Nella fretta di lavarli, asciugarli e riutilizzarli immediatamente, spesso dimentichiamo una cosa molto importante degli asciugamani: vengono regolarmente a contatto con la pelle, quindi dobbiamo assicurarci che siano il più morbidi possibile!
A volte commettiamo una serie di errori durante il lavaggio, che possono renderli secchi e ruvidi.
Ecco come rendere di nuovo morbidi gli asciugamani vecchi e graffianti!

· Con aceto
L’aceto è l’ammorbidente naturale per eccellenza!
Molte persone hanno completamente abbandonato l’uso degli ammorbidenti industriali e si affidano completamente a questo metodo naturale, non solo per gli asciugamani, ma anche per tutti gli altri tessili per la casa!
Tutto quello che devi fare è immergere gli asciugamani in acqua calda e 200 ml di aceto bianco. Lasciali lì per qualche ora, poi lavali a mano o in lavatrice.
Se vuoi utilizzare questo metodo direttamente in lavatrice, dovrai mettere una tazza di aceto nello scomparto dell’ammorbidente.
Puoi anche aggiungere 5 o 6 gocce di olio essenziale a tua scelta all’aceto per profumare i tuoi vestiti!

· Con camomilla
Uno dei rimedi della nonna, ancora oggi in voga, è utilizzare la camomilla per rendere morbidi gli asciugamani!
La camomilla ha proprietà emollienti molto efficaci in questo caso.
Basta preparare un infuso con acqua e 2 bustine di camomilla. Fatelo raffreddare e mettetelo nella bacinella in cui avrete ammollato gli asciugamani.
Lasciali in ammollo per qualche ora, poi strizzali delicatamente e lavali nel tradizionale lavaggio a mano o in lavatrice.

· Al limone
Come l’aceto, il limone ha proprietà emollienti.
Potrebbe anche essere la scelta giusta per il profumo che emana sui tuoi vestiti, fresco e intenso!
Per fare questo, immergi gli asciugamani in acqua tiepida e il succo filtrato di 2 limoni. Lasciali in ammollo per qualche ora, poi procedi al lavaggio tradizionale.
Questo metodo è utile anche per ripristinare il candore degli asciugamani bianchi.
· Con bicarbonato di sodio
L’ultimo consiglio riguarda un ingrediente naturale di cui non possiamo più fare a meno: il bicarbonato!
Nel caso di lavare gli asciugamani in lavatrice, aggiungere nel cestello mezzo cucchiaino di bicarbonato e iniziare il lavaggio.
Come lavare gli asciugamani?
Abbiamo detto che spesso sono le cattive abitudini di lavaggio a rendere gli asciugamani ruvidi, quindi ecco come lavarli correttamente.
- Lava gli asciugamani separatamente: se vuoi asciugamani morbidi, mettili separatamente dai vestiti nella lavatrice
- Asciugali all’aria: è importante provare ad asciugare gli asciugamani all’esterno. Se usi l’asciugatrice, imposta i programmi a basse temperature.
- Aprire il cestello subito dopo il lavaggio: è importante aprire l’oblò della lavatrice al termine di un ciclo di lavaggio in modo che l’acqua non rimanga inzuppata nelle fibre del tessuto, ma possa evaporare.
- Non usare troppo detersivo: L’ultimo problema comune è l’uso eccessivo di detersivo, la quantità di prodotto non rimossa dall’acqua rimane tra le fibre degli asciugamani e li rende ruvidi.