Il bicarbonato di sodio ha preso un posto importante nella vita quotidiana degli appassionati di rimedi naturali. Utile in cucina come nella tua borsa dei cosmetici, questa polvere bianca ha molteplici vantaggi. Se il bicarbonato di sodio è noto per le sue proprietà sbiancanti, è anche un ottimo alleato per la pelle. In effetti, non c’è bisogno di spendere ingenti somme per acquistare cosmetici. Economico e facile da usare, il bicarbonato di sodio può rivoluzionare la tua routine di bellezza.
Il bicarbonato di sodio ha una miriade di usi sia in cucina che in bagno. Negli ultimi anni, sempre più persone hanno cercato ingredienti naturali per prendersi cura della grana della propria pelle. Tra i cosmetici naturali più efficaci c’è il bicarbonato di sodio. Questa polvere detergente è adatta per pelli miste, secche e grasse. Scopri come utilizzare il bicarbonato di sodio per avere una pelle bella e combattere le imperfezioni della pelle.
Usi cosmetici del bicarbonato di sodio
Dotato di eccellenti proprietà cosmetiche, il bicarbonato di sodio può sorprendere più di uno. Ecco come usarlo per preservare il tuo capitale di bellezza:
1. Bicarbonato di sodio per esfoliare la pelle
Per avere una carnagione luminosa, una pelle chiara e più morbida, l’esfoliazione della pelle è fondamentale. A seconda del tipo di pelle di ogni persona, può essere proposto uno scrub specifico per detergere in profondità il corpo e il viso, favorire la rigenerazione cellulare e attivare la microcircolazione sanguigna. Per eliminare le cellule morte, gli appassionati di skincare naturale optano per il bicarbonato di sodio. Questo trattamento idratante ed esfoliante aiuta a esfoliare e pulire in profondità la pelle. Per fare questo, mescola un cucchiaio di acqua e tre cucchiai di bicarbonato di sodio e applica la soluzione su tutte le zone del tuo corpo. Esfoliare la pelle con leggeri massaggi, quindi risciacquare abbondantemente con acqua tiepida. Infine, applica una crema nutriente.
2. Bicarbonato di sodio per pulire a fondo i capelli
Il bicarbonato di sodio aiuta a rimuovere lo sporco e i residui oleosi dai capelli. Per pulire i capelli sotto la doccia , aggiungi un cucchiaino di bicarbonato di sodio al tuo solito shampoo e lava i capelli. Per ottenere i migliori risultati, usa uno shampoo al burro di karité biologico e detergi i capelli regolarmente con questa soluzione.
3. Bicarbonato di sodio per combattere le crepe
Gomiti e ginocchia sono aree soggette a screpolature. Mescola la tua solita crema idratante con un po’ di bicarbonato di sodio e applica questa soluzione ogni giorno su gomiti e ginocchia. Massaggiare con movimenti circolari per far penetrare bene la soluzione.
4. Bicarbonato di sodio per mani più morbide
Per avere mani e unghie sane, puoi usare il bicarbonato di sodio. Prendete un cucchiaio di bicarbonato di sodio e mescolate con acqua tiepida fino a formare una sorta di pasta. Quindi prendi uno spazzolino da denti e strofina le mani e le unghie. Lasciare in posa qualche minuto quindi risciacquare con acqua tiepida.
5. Bicarbonato di sodio per sbiancare i denti
Il bicarbonato di sodio può essere utilizzato anche per sbiancare i denti. Solubile e inodore, il bicarbonato è naturale e può essere utilizzato per la cura dei denti. Tuttavia, gli specialisti sconsigliano l’uso frequente di questo rimedio perché può danneggiare lo smalto.
6. Bicarbonato di sodio per neutralizzare l’odore del sudore
Il bicarbonato di sodio è usato come deodorante naturale per il suo potenziale deodorante. Questa polvere bianca, infatti, è un ingrediente efficace per combattere la sudorazione. Per fare questo, applica una piccola quantità di bicarbonato di sodio sotto le ascelle dopo aver fatto la doccia.
7. Bicarbonato di sodio per curare l’acne
Efficace per avere una nuova pelle, il bicarbonato di sodio può permetterti di separarti dal fondotinta e liberare i tuoi brufoli. Non comedogeno, il bicarbonato di sodio è una schiuma detergente che può pulire la pelle e liberare i pori. Inoltre, questo trattamento non aggressivo elimina i brufoli dell’acne e purifica la pelle. Mescolare il bicarbonato di sodio con il succo di limone e applicare questa soluzione direttamente sui brufoli dell’acne. Lasciare agire per 5 minuti, quindi risciacquare il viso. È essenziale consultare il proprio dermatologo e applicare questo trattamento la sera. In effetti, il limone può essere fotosensibilizzante e non dovresti esporti al sole dopo aver applicato questa soluzione.
8. Bicarbonato di sodio per piedi morbidi
Per avere piedi morbidi e senza calli , puoi optare per il bicarbonato di sodio. Questa polvere favorisce il rinnovamento cellulare e permette alla pelle di respirare meglio. Versa 3 cucchiai di bicarbonato di sodio in una bacinella piena di acqua tiepida e immergi i piedi per dieci minuti al giorno. Troverai una pelle liscia e senza imperfezioni.
Consigli per avere una pelle perfetta
Tutti sogniamo di avere una bella pelle e una carnagione senza imperfezioni. Solo le aggressioni esterne come l’inquinamento, lo stress o persino il tabacco possono danneggiare la qualità della nostra epidermide. Per combattere i problemi della pelle, molte persone optano per una routine di bellezza quotidiana. Che si tratti di ridurre l’acne, le rughe, le macchie scure o di avere una carnagione più luminosa e una pelle più liscia, tutti cercano il detergente, il siero e la crema adatti al loro problema. Ma per mantenere la pelle sana, è necessario uno stile di vita sano. Ecco alcuni suggerimenti chiave che ti permetteranno di avere una pelle radiosa:
- Bere 1,5 litri di acqua al giorno per eliminare le tossine
- Limita il consumo di cibi ricchi di grassi come salumi, carni, piatti pronti o anche pasticcini e altri prodotti industriali. Gli acidi grassi interrompono le ghiandole sebacee, provocando la pelle grassa
- Riduci il consumo di alcol. Questa sostanza provoca disidratazione della pelle e accelera l’invecchiamento cutaneo
- Mangia più verdure, soprattutto crude o cotte al vapore poiché conservano tutte le loro vitamine e oligoelementi
- Evita di consumare zuccheri veloci che possono causare la produzione di sebo e portare alla comparsa di brufoli
- Opta per le vitamine che hanno proprietà antiossidanti come la vitamina E che si trova nelle mandorle e negli oli vegetali. Questa vitamina mantiene la pelle elastica e la protegge dalle aggressioni esterne.
- Consumare tè verde, grassi buoni come avocado o pesce grasso e cibi ricchi di zinco come i frutti di mare
- Fai esercizio e dormi a sufficienza
- Evita di esporti a lungo al sole Come
avrai capito, per prenderti cura della tua pelle sono fondamentali alcune azioni quotidiane. Questo non solo preverrà la comparsa di imperfezioni, ma rallenterà anche la comparsa dei segni dell’invecchiamento.