È una sensazione terribile quando vedi uno scarafaggio che si muove sul pavimento della tua cucina. È ancora peggio quando ti rendi conto che non è l’unico. Tenere gli scarafaggi fuori casa può essere una battaglia costante, ma non deve esserlo per forza. Che tu ci creda o no, probabilmente hai un’arma potente contro queste creature nel tuo frigorifero.

Quindi cosa fare contro gli scarafaggi e come impedire loro di entrare in casa tua? Non dovrai mai più preoccuparti di uno scarafaggio, a patto di mantenere il tuo frigorifero rifornito di questo alimento speciale. Continua a leggere per scoprire cos’è e come puoi usarlo per assicurarti che questi insetti non entrino mai più in casa tua.
Come usare un repellente naturale per scarafaggi?
Ti stai chiedendo come tenere gli scarafaggi fuori dalla tua casa? Niente di speciale, non ti preoccupare! Ti servirà solo un alimento: il cetriolo!
Segui i passaggi successivi:
- Porta un cetriolo e un bicchiere d’acqua abbondante;
- Tagliare il cetriolo in più pezzi e metterli in un frullatore;
- Aggiungere un bicchiere d’acqua e mescolare gli ingredienti fino ad ottenere il succo di cetriolo;
- Filtrare il succo e poi versarlo nel secchio del mop;
- Quindi, basta strofinare il pavimento della casa con questo liquido;
Il succo di cetriolo è un ottimo repellente naturale perché gli scarafaggi odiano questo odore!
Suggerimento extra: puoi anche tagliare il cetriolo a fette e posizionarlo in punti strategici (dove hai visto quelle fastidiose creature!)

Ti diamo un nuovo trucco per impedire agli scarafaggi di entrare in casa tua.
È molto semplice, ti servono:
- 1/4 di tazza di aceto bianco
- 100 ml di aroma di menta o lavanda
- 300 ml di acqua
Dopo,
- Mescolare gli ingredienti preferibilmente in un flacone spray.
- Agitare bene
- Spruzzare il preparato sui luoghi di passaggio degli scarafaggi.
- L’odore dovrebbe spaventare gli insetti.
E voilà!

