Un bel tappeto porta un’atmosfera calda e accogliente nei tuoi interni. All’ingresso o al centro del soggiorno, è tanto utile quanto estetico. Solo che può essere un vero nido di polvere e acari. Per non parlare del fatto che può essere macchiato quotidianamente. Per mantenere il tuo tappeto e mantenerlo come nuovo o quasi, ecco un prodotto che ti permette di pulirlo a fondo senza stancarti.

Una bevanda versata o una macchia di fango sul tappeto ed ecco fatto! Non c’è bisogno di farsi prendere dal panico. Tutto quello che devi fare è pulire rapidamente il tappetino e scegliere gli ingredienti giusti . Se sei uno di quelli che evitano i prodotti chimici e hai ragione, ecco un semplice trucco che si è dimostrato valido, da adottare senza ulteriori indugi.

Pulisci una macchia sul tappeto. Fonte: spm
Quale trucco per pulire a fondo un tappeto?
Se vuoi allentare il tappeto in modo rapido ed economico, usa la schiuma da barba . Per quanto sorprendente, questo prodotto sarà un ottimo alleato per rimuovere anche le macchie più ostinate, grazie alle sue capacità assorbenti.
Puoi quindi applicarlo in uno spesso strato sulla zona interessata e lasciare agire la schiuma per almeno un’ora, se non tutta la notte per una maggiore efficacia, soprattutto se la macchia è ben incrostata. Quindi strofinare con una spugna e risciacquare con acqua pulita. Lascia asciugare il tappeto all’aria e poi aspiralo. La schiuma da barba può quindi essere utilizzata come alternativa alla schiuma per la pulizia dei tappeti.
Altre alternative per pulire un tappeto macchiato
Tra il movimento avanti e indietro del tappeto, le macchie di grasso e le fuoriuscite di liquidi, il tappeto perde la sua morbidezza e il suo aspetto superbo. Per mantenerlo pulito, ecco delle alternative alla schiuma da barba che vi consigliamo di applicare.
Aceto bianco e detersivo per piatti per un tappeto immacolato
I pregi dell’aceto bianco sono ben definiti. Igienizza, purifica, disinfetta e distacca efficacemente senza fatica. Una macchia di tè, caffè o grasso? Rompi l’aceto super bianco, uno smacchiatore inarrestabile . Basta immergere una spugna nell’aceto, tamponare la macchia e strofinare. Attendere qualche minuto affinché il prodotto faccia effetto. Poi arriva l’intervento del detersivo per piatti. Insaponare un po’ di detersivo in acqua quindi, utilizzando una spugna imbevuta nella soluzione, strofinare l’area interessata per rimuovere definitivamente la macchia. Risciacquare, asciugare e ammirare il risultato.
Bucce di patate per pulire il tappeto
Bollire le bucce di patate in acqua e conservare l’acqua di cottura per pulire le macchie sul tappeto. Per fare questo, immergere una spugna nella soluzione, strofinare la zona interessata, lasciare agire per qualche ora quindi risciacquare con acqua pulita.

Bicarbonato di sodio per pulire la moquette – Fonte: spm
Acqua frizzante e bicarbonato di sodio per un tappeto pulito e scintillante
Il metodo è molto semplice: basta inumidire il tappeto con acqua frizzante, strofinare con una spazzola e lasciare agire per circa trenta minuti. Quindi cospargi il bicarbonato di sodio sul tappeto, lascia riposare per qualche minuto e poi passa l’aspirapolvere.

Didascalia: Passare l’aspirapolvere. Fonte: Stock
Sapone nero per ammorbidire il tappeto
Economico, ecologico e molto efficace, il sapone nero è presente in tutte le case. Perché non approfittare delle sue proprietà detergenti e antimacchia! Per fare questo, prepara acqua saponata con sapone nero e strofina le parti più sporche del tappeto con una spugna.
Se vuoi mantenere il tuo tappeto , è importante pulirlo regolarmente e non lasciare che le macchie si fissino (saranno difficili da rimuovere). Passa l’aspirapolvere almeno tre volte a settimana, soprattutto se hai animali domestici.