Press ESC to close

Suggerimenti per pagare meno il biglietto aereo

Vuoi cambiare aria, incontrare nuove culture, ricaricare le batterie nel cuore di un ambiente idilliaco? Certo che dici! Sfortunatamente, sei subito deluso dai prezzi esorbitanti dei biglietti aerei. E se ti dicessimo che è possibile andare in vacanza senza spendere una fortuna? Basta essere ben guidati per approfittare dei piani migliori, spesso trascurati dai viaggiatori. Sogni di viaggiare in aereo a prezzi bassi? Segui i nostri consigli per risparmiare e trascorrere un soggiorno indimenticabile.

Per comprare un biglietto aereo

Come trovare biglietti aerei economici?

Quando ti piace viaggiare in aereo, spesso vai a caccia dei voli meno costosi. Perché pagare di più quando puoi usufruire di tariffe convenienti? Tranne che, molte persone ignorano alcune sottigliezze che fanno la differenza. Molti di voi sono ancora sopraffatti dall’ampia scelta offerta. Infatti, durante la tua ricerca, fai un’osservazione generale: i prezzi oscillano costantemente, le compagnie aeree offrono prezzi molto variabili e le offerte promozionali si stanno moltiplicando. Tutto questo può diventare travolgente a lungo termine. Difficile orientarsi per decidere e fare la scelta più vantaggiosa.

Niente panico: se vuoi  beneficiare dei biglietti aerei più economici , sei nel posto giusto. Per goderti la tua vacanza in tranquillità e superare questo percorso stressante, ti sveliamo alcune regole d’oro da seguire scrupolosamente. Una hostess di volo svela i segreti per prenotare i biglietti più vantaggiosi. Abbastanza per risparmiare tempo e denaro, al fine di pianificare con calma la tua prossima vacanza.

Perché i prezzi dei biglietti aerei aumentano?

Certo, Internet è diventato un ottimo strumento per trovare voli a prezzi interessanti. Ma se non lo gestisci correttamente, a volte può rivoltarsi contro di te! Ad esempio, hai notato che dopo qualche ricerca sul browser web, il costo dei biglietti inizia ad aumentare notevolmente? Questa è una scoperta comune: accedendo ripetutamente allo stesso sito per controllare i prezzi, le tue informazioni vengono raccolte dai cookie. Di conseguenza, anche se l’itinerario è sempre lo stesso, il prezzo dei biglietti sale, spingendoti ad acquistare il tuo in fretta per evitare un altro aumento. Come aggirare questa trappola? Se sei intelligente, dovresti iniziare a cercare i tuoi biglietti in modalità di navigazione in incognito. In questo modo potrai consultare i prezzi reali. Perché, un browser classico ti convincerà rapidamente a prenotare un volo, in base ai cookie installati (che aumentano le offerte visualizzate). Mentre il browser in modalità privata non ti eserciterà tale pressione!

Impara ad avere talento!

Per chi non lo sapesse, il prezzo dei voli diretti è generalmente molto più alto di quello delle compagnie che impongono più scali. In altre parole, a te la scelta: o viaggi tutto d’un fiato a prezzo pieno, oppure risparmi una bella sommetta trascorrendo un po’ più di tempo negli aeroporti. Infine, qualche ora di attesa vale la pena, se ti permette di avere un budget maggiore per la tua vacanza!

Un altro punto importante: per essere sicuri di fare la scelta giusta, usa sempre comparatori di voli come “Skyscanner”. I comparatori di voli sono molto utili per ottenere voli economici, anche verso paesi lontani. Filtra semplicemente le tue preferenze e puoi scegliere tra diverse opzioni per rotte, prezzi e compagnie aeree.

Il piccolo trucco:  usa una VPN di un altro paese quando cerchi i biglietti aerei. Questo strumento di sicurezza fondamentalmente nasconderà il tuo indirizzo IP, proteggerà la tua identità e ti aiuterà a trovare offerte migliori. Quindi trova una VPN che ti aiuti a rimanere anonimo online e a connetterti a un server in un altro paese per prenotare il volo desiderato.

In che giorno dovresti prendere un biglietto aereo per pagare di meno?