Altre soluzioni naturali ed efficaci contro gli scarafaggi
Vi abbiamo appena svelato come tenere gli scarafaggi lontani da casa vostra con due soluzioni naturali ed efficaci. Ti diamo alcuni altri metodi magici!
Quali sono i metodi migliori per sbarazzarsi degli scarafaggi?
- Metodo 1: Bicarbonato di sodio: mescolare un bicchiere dibicarbonato di sodio con un bicchiere di zucchero a velo. Versate il composto in piccole coppette che appoggerete lungo le pareti delle vostre stanze umide e calde. Questa miscela disidrata lo scarafaggio e lo uccide.
- Metodo 2: aceto bianco: l’odore dell’aceto aiuta a scacciare gli scarafaggi da casa tua. Lava le pareti, il pavimento e i mobili con questo ingrediente naturale per alcuni giorni. Lo supererai.
- Metodo 3: Acido borico: mescolare un cucchiaio di acido borico con un cucchiaino di latte condensato zuccherato. Otterrai una pasta che posizionerai dove sospetti di avere scarafaggi.
Come sbarazzarsi dei mini scarafaggi con soluzioni naturali?
Vuoi sapere come sbarazzarti per sempre dei mini scarafaggi? Segui la guida completa alle soluzioni naturali ed efficaci contro gli scarafaggi:
- Vino: i mini scarafaggi sono attratti dallo zucchero. Riempi i bicchieri di vino (dolce) e mettili negli angoli infestati. Gli scarafaggi non ne usciranno vivi.
- Terra di diatomee: questa polvere è molto famosa per debellare gli scarafaggi. Mettine un po’ dove passano i parassiti. Aggiungi lo zucchero sopra.
- Lavanda: prendi il cotone e immergilo nell’olio essenziale di lavanda.
- Olio essenziale di limone eucalipto: class=”howtostep”Procedere come con l’olio essenziale di lavanda. Metti i cotoni ovunque, li spaventerà.
- La salsa di alloro è un repellente naturale che aiuta a combattere la comparsa degli scarafaggi. Metti alcune foglie intorno alla tua casa.
- Peperoncino, aglio e cipolla in polvere sono ugualmente efficaci. Mettilo in ogni angolo della tua casa.
- Nastro adesivo da incollare lungo le pareti e i mobili con un pezzo di formaggio al centro. Non molto estetico ma efficace contro questi insetti!
- Una scatola in cui si mette il cibo: inevitabilmente gli scarafaggi vi si infiltrano. Quindi chiudi la scatola e gettala via per sbarazzarti degli scarafaggi.
- Ricordati di svuotare regolarmente i bidoni della spazzatura.
- Conservare il cibo in contenitori ermetici.
- Trappole per scarafaggi: questa soluzione non è naturale. Lo trovi nei negozi specializzati.
Non importa quanto sia pulita e ordinata la tua casa, queste creature troveranno un modo per invaderla. Quindi ti chiedi come evitare che gli scarafaggi entrino in casa tua?
Cosa attrae gli scarafaggi?
Gli scarafaggi sono uno dei parassiti più comuni nelle case. Sono incredibilmente resistenti e possono essere difficili da eliminare una volta che hanno infestato uno spazio. Ma cosa fare contro questi insetti indesiderati?
In generale, gli scarafaggi sono attratti da luoghi umidi, bui e caldi, il che li rende particolarmente affezionati a cucine e bagni.
Elenchiamo i loro posti preferiti:
- Il bagno: gli scarafaggi hanno bisogno di acqua per sopravvivere, quindi sono attratti da luoghi umidi come bagni, lavanderie e tubature che perdono.
- Crepe e fessure nei muri, nei pavimenti e negli armadi: Sì, avete indovinato, gli scarafaggi adorano nascondersi.
- Cucina: sono anche attratti da avanzi di cibo e briciole, così come da pezzetti di grasso e zucchero. Chiudi il coperchio della tua pattumiera!
Come impedire agli scarafaggi di riprodursi in una casa?
Non vi diremo mai abbastanza: attenzione ai luoghi umidi! Qui è dove vivono gli scarafaggi. Possono rimanere senza cibo per dieci giorni ma mai acqua.
Per fare ciò, considera:
- Elimina tutte le perdite idrauliche.
- Ricordati di asciugare le superfici della cucina.
- Mantieni il lavandino asciutto.
- Passa un asciugamano in bagno per rimuovere ogni traccia di umidità.

Sollevare il velo sui misteri della notte: perché gli scarafaggi escono di notte?
Ogni notte si verifica un fenomeno misterioso: gli scarafaggi escono dall’ombra, si muovono sul pavimento e sui banconi. Perché queste creature notturne escono di notte? Per rispondere a questa domanda, dobbiamo sollevare il velo sui misteri della notte ed esplorare i comportamenti e gli adattamenti di questi inquietanti insetti.
Cosa fa uscire gli scarafaggi di notte?
Gli scarafaggi sono attratti dall’oscurità della notte che dà loro la sicurezza di cui hanno bisogno e dà loro la possibilità di cercare cibo e acqua senza interruzioni. Inoltre, le blatte sono attratte anche da fonti di calore, come luci, forni e altri elettrodomestici; è più probabile che si trovino in zone della casa più calde rispetto al resto.
Gli scarafaggi sono creature notturne, il che significa che preferiscono essere attivi di notte. Ciò è dovuto al loro orologio biologico naturale, che dovrebbe essere più attivo durante la notte. Inoltre, gli scarafaggi sono animali a sangue freddo e dipendono da fonti di calore esterne per regolare la loro temperatura corporea.
Per concludere, è importante capire i comportamenti e gli adattamenti degli scarafaggi per tenerli fuori casa e per tenerli fuori di notte.