Molti di noi amano cucinare e godere della meravigliosa arte di combinare aromi e sapori riempiendo i nostri piatti di spezie colorate, verdure, cereali, legumi e molto altro. E perché tutta questa arte culinaria si sviluppi nel migliore dei modi, servono oggetti come pentole, padelle, teglie e tanti altri utensili. 

Ed è qui che ci troviamo di fronte a una situazione difficile in cui gli ingredienti si attaccano alla padella o alla pentola di ferro che usiamo. E ovviamente è molto fastidioso perché rovina l’estetica del nostro piatto e talvolta può persino rovinarne l’aroma e il sapore bruciando o sciogliendo qualcosa che non dovrebbe avere.

Ma non preoccuparti più di questa complicazione perché oggi ti sveleremo un segreto in modo che tu possa evitare questo spiacevole momento e goderti la cucina e il cibo nel modo più semplice e delizioso.

IL trucco perfetto per evitare che il cibo si attacchi alla padella di ferro

Molte volte quando cuciniamo ci capita che il cibo si attacchi alla padella e non riusciamo a tirarlo fuori da lì, si rompe, si sfalda o nel peggiore dei casi si brucia e questo può rovinare il nostro cibo. Ma il sale risolverà questo grande conflitto per noi. Io mangio?

Di che cosa hai bisogno?

  • Sale grosso (può andare anche bene)
  • padella di ferro
  • piano cottura o piano cottura

Cosa dovresti fare?

 

  1. La prima cosa da fare è mettere la padella sul fuoco per qualche minuto finché non sarà molto calda .
  2. Dopo averlo scaldato bisogna mettere il sale su tutta la superficie in modo uniforme (si consiglia di farlo con un cucchiaio di legno)
  3. Il sale dovrebbe rimanere lì per alcuni istanti fino a quando non assume un colore giallo  (circa 5 minuti) .
  4. Fatto questo bisogna spegnere il fuoco, togliere il sale e pulire la padella con un panno da cucina.
  5. Lascia raffreddare la padella e usala quando vuoi.
  6. Goditi il ​​tuo delizioso piatto!

Altri aspetti da tenere in considerazione

La qualità della tua padella

Oltre al trucco del sale, così efficace, facile e pratico, vi invitiamo a rivedere il materiale della vostra padella in quanto questo può aiutarvi in ​​materia di utilizzo o lavaggio. La qualità delle padelle ha molto a che fare con la loro produttività quando si tratta di evitare che il cibo si attacchi. A seconda di ciò avrai più o meno conflitti.

  • padella di ferro

Se la tua padella è in ferro, ti consigliamo di non lavarla con detersivi da cucina in quanto sono molto corrosivi e possono danneggiare lo strato antiaderente che generano naturalmente con l’uso. È meglio lavarlo con acqua calda e una spazzola. Ed è anche comodo lavarlo dopo averlo usato e non far passare il tempo. 

  • padella in acciaio inossidabile

Se la tua padella, invece, è in acciaio inossidabile, allora sei fortunato poiché sono le migliori padelle in relazione al loro possibile conflitto di cibo che si attacca ad essa. Queste padelle hanno la particolarità di raggiungere temperature elevate molto velocemente e distribuite su tutta la loro superficie. Quello che si consiglia in questo caso è di cuocere con poco olio e sempre a fuoco basso o medio.

  • Padella antiaderente

Se hai una padella antiaderente, sei salvo. Nel caso in cui la sua pellicola antiaderente smetta di funzionare, controllare che non sia graffiata, che non sia rotta o che non abbia perso la sua pellicola antiaderente. In alcuni di questi casi, è quando la padella cessa di avere una vita utile perché una padella antiaderente che ha perso la sua aderenza deve essere sostituita con una nuova. 

La temperatura del fuoco

Anche la temperatura alla quale cucini è molto importante quando si tratta di evitare che il cibo si attacchi addosso ed è qualcosa che molti ignorano, ma è importante. Dovresti riscaldare la padella al massimo del calore finché vuoi cucinare, abbassarla alla temperatura di cui hanno bisogno il cibo e la preparazione.

Il lavaggio della padella

Anche il modo in cui lavi la padella e quando la lavi è molto importante. Si consiglia di lavare la padella con acqua e una spazzola morbida e non con una spugna o qualsiasi detergente o prodotto chimico che possa danneggiare il rivestimento antiaderente delle padelle o graffiarlo o danneggiarlo in qualsiasi modo.

Allo stesso tempo, è importante che quando si smette di usare la padella, la si lasci raffreddare a temperatura ambiente per evitare di danneggiarla o romperla a causa dello sbalzo di temperatura. 

Gli utensili con cui usi la padella

Anche quest’altro punto è importante e molte volte lo ignoriamo. Per prenderti cura della tua padella e poter rimuovere il cibo da lì senza che il cibo ti si attacchi, è consigliabile utilizzare elementi da cucina in legno o plastica. Ciò che è sconsigliato sono utensili come cucchiai, forchette o coltelli di metallo, in quanto possono danneggiare la superficie e contribuire al processo di perdita della sua aderenza.