Con il tempo e l’usura, il tuo ferro rischia di danneggiarsi e soprattutto di bruciarsi. Che può ostacolare notevolmente la stiratura dei tuoi vestiti. Fortunatamente, ci sono alcuni metodi di pulizia per dargli una seconda ventata senza danneggiarlo ulteriormente. Ovviamente va tenuto in considerazione anche il materiale della suola. Che si tratti di teflon, ceramica o acciaio, ti presenteremo efficaci rimedi casalinghi per pulire il tuo ferro.
Anche se si effettua regolarmente la manutenzione del ferro, spesso è difficile evitare ustioni. Per rimediare alla situazione sarà necessaria una pulizia specifica. A seconda della sua composizione metallica, puoi utilizzare vari metodi naturali per eliminare lo sporco e quelle tracce antiestetiche. Eccone alcuni!

Come pulire un ferro bruciato con la piastra in ceramica?
I ferri in ceramica sembrano essere più resistenti, ma a volte si bruciano anche loro. Quando si desidera pulirli per eliminare bruciature e sporco fastidioso, l’importante è fare attenzione a non danneggiarli. Per fare ciò, niente è meglio dell’utilizzo di ingredienti naturali non aggressivi, come ad esempio il bicarbonato di sodio. Come sicuramente saprai, questa polvere bianca ha ottime proprietà per staccare, sbiancare e deodorare vari oggetti della casa. È quindi un rimedio casalingo molto affidabile e sicuro per questo tipo di pulizia.
Come procedere ? Ecco le istruzioni da seguire:
1. Sciogliere alcuni cucchiai di bicarbonato di sodio in acqua.
2. Riscaldare quindi il ferro da stiro prima di scollegarlo dall’alimentazione.
3. Attendere che si raffreddi un po’ prima di applicare con cura la pasta di bicarbonato di sodio.
4. Lasciare agire per almeno 5 minuti
5. Quindi utilizzare un tovagliolo di carta per rimuovere tutto lo sporco e i residui di prodotto.
E ora, in pochi minuti, il tuo ferro ha appena avuto un nuovo aspetto!
Come pulire efficacemente un ferro da stiro in teflon?
Il rivestimento in teflon sulla piastra è di gran lunga il materiale di pulizia più resistente. Perché è molto fragile e si graffia facilmente. In questo senso bisogna agire con molta cura e delicatezza per non danneggiare la suola. Pertanto, è severamente vietato utilizzare sale o soda per questo tipo di pulizia. È quindi preferibile rimuovere delicatamente la bruciatura applicando aceto bianco, in particolare. Questo versatile smacchiatore è spesso consigliato per eliminare le macchie di calcare e incrostazioni incrostate nel ferro da stiro. Sarà quindi perfettamente utile per alleviare le scottature e far risplendere la piastra in teflon del tuo dispositivo.
Come fare ? Ecco il processo passo dopo passo:
1. Applicare l’aceto bianco su un panno morbido o di cotone.
2. Strofinare delicatamente l’ustione fino a completa eliminazione.
3. Quindi pulire il ferro con un panno umido.

Come si pulisce un ferro d’acciaio bruciato?
Uno dei modi più popolari per pulire un ferro bruciato, che ha una suola in acciaio, è applicare il sale da cucina . Infatti, se la sogliola è squamata, sporca e bruciata, il sale (e anche il limone!) è l’ideale per questa pulizia. Questo ti eviterà di utilizzare le famose spugne per limare il ferro che rischiano di danneggiare la suola provocando graffi multipli.
Il metodo è molto semplice:
1. Posizionare un pezzo di carta forno sulla piastra.
2. Cospargere generosamente di sale.
3. Quindi impostare il ferro da stiro in alto e passarlo sulla carta più volte in direzioni diverse. Tutto quello che devi fare è scrollarti di dosso il sale in eccesso e il gioco è fatto!
Risultato: senza la minima traccia di sporco o bruciature, la suola torna a splendere come prima!