finestre e degli infissi. In questo modo tieni lontane le correnti d’aria indesiderate e mantieni il calore nella tua casa!
Optare per prodotti isolanti: lo sapevi che una casa ben isolata può consumare molto meno riscaldamento e aria condizionata? Se hai pavimenti in legno sopraelevati, installa un isolamento adeguato e di qualità per ridurre la perdita di calore e le correnti fredde che entrano attraverso il pavimento. Inoltre, questi prodotti mantengono fresca la tua casa anche durante i mesi estivi!
Vesti le tue pareti: è ovvio che le tue pareti possono farti perdere calore in inverno. Ecco un semplice trucco per trattenerne un po’: allinea le pareti con cornici, uno specchio o anche un’alta libreria. Questo aggiunge un ulteriore strato di massa termica, consentendo di aumentare la temperatura delle superfici interne di circa 1°C. Non è affatto male !
Riposiziona i tuoi mobili: in inverno, ti sentirai più caldo se ti siedi sui divani vicino alle zone calde della casa, ben lontano dalle fredde pareti esterne. Quindi considera di posizionare i tuoi mobili vicino a una parete interna o a una stanza che riceve molta luce naturale e calore dal sole.

Apri le finestre nelle soleggiate giornate invernali: devi far entrare la luce del sole nella tua casa. Quando questi raggi ultravioletti passano attraverso le tue finestre, si trasformano in calore. Per sfruttare questa energia gratuita, apri le persiane e le tende durante il giorno. Non esitate a chiudere le tende invernali quando il sole tramonta!
Questi suggerimenti possono farti risparmiare sulle bollette energetiche e tenerti al caldo in inverno. Fai anche piccoli investimenti come l’acquisto di calzini caldi e trapunte!