Pulire il pavimento è un compito molto delicato. Tanto che non sai mai veramente quale sia la soluzione migliore da prendere! Siamo tutti alla ricerca di questo prodotto efficace che, con un tocco di bacchetta magica, possa rinnovare le nostre piastrelle invecchiate. A volte, abbiamo davvero paura di spruzzarli con acqua, quindi sembra molto complicato da pulire. Tuttavia, affinché non sia più un lavoro ingrato, ci sono alcuni rimedi naturali per semplificare la nostra vita quotidiana.
Hai pensato al sapone di Marsiglia? Certo, è un classico, ma fidati, rimane infallibile per questo tipo di lavoro domestico. Delicato e perfettamente sgrassante, questo è il prodotto di cui hai urgente bisogno in casa!
In questo articolo avrai tutti i piccoli consigli utili e necessari per il suo utilizzo semplice e senza troppa fatica!

Come fare un detersivo naturale?
Prodotto preferito delle nostre nonne, il sapone di Marsiglia è IL sapone multiuso la cui popolarità ha trasceso le generazioni. Che si tratti di pelle, vestiti o pulizia della casa, è un campione senza classe. Come bonus, è naturale al 100%, biodegradabile e molto economico. E il suo successo non è dovuto al caso, lo deve alle sue molteplici proprietà: grazie al suo contenuto di glicerina, offre una favolosa morbidezza alla nostra pelle e al nostro bucato. Antisettico e cicatrizzante, è spesso usato per trattare alcuni inestetismi come l’acne, l’arrossamento del viso o la comparsa di eczemi. Questo sapone puramente vegetale, senza profumo né coloranti, né alcun elemento aggressivo, è adatto a tutti i tipi di pelle, soprattutto le più sensibili.
Composto solo da acqua, soda, oli vegetali e sale, rimane uno dei tuoi migliori alleati per far risplendere le tue piastrelle!
ingredienti
- 3 cucchiai di scaglie di sapone di Marsiglia (si ottengono grattugiando il sapone)
- 3 cucchiai di bicarbonato di sodio
- Un po ‘d’acqua
- Un flacone spray o una bottiglia

Allo stesso modo del sapone di Marsiglia, il bicarbonato di sodio è anche il prodotto naturale più popolare per facilitare le macchie domestiche. Infatti, con la sua azione leggermente abrasiva, questa finissima polvere bianca sanificherà perfettamente il pavimento, attaccando il minimo sporco incastrato nelle piastrelle. Questo fantastico duo porterà lo splendore che ti mancava, oltre a un dolce profumo di freschezza!
Preparazione
Per prima cosa tagliate le scaglie del bastoncino di sapone di Marsiglia e fatele sciogliere bene a bagnomaria.
Quindi lascia raffreddare il sapone e versa i 3 cucchiai di bicarbonato di sodio.
Diluite il tutto con acqua (la quantità deve essere quella del flacone in cui mettete il detersivo naturale).
All’inizio si formerà una schiuma. Versare l’acqua a poco a poco.

Utilizzo
A questo punto non vi resta che capire come utilizzare questo fantastico detergente naturale per avere un pavimento lucido e dire addio alle macchie!
Ti consigliamo di mettere circa 2 tappi in un secchio con una capacità di 5 litri. Ovviamente dipende da quali zone della casa devi lavare. Regolate con mezzo tappo per ogni litro d’acqua e vedrete che non avrete il minimo problema!
Effettuare una prima passata con abbondante acqua e procedere alle successive strizzando bene il panno e asciugando con cura.
Altri usi del sapone di Marsiglia
Questo detergente naturale è così efficace che puoi usarlo anche su altre superfici.
Sul legno
Spesso pavimenti e mobili in legno ci fanno soffrire durante la pulizia! Abbiamo sempre paura di usare certi prodotti aggressivi che rischiano di graffiare o alterare i nostri delicati materiali. Cosa può succedere altrove: a volte il danno è così visibile da sembrare irreversibile.
Ecco come utilizzare bicarbonato e sapone di marsiglia per pulirli in pochissimo tempo.
Versare un po’ di prodotto sulla spugna non abrasiva e passarla sui mobili in legno, quindi risciacquare e asciugare con un panno apposito.
Nel caso del parquet, metti un misurino di detersivo nel secchio di acqua tiepida e avrai una lucentezza incredibile!
Sul marmo
Ancor più del legno, il marmo è un materiale estremamente delicato e sensibile alla pulizia!
Per evitare il minimo problema: basta mettere 2 tappi di preparato nel secchio e potrai pulire e profumare sia i pavimenti in marmo che i mobili!
Sui mobili bianchi
Infine, ti consigliamo di utilizzare il sapone di Marsiglia con bicarbonato anche sui mobili bianchi. Davanti alla loro forte azione sgrassante, aiuteranno ad eliminare la patina della polvere che spesso si incastra in questi mobili.
È quindi sufficiente mettere sempre nel secchio una quantità sufficiente di prodotti e utilizzare un panno per spolverare. Scoprirai presto che i tuoi mobili non sono mai stati così bianchi!
Attenzione
Ricordatevi sempre di testare questi rimedi negli angoli nascosti della casa per assicurarvi della loro efficacia e soprattutto per evitare danni certi nei vostri salotti.