Tutti usano regolarmente un foglio di alluminio, quando si tratta di coprire teglie o avvolgere gli alimenti per una migliore conservazione. Ma lo sapevi che potrebbe essere utilizzato in modo diverso? Uno di questi è avvolgerlo intorno a mani e piedi. Per quali ragioni? Ecco cosa scopriremo attraverso questo articolo.

Avresti pensato che il foglio di alluminio potesse funzionare efficacemente su mani e piedi? Spiegazione.

Ecco cosa succede quando avvolgi mani e piedi con un foglio di alluminio

Il foglio di alluminio  è un elemento indispensabile  in ogni cucina , nessuno lo negherà. Ma pochissime persone sanno che può essere molto utile in molte altre situazioni. Anche se  alcuni usi  possono sembrare a prima vista poco plausibili, non mancheranno di stupirti per la loro utilità!

Cibi che cuociono in un foglio di alluminio

  • Allevia il freddo

Quando  le temperature scendono , i piedi e le mani sono solitamente le prime parti del nostro corpo a sentirlo. A volte anche calze e guanti non cambiano nulla. Pertanto, non c’è bisogno di guardare oltre per risolvere questo problema, la soluzione è nella tua cucina. Infatti, grazie alle  sue proprietà isolanti ,  il foglio di alluminio è un’arma formidabile contro il freddo . Aiuta a trattenere il calore e riscalda rapidamente quelle parti del nostro corpo.

Come procedere ?

  • Prendi un rotolo di carta stagnola;
  • Ritaglia 6 o 7 fogli e avvolgi la zona interessata (puoi chiedere aiuto a un parente);
  • Tra ogni due strati, applica del cotone e fissa il tutto con una benda;
  • Attendere da 1 a 2 ore, quindi rimuovere tutto;
  • Lascia riposare i piedi o le mani per 2 ore prima di ripetere la procedura.
Piedi freddi

  • Calma dolori articolari e muscolari

Il dolore, soprattutto quello che si manifesta alle gambe, è molto difficile da sopportare. Certo, ci sono trattamenti e creme specifici che possono essere utilizzati in questo caso, ma quando è necessaria una soluzione urgente, il foglio di alluminio può essere di grande aiuto .

Questo trucco  allevia l’artrite, la sciatica, la gotta  e tutti gli altri  dolori avvertiti alle mani, ai piedi e alle ginocchia.

Nota:  dovresti ricordare, tuttavia, che questo trattamento è efficace solo come sollievo dai sintomi, non come cura in alcun modo. Se pensi di avere l’artrite o altre malattie reumatiche, dovresti consultare un medico e sottoporti a un trattamento appropriato.

Come procedere ?

  • Per prima cosa, avvolgi l’area dolorante del tuo corpo con un foglio di alluminio.
  • Usa una benda medica per tenere in posizione i fogli di alluminio.
  • L’ideale sarebbe lasciarlo acceso durante la notte (o mentre riposi durante il giorno).
  • Ripeti il ​​processo per 7-10 giorni, quindi fai  una pausa di 2 settimane .

Tuttavia, se il dolore non si attenua e non avverti alcun miglioramento, considera di consultare uno specialista il prima possibile.

ginocchio doloroso

Uso alternativo di fogli di alluminio

Il foglio di alluminio non serve solo per alleviare il freddo e il dolore articolare, ma può essere  utilizzato per una serie di motivi . Eccone due:

  • Combatti la fatica

Con i ritmi di vita che conduciamo oggi:  stress, mancanza di sonno, lavoro, figli…  È normale sentirsi esausti. Cerchi una soluzione? Eccola.

Mettere alcune strisce di carta stagnola in frigorifero per  2 o 4 ore . Quindi mettili  sotto gli occhi e sulle guance . Infine, rimuovili una volta che senti un rilassamento nei muscoli.

  • Allevia le ustioni

Il foglio di alluminio aiuta anche a lenire le ustioni minori. Come ? È sufficiente prima di tutto pulire accuratamente  l’ustione  dopo averla passata sott’acqua. Asciugare l’area tamponando delicatamente con un asciugamano pulito. Quindi, applica una garza sulla ferita dopo aver applicato un unguento idratante e cicatrizzante e avvolgi un foglio di alluminio sulla ferita. Infine, aggiusta tutto con una benda e riposa. Una volta che il dolore si è attenuato, rimuovi tutto.

Dopo aver letto questo articolo, non penserai più al foglio di alluminio allo stesso modo. Non esitate a usarlo in diversi modi!