Si dice che l’ origine del budino di riso sia dell’antica Asia e che sia arrivato in America attraverso l’Europa. Certo, l’arrivo nel vecchio continente e poi in Amerita avvenne attraverso diverse e molteplici colonizzazioni.
C’è un libro pubblicato nel 1607, con il titolo di “Libro dell’arte di cucinare” , in cui è considerata la prima ricetta scritta per questa deliziosa prelibatezza, e provando a copiare questa ricetta, di seguito vi daremo il migliore ricetta del budino di riso utilizzando un litro di latte e riso.
Devi solo procurarti gli ingredienti, tutti molto facili ed economici da vendere, e iniziare a preparare un dolce che non smetterai mai più di preparare e deliziare.
Ingredienti budino di riso:
- 1 litro di latte (intero)
- 100 grammi di riso
- 10 grammi di burro
- 70 grammi di zucchero
- 1 bastoncino di cannella
- scorza di limone e arancia
- polvere di cannella
Preparazione passo dopo passo:
- In una pentola adatta al fuoco mettete un litro di latte intero
- Portalo a fuoco medio
- Aggiungete ora i 100 grammi di riso e mescolate
- Aggiungere la scorza di limone e arancia e anche la stecca di cannella
- Mescolare di tanto in tanto fino a quando non inizia a bollire leggermente.
- Abbassare la fiamma al minimo per evitare che il riso si attacchi.
- Inizierete a mescolare da qui ogni 5 minuti , noterete che il riso perderà l’amido
- Dopo 40 minuti di questo procedimento aggiungeremo i 70 grammi di zucchero
- Mescoliamo di nuovo tutto bene
- Continuare la cottura per altri 10 minuti .
- Trascorso questo tempo togliete dalla pentola le scorze di limone e arancia e la stecca di cannella.
- Spegni il fuoco
- Aggiungere i 10 grammi di burro e mescolare in modo che tutto sia integrato
- Lascia riposare per 10 minuti
- Servire in 4 ciotole alle quali aggiungere un po’ di stecca di cannella e cospargerle di cannella in polvere
- Metti in frigo e lascialo tutta la notte il più possibile.
Hai già tutto per realizzare questa squisita ricetta del budino di riso, vedrai che è un piatto molto semplice da preparare e che delizierà tutti.
Errori frequenti nella preparazione del budino di riso:
- Usare latte scremato o latte condensato : toglie la consistenza o consistenza necessaria
- Dimentica di mescolare : questo fa aderire il riso
- Non lasciatelo riposare una volta terminata la cottura: una volta spento il fuoco, il riso continuerà a cuocere fino a quando il calore non lo consentirà, quindi è in questa fase che si compatta e diventa cremoso, fondamentale perché sia buonissimo
- Non aggiungere zucchero : tieni presente che lo zucchero gli darà l’aroma che tanto ci piace sentire e lo renderà gradevole al palato.
- Utilizziamo ingredienti di bassa qualità : poiché gli ingredienti sono pochi, cerca sempre di acquistare quelli di marchi noti e di prima classe, in essi troverai chicchi di riso bianchissimo e zucchero ben raffinato, ed eviterai che appaiano chicchi scuri durante la cottura che renderà solo duro il tuo budino di riso.