A tutti noi piace concederci un momento di relax nel nostro bagno per liberarci dalla fatica della giornata, prenderci cura di noi stessi e godere della calda atmosfera di casa. Per questo questo spazio amico deve essere sempre pulito, profumato e sereno, cosa non sempre scontata. Fortunatamente, pulizia non fa più rima con fatica quando sei dotato dei consigli giusti come quelli che ti presenteremo in questo articolo. Andiamo…
Il bagno è anche uno spazio di relax, certo, ma va costantemente mantenuto per far venire voglia di coccolarsi con una bella doccia. Questa esperienza sensoriale diventa ora una manna dal cielo e un’arte di vivere se i buoni consigli vengono adottati con attenzione. Decrittazione!
Come pulire efficacemente il bagno con prodotti naturali?

Per un benessere impeccabile, la pulizia del bagno è una cosa necessaria che va fatta con dedizione e amore.
Perfezionare questa pulizia, infatti, non equivale ad utilizzare molti prodotti chimici ma, soprattutto, a compiere una serie di gesti meticolosi che non tralasciano alcun dettaglio, a partire dalla vasca, passando per le piastrelle del rivestimento fino al pavimento della stanza come oltre a tutte le superfici verticali.
Detto questo, scopriamo insieme i passaggi per una perfetta pulizia del bagno simile a quella degli hotel… Che fortuna!
Quali sono i passaggi per pulire un bagno?
Di tutte le stanze della casa, il bagno potrebbe essere quello che meno ti piace pulire.
Comprendiamo che sbarazzarsi di settimane di schiuma di sapone e sporcizia rende la pulizia profonda più scoraggiante, quindi ecco alcuni passaggi che puoi adottare per rendere questo compito scoraggiante più piacevole e soprattutto meno doloroso. Questi ti aiuteranno a mantenere la qualità delle tue strutture sanitarie e anche a risparmiare tempo.
Ecco il quadro da seguire per avere un bagno pulito :
- Metti a nudo il tuo bagno ripulendolo da tutto il suo contenuto, ovvero: cosmetici, asciugamani, tappeti e tutti i piccoli oggetti che giacciono sul piano di lavoro;
- Portare fuori la spazzatura e gli imballaggi scartati;
- Butta tutti i capi lavabili in lavatrice aggiungendo un po’ di ammorbidente ai tuoi asciugamani, darà loro una sferzata di freschezza;
- Spolvera gli angoli con un piumino e spazza via eventuali detriti dal pavimento, concentrandoti sugli angoli nascosti;
- Attacca la vasca così come il soffione, i rubinetti e le fughe con un detergente per pulire i depositi di calcare. Consigliamo ingredienti naturali come aceto bianco, bicarbonato o anche limone;
- Strofina bene il wc, concentrandoti sulla seduta e sul fondo della tazza;
- Lucidare le piastrelle delle pareti che accumulano grasso da sapone e prodotti per la doccia;
- Infine attaccare il pavimento, sottolineando le fughe delle piastrelle;
- Pulire e deodorare le tubazioni;
- Profuma il bagno.
Come pulire correttamente i rivestimenti del bagno con l’aceto bianco?

La piastrellatura è un rivestimento piacevole molto popolare per il suo lato pratico ed estetico. Tuttavia, quando viene a contatto con l’acqua, soprattutto in bagno, i depositi di calcare vi si depositano per lasciare il posto a un antiestetico velo bianco . Insensibili ai prodotti chimici convenzionali, queste tracce di calcare meritano di utilizzare il nostro famoso aceto bianco ! Vediamo come funziona…
Con la sua concentrazione di acido acetico , l’aceto bianco si rivela il miglior alleato per la disincrostazione profonda delle piastrelle. Infatti, la base del calcare si scioglie nell’acido dell’aceto producendo una certa reazione chimica . Risultato: la miscela di questi due componenti si trasforma in sale e acqua facilmente risciacquabili.
Nel nostro caso, basta versare un bicchiere di aceto bianco in un flacone spray e spruzzarlo su tutto il rivestimento. È anche possibile versarlo direttamente su una spugna e strofinare le superfici contaminate.
Successivamente, asciugare la superficie con un panno pulito e asciutto senza risciacquarlo, purché il suo odore sia neutro e non invadente.
Ecco fatto, il gioco è fatto, i depositi di calcare non ci sono più e le tue piastrelle brillano come non mai!
Come pulire naturalmente la muffa dalle fughe sporche del bagno con il bicarbonato di sodio?