Non c’è bisogno di essere degli esperti per indovinarlo: dato che il venerdì segna l’inizio del weekend, non è il giorno ideale per ritirare il biglietto. Ma, contro ogni previsione, neanche il lunedì è il più appropriato. Ti sorprende? Si scopre che questo è il giorno più ambito dalla maggior parte degli uomini d’affari. Una grande manna per le aziende che ne approfittano per aumentare i propri prezzi. Per essere furbo e ottenere i biglietti più economici, scegli il martedì, il mercoledì o il sabato. Secondo la nostra hostess, questi sono   i giorni migliori per acquistare il biglietto aereo. Lo sapevi che c’è anche un momento più clemente per beneficiare di una tariffa migliore? Né al mattino né alla sera. Apparentemente il momento migliore per risparmiare denaro sarebbe alle 15:00. È allora che potresti approfittare di offerte imbattibili sui prezzi dei biglietti. Sai cosa ti resta da fare!

Prendi l'aereo

Trova un viaggio economico: 4 consigli da adottare

Se vuoi viaggiare senza spendere una fortuna, a volte basta avere i riflessi giusti ed essere astuto nelle tue ricerche. Ecco alcuni  consigli da seguire per pagare meno il biglietto aereo .

  • Sii flessibile con le date del tuo viaggio

La flessibilità è spesso la chiave per beneficiare di biglietti molto interessanti. Scopri che il costo può diminuire di giorno in giorno. Non abbiate fretta: viaggiando anche solo 3 giorni prima o dopo, avete buone possibilità di realizzare risparmi significativi. E attenzione alle idee sbagliate! Anche se spesso è consigliabile acquistare i biglietti aerei con almeno due mesi di anticipo, capita però di trovare promozioni a volte più vantaggiose una settimana prima.

  • Trova i biglietti per passeggeri singoli

Viaggi con il tuo partner, la famiglia o gli amici? Comprendiamo che vorresti essere sullo stesso volo e persino avere posti uno accanto all’altro, ma tieni presente che l’acquisto di biglietti insieme può essere più costoso che singolarmente.

  • Dite no agli extra!

Quando voli con una compagnia aerea low cost, ti viene spesso offerta una serie di servizi aggiuntivi. In particolare, pasti a bordo, bevande e snack, posto vicino al finestrino, peso extra per i bagagli, ecc. Attenzione, non cadere nella trappola: se accetti tutte queste opzioni, alla fine, il biglietto ti costerà molto di più del previsto! Per quanto attraenti, è meglio rifiutare questi extra per viaggiare in modo intelligente ed economico.

  • Acquisto con valuta estera

Sapevi che pagando il tuo biglietto con un’altra valuta potrebbe costarti meno? Poche persone conoscono questo trucco molto utile. Per acquistarlo in una valuta estera, però, assicurati di avere una carta di credito da viaggio che offra un buon tasso di cambio.

Buono a sapersi: molte persone spesso si chiedono se valga la pena acquistare un biglietto di andata e ritorno. In verità, dipende dalla durata del tuo soggiorno. Se hai vincoli professionali e la data di ritorno è ben fissata, sarebbe più saggio acquistare il tuo biglietto di ritorno per evitare contrattempi. Se invece pensi che il tuo soggiorno possa durare più a lungo del previsto, puoi acquistare il tuo biglietto di sola andata e usufruire di un’interessante promozione sul biglietto di andata e ritorno.

Biglietti più economici nelle agenzie o su Internet?

Questo è il valzer dell’esitazione per molti viaggiatori. C’è chi preferisce la libertà di navigare in Internet per poter meglio guardare a tutte le offerte allettanti. Mentre altri si sentono più rassicurati a rivolgersi direttamente a un’agenzia professionale. La scelta spetta ovviamente a te. Tuttavia, tieni presente che l’acquisto di biglietti aerei con una carta di credito potrebbe comportare costi aggiuntivi. Il prezzo complessivo, infatti, può aumentare tra i 6 ei 13 euro, a seconda di vari fattori (tratta, numero di passeggeri, ecc.), secondo un’analisi effettuata dal comparatore di voli Kayak. Le agenzie di viaggio online e le compagnie aeree, invece, non hanno regole specifiche per quanto riguarda i supplementi che si applicano a seconda del metodo di pagamento.