In cucina il sale viene utilizzato principalmente per condire le pietanze. Questo ingrediente, il cui abuso è controindicato nelle preparazioni culinarie, può essere anche un ottimo alleato per la pulizia. Naturale al 100%, questo ingrediente sostituisce perfettamente alcuni prodotti chimici, come il bicarbonato di sodio o l’aceto bianco. Basta mescolarlo con acqua per un effetto spettacolare!

Esistono diversi modi per utilizzare il sale. Oltre al suo utilizzo in cucina, questo ingrediente naturale si rivela un ottimo detergente. Diluite una buona dose in acqua e lasciatevi sorprendere dalla sua incredibile azione. Per poterlo utilizzare come prodotto per la pulizia, è consigliabile fare prima una panoramica delle sue numerose proprietà.

Come usare il sale per pulire il pavimento?

Il sale può infatti risolvere molti problemi domestici. È per questo motivo che viene spesso utilizzato al posto di alcuni prodotti per la casa, spesso dannosi.

  • Il sale è un ottimo detergente

Sale grosso

Quando non hai  a portata di mano una soluzione naturale  come l’aceto o il bicarbonato, puoi sempre  unire  acqua  e sale  per  disincrostare  rubinetti, eliminare i cattivi odori e sbloccare i lavandini.  Per fare questo, far bollire 2 litri di acqua quindi aggiungere sale grosso. Versare il composto nel lavello e lasciare agire per qualche minuto. Quindi lavare i tubi. Per un’azione in profondità, aggiungi aceto bianco a questa soluzione. E’ anche possibile versare sale grosso direttamente sulle superfici, lasciare agire prima di strofinare con una spugna.

  • Il sale è un disinfettante naturale

sale e limone

Oltre alle sue proprietà detergenti e sgrassanti, il  sale è un ingrediente essenziale per eliminare batteri e muffe presenti sulle superfici.  Per fare questo, basta versare mezzo bicchiere di sale fino in un secchio pieno di acqua calda. Usando una scopa, pulisci il pavimento. Così,  le vostre superfici in legno o le vostre piastrelle  riacquisteranno tutto il loro splendore. Per una maggiore efficienza, non esitare ad aggiungere il succo di limone alla tua acqua salata.

Altri modi per usare il sale durante la pulizia

Oltre alle sue proprietà detergenti e disinfettanti, il sale è un formidabile alleato contro il calcare e le macchie di grasso. È una soluzione versatile contro i fastidi domestici più diffusi. Ecco alcuni usi pratici.

  • Sale per rimuovere le macchie ostinate

Sale su una macchia

Per rimuovere le macchie ostinate, il sale è un must. Può essere utilizzato su diversi tessuti: abbigliamento, tappeti, tappezzeria ma anche su molteplici superfici. Su una macchia unta basta versare una buona dose di sale. Lasciare agire per qualche ora prima di strofinare con sapone di Marsiglia asciutto. Quindi posiziona il tessuto nella macchina per un risultato impeccabile. Per le macchie di ruggine sulle giunture dei servizi igienici e simili, cospargere l’area interessata con sale grosso prima di versarvi sopra una tazza di succo di limone. Lasciare agire per qualche ora prima di strofinare con una spugna e risciacquare. Fai lo stesso per  le macchie di vino o di umidità. 

  • Sale per la pulizia di vetri e specchi

Pulizia vetri

Le finestre e gli specchi della casa possono essere difficili da pulire quotidianamente. Spesso rimangono delle tracce nonostante un’accurata pulizia. Per finestre pulite e chiare, sentiti libero di usare acqua salata. Per fare questo, versa una tazza di aceto bianco e una tazza di sale in una bacinella d’acqua. Mescolare e poi spruzzare la soluzione ottenuta sulla superficie del vetro e lasciare agire mezz’ora prima di risciacquare. Utilizzando un panno morbido o un tergipavimento dedicato, pulire i vetri. Così facendo, le finestre di casa riacquistano rapidamente il loro splendore.

  • Sale per la pulizia delle spugne

spugna sporca

Per prevenire alcuni inconvenienti domestici, è possibile utilizzare il sale per pulire  gli elementi di pulizia, in particolare spugne  o strofinacci da cucina. Per fare questo, immergi la spugna sporca in acqua salata e lasciala agire durante la notte. Quindi risciacqua la spugna con acqua pulita. In questo modo elimini microbi e batteri e prolunghi la vita della tua spugna.

Mescolato con acqua, il sale può essere molto efficace nella pulizia e nella disinfezione di qualsiasi tipo di superficie. Il suo lato abrasivo permette di pulire, sgrassare ed eliminare alcune macchie ostinate. Può quindi essere utilizzato da solo o in aggiunta ad altri ingredienti per risultati ottimali!