Spesso si pensa che il segnale Wi-Fi si stia indebolendo a causa dello spessore delle pareti. Ma state tranquilli, è possibile aumentare il segnale di quest’ultimo, utilizzando mezzi semplici ed economici. La tua connessione sarà ancora più veloce!

Ti è mai capitato che il tuo segnale Wi-Fi fallisse? Per questo, non è necessario cambiare router. In effetti, ci sono modi semplici per migliorare la qualità del segnale di quest’ultimo.

Come è possibile migliorare il segnale Wi-Fi?

Senza prendere in considerazione la possibilità di cambiare router, è possibile migliorare il segnale Wi-Fi e, per una buona ragione, alcuni suggerimenti miglioreranno la connettività.

Un altro problema Wi-Fi

Un altro problema Wi-Fi Fonte: spm

1. Posizionare il Wi-Fi nella stanza centrale della casa

Per ricevere un segnale migliore, il router dovrà essere posizionato in modo ideale per una migliore connettività. Si  consiglia quindi di posizionarlo in una delle stanze centrali della casa, ovvero il soggiorno . Per una buona ragione, i muri rallentano il segnale Wi-Fi.

2.Mettere il router Wi-Fi in un luogo il più aperto possibile

Si consiglia, infatti, anche di posizionare il Wi-Fi in un luogo il più libero possibile e preferibilmente in altezza. D’altra parte,  posizionare il router vicino al suolo, tra i libri o su un supporto TV, riduce notevolmente  la potenza del segnale .

3. Allontanare il Wi-Fi da altre apparecchiature wireless

Per beneficiare di una migliore connessione e sfruttare tutte le capacità massime del Wi-Fi, è  consigliabile  lasciare due metri tra  il router  Wi – Fi e le altre  apparecchiature wireless , in particolare il telefono fisso, il microonde o il baby monitor. In questo modo, eviterai interferenze sfruttando appieno le capacità del router.

4. Utilizzare un ripetitore Wi-Fi

Se la tua  connessione Internet è debole , soprattutto in stanze lontane dal router, si consiglia di utilizzare un ripetitore Wi-Fi per migliorare la copertura. Affinché quest’ultimo funzioni al meglio, posizionalo a metà strada tra il router e l’area in cui desideri goderti la connessione. Se il ripetitore è troppo lontano, il segnale sarà quindi troppo debole . Se desideri una copertura migliore, puoi sempre collegare l’extender al router, utilizzando un cavo Ethernet a lunga distanza.

router wifi

Router Wi-Fi Fonte: spm

5. Scegli Wi-Fi a 5 GHz

Se il router supporta la frequenza a 5 GHz, si consiglia di selezionarla per far funzionare il router. Per una buona ragione,  la  frequenza di 2,4 GHz  viene utilizzata da molte  apparecchiature e dispositivi  come Bluetooth e  microonde che possono  interferire con i segnali . In questo caso  assicurati di  configurare il router  scegliendo la frequenza 5 GHz. Inoltre, i nuovi modelli dispongono dell’opzione Band steering, che supporta entrambe le frequenze contemporaneamente, 2,4 GHz e 5 GHz.

6. Se cambi PC, verifica che sia compatibile con Wi-Fi 6 o Wi-Fi 6E

Per una migliore connettività, è meglio adottare un computer compatibile con lo standard Wi-Fi 6 o Wi-Fi 6E. Questi standard sono superiori al Wi – Fi 5 . Inoltre, questa frequenza è retrocompatibile con tutti i vecchi standard Wi-Fi.

Avere un segnale Wi-Fi debole non è una fatalità. Alcuni suggerimenti e trucchi intelligenti ti aiuteranno ad aumentare considerevolmente la copertura della tua rete.