Probabilmente avrai notato che il fianco dei tuoi pneumatici rivela una serie di numeri e lettere. Queste sono le indicazioni di tutte le loro caratteristiche e specificità. Questa combinazione rappresenta quindi i criteri essenziali delle ruote, che vanno dalle dimensioni all’indice di carico o di velocità. Ma leggere una gomma non è così scontato: molti automobilisti non sanno cosa significhi. Per decifrare al meglio questi riferimenti ed effettuare un acquisto consapevole, vi guideremo sulle norme di sicurezza da rispettare.

Come per gli elettrodomestici che hanno un manuale e un’etichetta regolamentata, anche i pneumatici per auto sono definiti da vari criteri da tenere in considerazione. Ed è nel fianco che troverai questa serie di simboli, piuttosto incomprensibili per chi non sa decifrare questi numeri e queste lettere. Come misura di sicurezza, sarebbe sempre saggio familiarizzare con questi codici. Vi illumineremo sull’argomento.

Cosa significano le lettere e i numeri sulle gomme della tua auto?

Numeri e lettere sul pneumatico

logo pinterest

Numeri e lettere sul pneumatico – Fonte: spm

Le caratteristiche di uno pneumatico sono quindi indicate sotto forma di una combinazione di lettere e numeri  sul fianco, e se pensate di acquistarne uno a breve, sarebbe più saggio conoscerne il significato. Questi criteri sono decisivi per determinare se si adattano perfettamente alla tua auto o meno. Vale a dire che un’auto sicura ed efficiente ha bisogno di pneumatici robusti e sicuri in grado di sopportare elevate velocità massime, mentre un mezzo di trasporto ha bisogno di pneumatici resistenti ai carichi.

Quindi, quando acquisti nuovi pneumatici, capirai perché tutte queste caratteristiche sono molto importanti per ogni auto. Tuttavia, molti guidatori sono confusi e non capiscono il significato di questa misteriosa combinazione scritta sul fianco del pneumatico. Generalmente, la maggior parte delle persone si fida della lungimiranza e dell’esperienza del meccanico. Perché, va tenuto presente che se installi le gomme sbagliate sulla tua auto, rischi di avere seri problemi o addirittura di provocare un incidente.

Inoltre, per fare la scelta giusta, è necessario conoscere la misura del pneumatico più adatta al proprio modello di veicolo. Si noti che queste dimensioni sono già disponibili sulla mappa  dell’auto , oltre che sulla carta di circolazione.

Compaiono però anche nel lungo codice di numeri e lettere visibile sul lato della ruota. Troverai anche informazioni sull’indice di carico, oltre a quello del pneumatico. Prendiamo ad esempio il seguente codice: 215/45 R16 91 W E4.

Come leggere questo pneumatico?

  • 215 è il numero che rappresenta la larghezza del pneumatico in millimetri.
  • 45 è quello che indica l’altezza del pneumatico. Rappresenta quindi il 45% della larghezza di 215 mm, ovvero 96,75 millimetri.
  • R è la lettera che definisce la struttura radiale del pneumatico.
  • 16 rappresenta la dimensione del cerchio in pollici.
  • 91 traduce l’indice di carico.
  • W è uguale all’indice di velocità.

Quale simbolo indica la tua velocità massima?

La gomma dell'auto

logo pinterest

Il pneumatico dell’auto – Fonte: spm

La lettera “R” indica il tipo costruttivo, essendo un pneumatico radiale e pressoché l’unico utilizzato nel caso di  pneumatici  destinati ad autovetture. Materiali come l’acciaio e il kevlar sono spesso utilizzati nella loro struttura per resistere alle alte velocità.

Il numero 91 indica l’indice di carico del pneumatico, quindi nel nostro caso può sopportare un carico fino a 615 kg. Devi sapere che l’indice di carico ha valori compresi tra 62 e 126, l’equivalente di carichi compresi tra 265 e 1.700 kg.

La lettera W rappresenta la velocità massima che il pneumatico può sopportare, qui 270 km/h. Per altri modelli, questa indicazione di velocità può alternarsi tra J (100 km/h) e Y che può resistere fino a 300 km/h. Idealmente, questo indice dovrebbe essere più alto rispetto alla velocità massima della tua auto.

NB  : oltre a questi codici, è necessario prestare attenzione anche alle indicazioni fornite su tenuta di strada, spazio di frenata e durata.