Cerchi un consiglio facile e veloce per pulire il tuo pavimento macchiato? E se provassi un prodotto economico che tutti abbiamo in bagno: il dentifricio? Sì, forse non lo sai, ma questo prodotto, che garantisce la tua igiene orale, è anche in grado di ridare candore e lucentezza al tuo pavimento. Segui la guida per usarlo efficacemente a casa!

Un rivestimento o piastrelle sporche spesso rovinano l’estetica dei tuoi interni. Ma se è importante mantenerli puliti, è soprattutto per una questione di igiene e pulizia. Certo, una casa sana e pulita richiede una manutenzione scrupolosa di tutte le sue superfici, comprese le piastrelle. L’unico problema è che non sappiamo necessariamente quale prodotto utilizzare per ripristinarne la lucentezza.

Come pulire e lucidare correttamente un pavimento molto sporco?

Pulire il pavimento è tutt’altro che facile. È anche uno dei passaggi più importanti per una casa pulita e confortevole. Tra l’andirivieni, la polvere e lo sporco dall’esterno o il pelo dei tuoi animali domestici, le superfici sono messe a dura prova. Sebbene esista una panoplia di consigli e prodotti adatti a questo scopo, questi non sempre portano risultati soddisfacenti. Abbiamo selezionato per te un prodotto che potrebbe fare la differenza…

Dentifricio, un prodotto straordinario per pulire efficacemente il pavimento

Aprire il tubetto di dentifricio

Questo prodotto non è utile solo per lavarsi i denti. Rappresenta infatti un’alternativa efficace ed economica per la pulizia del pavimento  e la rimozione di macchie ostinate dalle piastrelle grazie alle sue proprietà sbiancanti e antimicrobiche. Per trarre vantaggio da questo prodotto miracoloso, tutto ciò che devi fare è:

  1. Diluire in un secchio due cucchiai di dentifricio in un litro di acqua tiepida.
  2. Successivamente, miscelare bene il prodotto con movimenti circolari con una spatola.
  3. Quindi applicare la soluzione sul pavimento utilizzando una scopa o un panno morbido. Non esitate a strofinare per rimuovere tutto lo sporco e le tracce sul pavimento.
  4. Quindi risciacquare con acqua pulita!

E voilà, il tuo pavimento è pulito e splendente! La texture abrasiva del dentifricio è ideale per rimuovere lo sporco in profondità.  Tuttavia, evita di usarlo su pavimenti in granito, marmo o legno.

Questo suggerimento può essere ripetuto due volte a settimana. È ugualmente utile per lucidare rubinetti e superfici cromate.

Come pulire le fughe del pavimento con dentifricio e aceto bianco?

Pulizia delle fughe delle piastrelle

Per una maggiore efficacia, il dentifricio può essere combinato con altri prodotti naturali con proprietà detergenti e disinfettanti. In cima alla lista, l’aceto bianco. Questo prodotto multiuso è perfetto per dare una seconda vita alle fughe sporche delle piastrelle della cucina o del bagno. Tutto ciò di cui avrai bisogno e:

  • 3 litri di acqua tiepida
  • 4 cucchiai di detersivo
  • Una tazza di aceto bianco
  • 4 cucchiai di dentifricio
  1. Per iniziare, mescola il dentifricio con 1 litro d’acqua fino ad ottenere una soluzione omogenea.
  2. Aggiungere l’aceto bianco e mescolare ancora.
  3. Aggiungere il detersivo e poi versare nel secchio altri 2 litri di acqua tiepida.
  4. Strofina delicatamente il pavimento con una spazzola a setole morbide o un panno. Per i giunti delle piastrelle, un semplice spazzolino da denti potrebbe fare il trucco.
  5. Devi solo risciacquare con acqua pulita e asciugare con un panno morbido.

Il tuo pavimento ritroverà finalmente tutto il suo splendore!  E poi, avrà un profumo di pulito e di menta fresca…

Un altro consiglio per la pulizia: come pulire i vetri con il dentifricio?

Pulizia di una finestra con un tergipavimento

Proprio come pulire il pavimento, lavare i vetri  può essere un vero lavoro di routine. A meno che tu non faccia la scelta giusta del prodotto. E perché non tirare fuori il tubetto di dentifricio per provare un altro trucco speciale per le finestre? Ecco i passaggi da seguire per un risultato impeccabile:

  1. Stendere una piccola quantità di dentifricio su una spugna o un panno morbido e pulito (preferibilmente scegliere un prodotto non abrasivo);
  2. Inumidisci le finestre usando un flacone spray;
  3. Con movimenti circolari strofinare il vetro con un panno imbevuto di dentifricio;
  4. Quindi utilizzare una spatola per rimuovere l’acqua in eccesso e il prodotto.
  5. Se necessario, pulire nuovamente la finestra con un panno in microfibra.

Il dentifricio è un  detergente naturale e sicuro. Il suo lato morbido e leggermente abrasivo lo rende particolarmente efficace nella rimozione di macchie ostinate e sporco dalle superfici in vetro.

Tocca a te ! Di sicuro, appena finite le pulizie, non guarderete il vostro tubetto di dentifricio allo stesso modo!