Lavare i panni in lavatrice non sempre garantisce capi profumati come vorresti!
Probabilmente avrai notato che capita spesso che dal nostro bucato emerga un cattivo odore dopo il lavaggio. I motivi sono molteplici: può succedere con l’utilizzo di prodotti non idonei, muffa incastrata nella vostra lavatrice o semplicemente a causa di alcuni errori ricorrenti che commettiamo involontariamente.
In altre parole, per evitare questi odori sgradevoli, è necessario mantenere al meglio il dispositivo e correggere determinate abitudini.
Ora scopri alcuni suggerimenti per assicurarti che il tuo bucato non abbia mai un cattivo odore in lavatrice!

Quali prodotti devo usare per evitare odori sgradevoli?
Per avere un bucato profumato, ed evitare il rischio di cattivi odori, è importante utilizzare i prodotti giusti. È meglio dare la preferenza a sostanze naturali ed ecologiche. Tra questi, c’è il sapone di Marsiglia, che ha proprietà detergenti molto delicate e porterà anche un profumo morbido e fresco ai vestiti.
Tutto quello che devi fare è aggiungere 2 cucchiai di sapone di Marsiglia liquido e 1 cucchiaio di bicarbonato nello scomparto del detersivo e avviare il ciclo di lavaggio. Si noti che il bicarbonato è un agente con un forte potere pulente, sgrassante e deodorante. Combinato con il sapone di Marsiglia, aiuterà a neutralizzare tutti i cattivi odori. Se vuoi accentuare la nota profumata, puoi aggiungere 10 gocce di olio essenziale con la fragranza che preferisci!
In alternativa, puoi anche usare l’acido citrico. Rinomato per le sue proprietà smacchianti e disincrostanti, è consigliato anche per allontanare i cattivi odori dalla lavatrice. Versare 100 ml di acqua tiepida in un bicchiere, quindi sciogliere 15 g di acido citrico, mescolando accuratamente. Anche in questo caso, puoi aggiungere 3 o 4 gocce del tuo olio essenziale preferito durante il lavaggio in lavatrice. Una volta fuori, scoprirai che il tuo bucato non è solo perfettamente lavato, ma ha anche un buon profumo!
Il trucco dell’asciugamano
Per insaporire ulteriormente i tuoi vestiti, c’è una soluzione strepitosa ma collaudata: il trucco dell’asciugamano profumato!
Basta inumidire un asciugamano pulito con un po’ di acqua tiepida, quindi strofinare un bastoncino di sapone di Castiglia su entrambi i lati dell’asciugamano. Quindi, posiziona l’asciugamano nel cestello della lavatrice con gli altri indumenti ed esegui il ciclo di lavaggio. Una volta finito, sarai felice di scoprire che il tuo bucato è più profumato che mai!
Il giusto programma di lavaggio
Spesso si tende a optare per lavaggi più brevi per risparmiare più tempo e per lavare più capi possibile.
Questo è un errore, perché i lavaggi troppo brevi sono una delle prime cause per cui il bucato tende a emanare un cattivo odore. Voler risparmiare tempo alla fine ti farà solo perdere tempo: è assolutamente necessario cambiare questa cattiva abitudine!
Un altro errore da non fare: lavare con temperature inferiori ai 40°. Dovresti sapere che questa temperatura non è abbastanza efficace per uccidere i batteri che si attaccano agli scarichi e ai vestiti, causando un odore sgradevole sul bucato e nella lavatrice.
Consigliamo quindi di effettuare lavaggi più lunghi a temperature comprese tra 40 e 60 gradi.

Stendi il bucato direttamente
Quanti di voi tendono a lasciar passare un certo lasso di tempo tra quando il bucato è finito e quando i vestiti sono stati stesi? Ammettiamolo, è una brutta abitudine che quasi tutti noi abbiamo!
Lasciare o dimenticare il bucato nel cestello per ore è uno dei peggiori errori che puoi fare. In effetti, questo è esattamente il modo migliore per i vestiti di impregnare un cattivo odore di muffa e acqua stagnante che rimane incastrato sulle fibre. Prendi la reflex per non aspettare di stendere il bucato: ti consigliamo di rimuoverlo subito dopo il ciclo di lavaggio e di stenderlo subito al sole .
Asciuga bene
Anche se può sembrare banale, per evitare cattivi odori sui vestiti, anche l’asciugatura gioca un ruolo importante. è fondamentale lasciarli asciugare bene dopo averli lavati. Non affrettarti, infatti, ad installarli direttamente nell’armadio mentre sono ancora un po’ umidi. Non sottovalutare questa leggera umidità, perché a causa di essa possono sorgere rapidamente cattivi odori. Soprattutto se i tuoi vestiti non sono ariosi e soffocano nell’armadio.
Sia che li adagiate all’esterno o all’interno della casa, vi ricordiamo di non impilarli troppo, in modo da favorire la circolazione dell’aria e farli asciugare bene. La cosa migliore, ovviamente, è che la biancheria può sempre beneficiare del calore del sole, se possibile.

Pulisci la lavatrice
Infine, ma non meno importante, una lavatrice non mantenuta tenderà sempre ad accumulare sporco e muffe. Combinato con l’odore di umidità, i tuoi vestiti avranno sempre un cattivo odore dopo il lavaggio. Si consiglia pertanto vivamente di pulire di tanto in tanto tutti i componenti.
Per fare questo, basta sciogliere 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia in 1/2 litro d’acqua, quindi aggiungere 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio e 1 cucchiaio di succo di limone. Amalgamare il tutto e versare in un flacone spray.
Quindi spruzza un po’ di questa miscela sui diversi componenti e il gioco è fatto. La tua lavatrice sarà pulita e perfettamente funzionante!