L’aumento dei prezzi del carburante sta costringendo molte persone a rinunciare alla loro consueta frequenza di guida. Tanti sono coloro che, in questi mesi, hanno scelto addirittura di viaggiare in bus o metro per risparmiare. Tuttavia, se non amate utilizzare questi mezzi di trasporto, ci sono degli accorgimenti che vi permetteranno di guidare senza sprecare troppo carburante. Eccone alcuni.

In quale momento della giornata è più economico fare rifornimento?
Per non lasciare la propria auto in garage e per non rinunciare alla libertà di potersi muovere in qualsiasi momento, molti automobilisti sono alla continua ricerca di alternative intelligenti per guidare risparmiando carburante o pagando meno per il rifornimento essence. Tra questi c’è un metodo perfettamente legale che permette di fare il pieno di carburante senza svuotare il portafogli. Questa opzione non è nota a tutti, ma vale la pena dare un’occhiata.
Consiglio importante: fare rifornimento ad una certa ora del giorno e scegliere la stazione più opportuna. Come andare direttamente alle stazioni di servizio più economiche più vicine a te? Hai pensato alle app? Sì, anche in questo ambito la tecnologia ti semplifica la vita. Che tu abbia uno Smartphone Android o un iPhone, puoi fare il pieno di benzina al miglior prezzo grazie a queste applicazioni gratuite. Di certo la scelta non manca. Vi aiuteremo comunque a selezionarne tre affidabili e particolarmente efficaci: “Gasoil Now”, “Gaspal” e “Essence&Co”. Quando si seleziona una stazione, secondo le proposte fornite,
Così, grazie a queste applicazioni, puoi scoprire le stazioni di servizio più vicine che mostrano i prezzi più vantaggiosi. Molto spesso, il momento migliore per fare rifornimento è la mattina presto o la sera tardi .
Perché dovrebbero essere preferite queste fasce orarie? Il motivo deriva da un fattore chimico. Durante la notte e la mattina presto, a causa delle basse temperature, si creano dilatazioni termiche: la circolazione del carburante è migliorata, entra nel serbatoio più velocemente e più facilmente. Quindi, facendo il pieno in quel momento, puoi risparmiare sui prezzi del gas.

Altri consigli per risparmiare carburante
Un altro modo per risparmiare sul gas è provare a guidare a velocità costante il più possibile. Piuttosto che destreggiarsi tra accelerazione e frenata, navigando a velocità di crociera per l’intero viaggio, consumerai molto meno carburante. Certo, quando sei in città, in mezzo agli ingorghi, purtroppo non potrai risparmiare. Ma questo trucco ti sarà particolarmente utile in autostrada.
Un ultimo consiglio è quello di alleggerire il più possibile il carico dell’auto: non ingombrate il vostro mezzo e cercate di liberarvi di tutti gli oggetti superflui. Il peso aggiuntivo tenderà a far lavorare di più il motore e quindi ad aumentare il consumo di carburante.