Quasi tutti abbiamo un congelatore in cucina. E, inoltre, è un dispositivo indispensabile che conserva a lungo il nostro cibo. Se il frigorifero è molto pratico per conservare prodotti a breve termine, il suo aiutante è un vero salvatore per mantenere il nostro cibo in funzione per mesi. Ma ciò che molte persone non sanno è che questo dispositivo non si limita solo ad accogliere prodotti alimentari. Sì, contro ogni previsione, puoi metterci cose improbabili che non immagineresti nemmeno!
Può sembrare strano per te, ma gli usi del congelatore vanno ben oltre il congelamento di carni, erbe o verdure. Ad esempio, lo sapevi che quando fa molto caldo è fortemente consigliato refrigerare lenzuola o cuscini lì? Ancora più incredibile, puoi anche mettere lì i tuoi collant e le tue scarpe. Sì, vi assicuriamo che è un’idea piuttosto assurda e insolita. Ma ci sono ragioni molto specifiche per questo. Ti spieghiamo tutto in questo articolo.
Perché tenere i collant e le scarpe nel congelatore?

L’idea ti sembra assurda? Tuttavia, le persone che l’hanno sperimentato ne sono molto soddisfatte. E le ragioni di ciò sono tutt’altro che banali.
Come tutti sanno, è molto delicato indossare collant, calze o calzini molto sottili. In effetti, queste parti tendono a ottenere rapidamente dei buchi se non stai molto attento. Molto spesso, subito dopo aver indossato per la prima volta i collant, scivolano subito ed è una vera seccatura. Esatto, abbiamo una soluzione di risparmio per te.
Prima di indossare i collant, bagnali, strizzali bene e mettili in un sacchetto di plastica. Quindi installa questa borsa in uno dei cassetti del congelatore e mantienila fredda per 24 ore. Il giorno successivo, lascia asciugare i collant all’ombra. Quando li indossi, noterai che sono diventati molto più solidi e resistenti. I punti non girano e durano anche più a lungo!
Per quanto riguarda le scarpe, c’è anche una spiegazione molto interessante: il congelatore ti aiuterà a espandere le nuove scarpe, che spesso sono molto strette e strette. Come bonus, se vuoi liberarti dell’odore piuttosto intenso della pelle, questa è la soluzione ideale!
Mai più cattivi odori!
Hai appena comprato un ottimo paio di scarpe, ma una volta a casa ti rendi conto che non vogliono più adattarsi al tuo piede. Al negozio, è entrata a malapena con difficoltà grazie all’aiuto della commessa. Ma lì, dopo aver provato di tutto, niente funziona: queste scarpe sono ancora troppo strette. Niente panico, non c’è bisogno di tornare al negozio, c’è un metodo già pronto per promuovere l’ingrandimento della tua coppia.
Riempi due sacchetti d’acqua, infilaci dentro le scarpe e legala saldamente in modo che il liquido non fuoriesca. Poi metteteli in freezer e lasciateli per un giorno, o anche un massimo di due. Come mostrano i principi della fisica, l’acqua gelata aumenterà il volume delle scarpe e quindi espanderà il materiale. Vedrai, non avrai più difficoltà ad indossarli!
Un metodo simile può essere applicato a pantofole o scarpe da ginnastica che hanno un odore forte e sgradevole. Metti l’oggetto che vuoi “aerare” in un sacchetto di plastica e lascialo nel congelatore per alcuni giorni. Dopo lo scongelamento, noterai che l’odore della scarpa è in gran parte diminuito di intensità. Questo fenomeno è spiegato dal processo di congelamento che uccide batteri e muffe.
Alcune regole di base per utilizzare correttamente il congelatore

-
Familiarizzare con il dispositivo
Non tutti i congelatori sono uguali. Prima di utilizzare o pulire il tuo, è importante consultare il manuale di istruzioni che ti guiderà e risponderà a tutte le domande più comuni.
-
Avvolgi bene il cibo
Temperature troppo fredde possono danneggiare i tuoi prodotti se non sono imballati correttamente. Quindi qualsiasi alimento che desideri congelare deve essere perfettamente sigillato e conservato, sia in sacchetti, contenitori di plastica o avvolto in pellicola trasparente.
-
Organizza lo spazio
Allo stesso modo del frigorifero, è importante organizzare bene il congelatore smistando i prodotti alimentari. Ogni cosa ha il suo posto! Nel caso di modelli con cassetti, l’ideale è definire ogni tipologia e ogni famiglia di alimenti per tale collocazione. Ad esempio, verdura e frutta nel primo cassetto, carne e pollo nel secondo, pesce e frutti di mare nel terzo e così via.
-
Non utilizzare il congelatore come ‘cassa’ per gli avanzi
Mettere nel congelatore alimenti freschi già refrigerati da più di tre giorni non è una buona idea. Inoltre, non è consigliabile conservare tutti i pasti avanzati nel congelatore. Si corre il rischio di sprecare spazio, accentuare i cattivi odori e ingombrare il dispositivo. È quindi probabile che sia meno efficiente!