Per tenere lontane le formiche dalle piante del tuo giardino, non è necessario utilizzare pesticidi chimici, dannosi per l’ambiente e anche per le tue piante. Basta infatti coltivare in giardino certe piante aromatiche note per il loro effetto repellente, per via del loro profumo aborrito da un buon numero di insetti, formiche comprese. Scopri queste 4 piante che tengono lontane le formiche e che devi assolutamente avere nel tuo giardino.

Tra i parassiti che le piante in giardino o nell’orto temono troviamo afidi, cocciniglie, lumache, ma anche formiche. Per tenere lontane le formiche in modo naturale e senza rischi sulle tue piante, basta coltivare queste piante aromatiche in giardino.

Quali sono le 4 piante che tengono lontane le formiche dal giardino?

Alcune piante repellenti sono efficaci nel tenere le formiche lontane dal tuo giardino. I parassiti, infatti, non apprezzano il profumo di certe piante aromatiche, come la lavanda, la salvia, la menta o il basilico. Coltivare queste piante nel tuo giardino aiuta a proteggere la tua vegetazione dalle formiche.

  1. Lavanda per tenere lontane le formiche

lavanda

logo pinterest

Lavanda – Fonte: spm

La lavanda è un arbusto perenne, con fogliame aromatico e sempreverde. Questa pianta originaria del bacino occidentale del Mediterraneo,  è apprezzata per i suoi fiori profumati.  Oltre alle sue proprietà medicinali, la lavanda è efficace nel tenere lontane le formiche dalle piante da giardino. Per piantare la lavanda prediligi un terreno drenato, leggero e povero di fertilizzante. Questo aiuta  ad intensificare il profumo di questa pianta aromatica,  in modo che sia più efficace contro le formiche. Se il tuo terreno è argilloso, non esitare ad aggiungere della sabbia per renderlo più leggero e drenante. Inoltre,  alla lavanda non piace l’umidità in eccesso. Può facilmente ucciderla. Inoltre, la lavanda deve essere piantata in pieno sole per prosperare e fiorire. Detto questo, il periodo migliore per piantarla è la primavera,  subito dopo le ultime gelate. Coltivare la lavanda è facile. Questa pianta aromatica non ha bisogno di fertilizzanti per crescere. Ricordati invece di potarla regolarmente utilizzando delle forbici da potatura  Nota che la lavanda è anche  efficace nel respingere gli afidi.  Puoi piantarlo con le tue rose  per proteggerle da questi parassiti.

  1. saggio per sbarazzarsi delle formiche

saggio

logo pinterest

Salvia – Fonte: spm

La salvia officinalis è una pianta aromatica perenne con fogliame decorativo. Usata per insaporire le pietanze, la  salvia ha anche proprietà medicinali.  E non è tutto. Questa pianta aromatica è efficace nel tenere lontani alcuni insetti dal giardino o dall’orto. Per sfruttare le sue virtù, pianta la salvia  in un terreno drenato, fertile e leggero.  Semina, in luogo, durante la primavera, perché  la salvia apprezza un’esposizione soleggiata.  Questa pianta è facile da curare. All’inizio della primavera o nel tardo autunno,  fertilizzalo con fertilizzante naturale  e compost. Nota che  la salvia odia l’umidità. Inoltre, ha bisogno solo di una piccola quantità di acqua. Detto questo, non va annaffiato con regolarità,  se non in caso di forte calore.  Durante i periodi freddi, proteggi la tua pianta con un pacciame. Inoltre la salvia è una pianta resistente  che non teme nessun attacco di parassiti  o parassiti.

  1. menta per respingere le formiche

menta

logo pinterest

Menta – Fonte: spm

La menta è una pianta aromatica perenne e profumata, ideale per insaporire piatti, ma anche tè e alcuni dolci. Di facile manutenzione, la  menta è efficace nel respingere insetti  come zanzare, mosche, afidi, ma anche formiche. A differenza della salvia e della lavanda,  la menta ama il terreno umido e ricco.  Gradisce ricevere un’esposizione in mezz’ombra, ed essere riparata dal vento. La menta può essere coltivata nel terreno, in vaso o in contenitori o fioriere. La semina avviene in primavera, tra aprile e maggio. In questo caso, assicurati di mantenere una distanza di 20-30 cm tra le piante. Questa pianta aromatica richiede poca manutenzione. Innaffialo solo quando è caldo, per mantenere il terreno umido, evitando l’eccesso di umidità. Evita anche di concimare la tua pianta.

  1. Basilico per respingere le formiche

basilico

logo pinterest

Basilico – Fonte: spm

Il basilico è una pianta aromatica, che può essere coltivata indoor o outdoor. Coltivata in giardino, questa pianta può tenere lontane le formiche dalle tue piante. Nota che al basilico  piace un terreno ben drenato, ricco e leggermente fresco. Evita il terreno inzuppato, poiché il basilico teme l’umidità in eccesso. Per crescere bene, questa pianta aromatica necessita  di un’esposizione calda e soleggiata.  Innaffia la tua pianta quotidianamente, quando fa caldo, facendo attenzione  a non bagnare le foglie  o annegare le radici. Tuttavia, il terreno deve rimanere umido. Detto questo, non lasciarlo asciugare tra un’annaffiatura e l’altra. Potete, se lo desiderate, concimare il vostro basilico  con un concime organico per piante aromatiche.

Quali sono i migliori anti-formiche naturali?

Per tenere lontane le formiche, non è necessario utilizzare prodotti chimici che possono essere dannosi per la tua salute, per le tue piante e per i tuoi animali domestici. Esistono repellenti naturali per respingerli, tra cui: aglio, pepe di cayenna, lavanda, menta, limone, basilico, cannella in polvere, gesso bianco, fondi di caffè, ecc.

Coltivando queste piante nel tuo giardino, sarai in grado di tenere lontane le formiche senza usare prodotti chimici.