Prima di intraprendere il noioso compito di strofinare vigorosamente le giunture ostruite della vasca o del lavandino, perché non provare il miracoloso bicarbonato di sodio ? Un solo gesto per far sparire la muffa in un batter d’occhio!
Infatti, in un ambiente umido come il bagno, è ovvio vedere la formazione di muffa intorno alla vasca da bagno, alla vasca della doccia o al lavandino. Si tratta semplicemente di acqua congelata che provoca funghi invisibili e che potrebbe disperdere particelle nocive per la salute nell’aria. La soluzione è qui…
Il trucco del bicarbonato di sodio è molto semplice e richiede solo un po’ del tuo tempo per ottenere un effetto pulito e luminoso. Ecco il metodo:
- Formare una pasta con la miscela di 4 cucchiai di bicarbonato di sodio e un po’ d’acqua.
- Applicare questa pasta sulle articolazioni interessate e lasciarla riposare per un giorno;
- irrorare la pasta con aceto bianco e farla schiumare;
- Con movimenti circolari strofinare le fughe utilizzando un vecchio spazzolino da denti;
- Risciacqua con acqua pulita e lasciati stupire dal risultato, sembrano nuovi di zecca!
Come pulire il fondo della vasca con il sapone nero?

Non c’è niente di più rilassante che fare una bella doccia alla fine della giornata… e questo, solo se la tua vasca partecipa a questa attività di benessere!
La vasca, infatti, è piena di residui di prodotti per la doccia, capelli, pelle morta e acqua sporca. Ecco perché non dovresti mai esitare a includerlo nella tua routine di pulizia profonda. Sarai grato alla tua prossima doccia…
Detto questo, il sapone nero viene in soccorso! Noto per la sua capacità sgrassante, sanificherà il fondo della vasca eliminando tutta la patina untuosa. Per farlo bastano piccoli gesti:
- Immergere un panno abrasivo (particolarmente dedicato alla vasca da bagno) in una miscela di sapone nero e acqua calda;
- Strofinare energicamente la vasca insistendo sulle pareti oltre che sul contorno della fogna;
- Risciacquare con acqua pulita. Chi dice di meglio?
Come usare il trucco del succo di limone per una perfetta decalcificazione del pavimento?
Il succo di limone è un anticalcare naturale efficace quanto i prodotti chimici disincrostanti dannosi per la pelle e le vie respiratorie. Aspetto :
- Cospargere il succo di limone naturale sul pavimento del bagno;
- Cospargi due cucchiai di bicarbonato di sodio per una maggiore efficienza;
- Lasciare agire per un quarto d’ora;
- Risciacqua con acqua pulita e adotta questo trucco per sempre! Il calcare non c’è più e nemmeno i cattivi odori…
Come pulire i bagni con una pastiglia per lavastoviglie?
Sapevi che anche le pastiglie per lavastoviglie possono aiutarti a mantenere la tua toilette pulita e immacolata? Sì, lascia che una piccola pastiglia si sciolga nella ciotola, quindi strofina con il solito pennello. È così semplice ! Che la tua toilette sia in porcellana o ceramica smaltata, riacquisterà il suo antico splendore con questo semplice piccolo trucco.
Con questi consigli avrai fatto il giro di tutto il bagno, non ti resta che pulire gli scarichi , spruzzare il tuo deodorante per ambienti preferito e far uscire tutti i wc. Non c’è più motivo per rimandare la tua prossima doccia!