Press ESC to close

Il trucco che funziona per recuperare i vetri sbiancati: torneranno come nuovi

Quando si puliscono bicchieri o tazze, spesso ci si accorge che una volta asciutti, rimangono ancora degli antiestetici segni bianchi. A causa del calcare, queste macchie di calcare possono essere facilmente rimosse con pochi consigli casalinghi molto efficaci.Scopri velocemente come ridare lucentezza e brillantezza a tutti i tuoi bicchieri!

Tracce di calcare su un bicchiere

Come si rimuove il calcare da tazze e bicchieri?

Prima ancora di considerare l’eliminazione dei depositi di calcare incorporati negli occhiali, sarebbe bene determinare da dove provengono queste macchie. Di norma, derivano dalla calcinazione delle sostanze alcaline e minerali presenti nell’acqua. L’absence de liquide de rinçage ou de sel dans le lave-vaisselle, l’abus de détergent lors du lavage ou encore la dureté de l’eau (forte concentration en calcaire) génèrent souvent l’apparition de ces taches blanches disgracieuses sur les bicchieri.

A prima vista, la rimozione del calcare dagli occhiali può sembrare scoraggiante, ma sarai sorpreso di scoprire che esistono vari metodi semplici per semplificare il lavoro. Basta prestare attenzione ai seguenti suggerimenti.

 

  • Prima cosa da fare: svuotare completamente la lavastoviglie ed eseguire un programma di lavaggio breve utilizzando bicarbonato di sodio e mezzo limone. Una volta terminato il programma rapido, verificare che non ci siano più residui di bicarbonato e che i filtri della lavastoviglie siano perfettamente puliti. Quindi metti i vetri colorati nella macchina, aggiungi di nuovo un po’ di bicarbonato di sodio ed esegui di nuovo un lavaggio rapido.
  • NB  : il bicarbonato di sodio è noto per combattere le macchie di calcare ostinate e per disincrostare vari elementi. Senza contare che ha proprietà sgrassanti e sbiancanti.
  • Se il problema persiste ancora e non riesci ancora a rimuovere del tutto le tracce di calcare dai tuoi occhiali, puoi comunque provare questo rimedio molto affidabile. Immergere un panno in limone e aceto bianco per pulire gli occhiali dopo il lavaggio in lavatrice. Questa soluzione porterà un bellissimo splendore: i tuoi occhiali saranno trasparenti come desideri!
  • NB  : l’aceto ha eccellenti proprietà detergenti e smacchianti che aiutano a rimuovere rapidamente le macchie bianche che si attaccano ai contenitori di vetro.
  • Altro rimedio casalingo: per estirpare il tartaro persistente all’interno dei bicchieri, riempite una bacinella capiente con acqua molto calda. Versare l’aceto bianco e immergervi i bicchieri, lasciandoli in ammollo per circa 15 minuti. Trascorso questo tempo, vi accorgerete che le tracce di calcare sono completamente scomparse. Tuttavia, sui tuoi occhiali è ancora presente un forte odore di aceto. Stai tranquillo, puoi neutralizzarlo facilmente pulendo nuovamente i tuoi contenitori con acqua calda unita al limone. I tuoi bicchieri saranno profumati con un delicato profumo di agrumi freschi.
  • Infine, è anche possibile immergere i vostri piatti macchiati in una miscela di acqua calda e aceto bianco (in parti uguali). Lascia agire per qualche minuto. Quindi lavare i bicchieri con un sapone delicato. Dopo questa pulizia, asciuga accuratamente ogni parte con un panno in microfibra e assicurati di aver rimosso con successo ogni traccia di calcare.
Metti i bicchieri macchiati in lavastoviglie

Come evitare l’accumulo di calcare sui tuoi oggetti in vetro?

Ecco 8 consigli da seguire per evitare l’accumulo di calcare nei bicchieri:

1. Assicurarsi che le vasche della lavastoviglie siano sempre piene di una quantità sufficiente di detersivo.

2. Controllare regolarmente che i filtri della lavastoviglie siano in buone condizioni. Se così non fosse, è necessario cambiarli!

3. Scommetti su specifici prodotti anticalcare per pulire i filtri e assicurarti che il dispositivo funzioni correttamente.

4. Usa mezzo limone ad ogni lavaggio  per ridurre il calcare e prevenire la formazione di cattivi odori.

5. Utilizzare correttamente gli scomparti consigliati dal produttore della lavastoviglie per posizionare tazze e bicchieri nell’apparecchio.

6. Evitare di posizionare gli occhiali troppo vicini tra loro. Troppa vicinanza spesso provoca graffi, rottura del vetro o addirittura usura prematura.

7. Adottare sempre delle precauzioni: prima di avviare un programma, verificare che i bicchieri e le tazze siano stabili e ben posizionati. Se si muovono durante il processo, potrebbero graffiarsi o rompersi.

8. Infine, per quanto riguarda la lavastoviglie, scegli sempre prodotti delicati che si prenderanno cura dei tuoi contenitori in vetro. E tieni sempre conto della durezza dell’acqua della tua zona: più è carica di calcare, più rischia di danneggiare il vetro.